| inviato il 17 Settembre 2018 ore 8:07
Ho una Rolleiflex binoculare con 35mm f3.5 riesumata dopo che era rimasta in un armadio con il suo primissimo rullini del quale erano state scattate dolo nove pose, dal 1962 ad oggi era tutto il lavoro che sveva fatto. Scattare con la Rollei 6*6 alla cintola è divertentissimo. Il problema è il dopo. Se non sai sviluppare e stampare il B/N da solo (io non ne son capace) con i laboratori oggi è disarmante. Ti fanno delle penose scansioni e delle stampe con bianchi bruciati, neri slavati e inquadrature tagliate... Già solo tre anni fa ancora me le avevano stampate con ingranditore e lì si che si toccava la qualità del 6*6. Da un po' in seguito alle amare esperienze, non ho più scattato con la Rollei. Ma non demordo, prima o poi torno all'attacco, Diebu si era offerto di farmi delle belle scansioni... ? |
| inviato il 17 Settembre 2018 ore 8:15
Si Andrea, se sei in zona milano questo autunno se vuoi.... Comunque se sei a Milano ti posso anche consigliare i laboratori a cui rivolgerti per sviluppo e stampa con ingranditore, sia b&n che colore. |
| inviato il 17 Settembre 2018 ore 18:34
Posso bestemmiare? Hi contattato oggi un laboratorio, che vuole 15 euro a stampa. 20x30. Vabbe aoparte questo.. un altro fa solo 15 x 20 .. che formato si adatta meglio al 120? |
| inviato il 17 Settembre 2018 ore 19:46
Dipende ... che formato di negativo adoperi? 4,5x6 - 6x6 - 6x7 o 6x9? |
| inviato il 17 Settembre 2018 ore 20:05
“ Hi contattato oggi un laboratorio, che vuole 15 euro a stampa. 20x30. „ E' un autentico furto... ! FIneartlabo propone stampa analogica MANUALE.. (è stampa professionale..) con ingranditore a 9,90 € relativamente al formato 20x30 da qualsiasi negativo.. Non è un prezzo "economico", ma si tratta di stampa "FineArt".. Un laboratorio di Bologna di cui mi servivo tempo fa, ha prezzi molto più contenuti... appena ritrovo il listino prezzi ti aggiorno.. |
| inviato il 17 Settembre 2018 ore 20:20
Paolo è il 4.5x6 Frank pb immaginavo bhe comunque 9 euro non sono pochini. Questo è un rullo di prova.. non conosco la macchina e la sto testando..spendere 100 euro tra stampa e sviluppo lo trovo esagerato . |
| inviato il 17 Settembre 2018 ore 21:17
Convenivano le dia, vedevi subito bene come va l'esposizione |
| inviato il 17 Settembre 2018 ore 21:26
Dipende anche se è su carta politenata o carta baritata. Se è una stampa su carta baritata, fatta con tutti i crismi, con provini, mascherature, bruciature, ecc. a me non pare un prezzo esagerato. |
| inviato il 17 Settembre 2018 ore 21:47
qua cio 72 foto del 35mm, stampate con ingranditore, 32 euro.. 13x15 cambia cosi tanto? |
| inviato il 17 Settembre 2018 ore 21:49
ma ..giusto per vedere come son venuti.. farsi una stampa a contatto e' troppo difficile? |
| inviato il 17 Settembre 2018 ore 21:56
“ Frank pb immaginavo bhe comunque 9 euro non sono pochini „ . Come ricordavo, il laboratorio del quale mi servivo pratica prezzi decisamente più abbordabili. Trattandosi di listino "confidenziale" ed aggiornato a Marzo 2017, posso inviarti informazioni solo in PVT, previa verifica di eventuali aggiornamenti. In ogni caso, a titolo approssimativo, per una stampa 20x30 (formato peraltro "quasi" compatibile con il negativo 6x4,5) a colori non dovresti superare i 4€... (siamo già a livelli più abbordabili). In alternativa è possibile chiedere i provini, e decidere in seguito le stampe da ingrandire.. |
| inviato il 17 Settembre 2018 ore 22:39
frank si mi giri qualcosa hai una birra gratis salt, è vero , ma il problema è questo: abito in una zona dove i fotografi hanno rinunciato, vanno tutto in digitale, i laboratori non stampano se non con scansioni digitali alquanto improbabili. Le migliori foto le ho ottenuto a Praga, sviluppando e stampando in digitale, sono rimasto leggermente deluso della vecchia scuola con ingranditore stampate in Italia, fors perche la gioranta era uggiosa ma le foto hanno cromie imbarazzanti, slavate etc. etc... Per stampare qualcosa sono costretto a muovermi per molti km, altirmenti invio per correire e, una stampa a contatto vuol dire INviare, ricevere e inviare nuovamente.. 20 euro solo per le spedizioni.. Cerco solo un laboratorio serio, che mi stampi delle foto senza dover spendere circa 40 euro considerando che: . non sono un pro . quando sto in zona le foto non sono così epiche per cui valga la pena di stampare su fine art o addirittura spendere 100 euro per un rullo.. ma scherziamo ahahaha |
user90373 | inviato il 17 Settembre 2018 ore 23:06
Per chi, in zona Treviso avesse del tempo e la tentazione di provare scatto (biottica Rollei), sviluppo, produzione foglio di provini (digitali) e stampa tradizionale del B/N potrei mettere a disposizione mezzi e competenze di base. |
| inviato il 17 Settembre 2018 ore 23:28
“ Per chi, in zona Treviso... „ Preso in parola! |
| inviato il 17 Settembre 2018 ore 23:40
“ frank si mi giri qualcosa hai una birra gratis „ Il laboratorio cui faccio riferimento è a Bologna... come detto poc'anzi, vorrei verificare se i prezzi sono ancora attuali... è da parecchio tempo che non stampo da negativo.. anche se ho ancora 7-8 rulli 120 (Fujicolor Pro 160) da utilizzare.. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |