| inviato il 01 Settembre 2018 ore 17:35
Un Canon 28-70mm f.2 L : www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=2898156...putroppo in montatura RF solo per le nuove Fotocamere Canon R MirrorLess a tiraggio più corto...speriamo che lo escono anche in EF se no vorrebbe dire che la gamma d'eccellenza si sposta dalle Eos alle R Mirrorless |
| inviato il 01 Settembre 2018 ore 17:51
Non credo.... Intanto vediamo come va. Sulle lenti EF stanno uscendo novità. Direi che sono in ottima salute... Più che altro, sta aumentando la mia confusione sui prossimi acquisti... |
| inviato il 01 Settembre 2018 ore 17:59
Ma speriamo io amo il mirino reflex anche se tutti lo danno già per spacciato Ehi Salvo ho trovato un'altro Soft che converte i raw Merill...Topaz AI Gigapixel! ma non puoi modificare niente e ti doppia la definizione...Topaz converte TUTTI i Raw |
| inviato il 01 Settembre 2018 ore 18:24
Quindi? Esce un file che ha le dimensioni di un 30Mp? |
| inviato il 01 Settembre 2018 ore 18:25
Si...e funziona con tutti i raw, SPP pure ti permette di doppiare le dimensioni al momento di salvare in Tif ma vengono meglio con Topaz, ho già provato |
| inviato il 01 Settembre 2018 ore 18:26
Interessante... |
| inviato il 01 Settembre 2018 ore 18:35
Ma non so raddoppia la definizione e il peso del file ma la risoluzione dei dettagli non cambia ed è pure ancora più lento di SPP.. |
| inviato il 01 Settembre 2018 ore 18:54
D'accordo. Ma con più pixel comunque puoi stampare più grande. |
| inviato il 01 Settembre 2018 ore 18:59
Questo ancora non l'ho provato dovrei fare delle stampe per vedere |
user92328 | inviato il 01 Settembre 2018 ore 19:42
“ Ormai che ci ho preso la mano le sviluppo con SPP in 3 secondi, nell'ordine : 1) bottone aggistamento auto X3F 2) rimettere la nitidezza a zero 3) rimettere la WB a Dayligth 4) scegliere la casella correzioni obbetivo...e salva in TiF...se non si rimettono a zero la nitidezza e la WB vengono un po peggio...secondo me „ io l'aggiustamento Automatico non lo uso mai, ma con SPP vedo che riesco molto facilmente a sistemare ed ottenere qualcosa che mi appaga... “ Pero credo che oltre alla naturalezza intriseca dei Raw Merill c'é anche il fatto che giustamente SPP é molto limitato e non puoi smanettare a tutto spiano come lo fai con : C1, LR/CR, PS ecc...per cui vengono più naturali, in qualche sorta ti costringe alla naturalezza, a non strafare, „ e menomale direi, menomale che è cosi semplice, l'apprezzo un sacco, ma perchè vedo che mi da buoni risultati... “ lo dico da anni e non ce bisogno dei Merill per capirloMrGreen il Merill? „ questo si, però Leo, considera che, per come la Merrill ha più forza nella qualità del dettaglio/tridimensionalità, al contempo ha più forza anche nella lettura cromatica ed anche per il resto, infatti più guardo i suoi file e più ne apprezzo la percezione visiva di ogni cosa, per me più vicina a come vede l'occhio umano...ma poi, solo quella cremosità del cielo e non solo, a me mi fa godere come con un riccio incrinato... Comunque, più che altro è questione di gusti, e per esempio, a chi come me è un appassionato della qualità del file e che guardavo con molto piacere i file delle big Mpx o della a7riii con ottiche super, beh, questa macchinetta ti permette scatti di quella qualità a poco costo...ma il costo è giustificato per tanti motivi, e di certo non ha la praticità di una a7** _______________________________________________________________________________________________ “ Un'obiezione che mi viene in mente (ma mi rendo conto sia molto marginale) è che se è vero che si ha una nitidezza paragonabile ad un bayer da molti più megapixel, è vero anche però che il file che si ottiene è pur sempre da 15 Mp. „ Ale, pare che renda molto meglio di quello che si pensa, informati.... ti basta chiedere in qualche 3D sigma, qui su Juza c'e ne stanno diversi... non mi stupirei che ci riesci a fare stampe A1 di grande qualità... _____________________________________ “ Salvo dovresti fare un test : scatta 2 raw identici uno con l'A7 e l'altro con la Dp2 e poi li confrontiamo...se hai uno zoom su la A7 che ti permette di avere l'inquadratura del 45mm è perfetto „ si Leo, ma io già lo so, anche perchè ho delle foto su punti identici fatti con la a7 e 50mm... e il file sony per avvicinarsi al Merrill debbo zoommare al 60-75% ma in ogni caso in tanti frangenti sigma viaggia su un altro livello....sono due macchine che si completano a vicenda..... |
user92328 | inviato il 01 Settembre 2018 ore 19:47
“ D'accordo. Ma con più pixel comunque puoi stampare più grande. „ Ale, ti basta considerare che, il file X3F che è da 15 Mpx oscilla a circa 50 Mpx... e già solo questo la dice lunga, ma poi, per esempio, c'è un modello prima della Merrill di un modello da 4.7 Mp che a quanto pare abbia una resa come se fosse un 15 Mpx di qualità... Alex, chiedi a Paco o altri, che stampano con soddisfazione... Leo, con SPP piano piano sto imparando a conoscerlo e vedo che può andar bene per tante cose... certo se era un pochino più veloce male non era sicuramente... |
| inviato il 01 Settembre 2018 ore 19:55
Si Salvo fà bellissime foto, anzi aspetto con impazienza di vedere dei bei paesaggi siciliani con la Merill...ma perché hai preso quella col 45mm e non il 28mm? |
user92328 | inviato il 01 Settembre 2018 ore 20:09
“ Si Salvo fà bellissime foto, anzi aspetto con impazienza di vedere dei bei paesaggi siciliani con la Merill...ma perché hai preso quella col 45mm e non il 28mm? „ perchè ho trovato quella... e poi anche perchè ultimamente il 50mm sulla a7 lo usavo molto... comunque, non dispiacerebbe prendere anche una dp1 con il 28mm, più in la se trovassi una buona occasione.... vedremo.. |
| inviato il 01 Settembre 2018 ore 21:47
E prenditi sta Sony Leo Poi entri nel lato oscuro.... Va che scherzo.... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |