RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon Z6 e Z7 mirrorless ff - Specifiche Tecniche (parte II)


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Nikon
  6. » Nikon Z6 e Z7 mirrorless ff - Specifiche Tecniche (parte II)





avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2018 ore 9:38

Aggiungo .. come funzieranno le lenti Signa adattate

user7851
avatar
inviato il 23 Agosto 2018 ore 9:39

Comunque negli US le due Z sono disponibili in preordine la Z6 è sul livello della A73 cioè sotto i 2.000$ mentre la Z7 costa decisamente meno della A7r3 3.396 $.
Mai mi sarei aspettato che un leader del settore esca a prezzi inferiori alla cenerentola, non è che siano consci della attuale inferiorità nelle "mirrorless"

avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2018 ore 9:39

MrGreenMrGreen
Qui di rotante c'è solo le balle blade...
altro che il bocchettone...MrGreen

MrGreen qui ci vuole una camomilla!

avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2018 ore 9:41

Von, in USA Sony costa sempre 100 dollari circa in più di Nikon.
Stessa cosa tra d850 e a7r3.;-)

avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2018 ore 9:43

La batteria devono aver sbagliato. Non è il dato coretto.

Dopo che l'hanno menata un anno dicendo che loro avrebbero fatto meglio, che loro avrebbero avuto subito prodotto pro, che loro avrebbero di qua e di la non è possibile che per farmi un viaggio debba avere sei batterie tipo Sony del primo anno.

No, deve esserci qualcosa che non va.

Qui se cominci ad usare touch etc fai 100 foto.

avatarjunior
inviato il 23 Agosto 2018 ore 9:46

...e quindi come prevedevo non solo è brutta;-)MrGreen

avatarsupporter
inviato il 23 Agosto 2018 ore 9:47

Dal punto di vista pesi ed ingombri io vedo le apsc ML più interessanti come alternativa alla reflex. Fuji ha fatto sinora un ottimo lavoro. Sony con la serie III ha tirato fuori una macchina eccezionale ma poi lato ottiche siamo sempre lì una lente luminosa ....è grande e pesa e montata su una ML FF compatta crea un sistema poco ergonomico, almeno per i miei gusti. Credo che ancora per qualche tempo continueremo a vedere tra le mani dei pro corpi reflex Nikon o Canon, insomma prima di vedere a bordo campo di calcio una ML con attaccato un 300 2.8 ci vorrà ancora tempo.

avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2018 ore 9:49

La batteria devono aver sbagliato. Non è il dato coretto.

Dopo che l'hanno menata un anno dicendo che loro avrebbero fatto meglio, che loro avrebbero avuto subito prodotto pro, che loro avrebbero di qua e di la non è possibile che per farmi un viaggio debba avere sei batterie tipo Sony del primo anno.

No, deve esserci qualcosa che non va.

Qui se cominci ad usare touch etc fai 100 foto.
a
Anka anche secondo me.
Poi con la en el15a, non penso possa fare solo 300 scatti.
Sarebbe surreale.

user14103
avatar
inviato il 23 Agosto 2018 ore 9:50

I post si susseguono vertiginosamente ...
Ma questa fotocamera ha l'eye focus?

avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2018 ore 9:50

The WINNER is......
SONY!
che tiene la tecnologia.
Gli altri ci provano.
Oddio Canon non ci prova neanche.

avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2018 ore 9:53

The WINNER is......
SONY!
che tiene la tecnologia.
Gli altri ci provano.
Oddio Canon non ci prova neanche.

Non lo so.
Il tuo compito è quello di scrivere lo stesso messaggio in tutte le discussioni?Confuso

user14103
avatar
inviato il 23 Agosto 2018 ore 9:54

Comunque negli US le due Z sono disponibili in preordine la Z6 è sul livello della A73 cioè sotto i 2.000$ mentre la Z7 costa decisamente meno della A7r3 3.396 $. 
Poi devi fare i conti con Nital

avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2018 ore 9:54

No solo in un paio.
E il tuo è quello di mettere faccine di disapprovazione?
stai in tema va.

avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2018 ore 9:55

Sei tu che stai scrivendo come fossi un bambino.
Io te l'ho fatto solo notare;-)

user14103
avatar
inviato il 23 Agosto 2018 ore 9:55

Ripeto...Ma questa fotocamera ha l'eye focus?

?ha lo scatto silenzioso?



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me