RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

t*fa sul mercatino


  1. Forum
  2. »
  3. Blog
  4. » t*fa sul mercatino





avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2018 ore 11:44

Tra una settimana ti venderò il mio ex corredo m4/3 ad un prezzaccio, ovviamente non lo riceverai mai.


Magico ...
Io concordo con te.

avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2018 ore 11:57

@Arcanoid82

Quello che tu dici è vero, ma secondo me è troppo sbattimento per il t*fatore.
Infatti di solito leggi di t*fe perpetrate dai "doppi 0" piuttosto che da qualche utente "frequentante".
Si fa prima a riempire i forum ed i siti di annunci falsi (perché tanto l'incauto che ci casca si trova abbastanza facilmente) che fare quello che dici tu.

avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2018 ore 12:13

Ovvio che quì non lo fanno perché la gente ci casca già con profili con 0 messaggi, non ha senso sbattersi di più.
Non puoi però escludere che non lo fanno o non lo faranno mai perché a loro conviene sempre e comunque.
Sbattersi qualche ora per t*fare qualche migliaio di euro vale la pena e molto, è su questo che insisto, non diamo per scontato che debba sempre essere a sbattimento zero perché così non è.

Se mai gli utenti dovessero diventare più sgamati vedi come fioccheranno profili t*faldini pari ai veri, ma non succederà mai perché qualcuno che ci casca ci sarà sempre anche così.
Diffidate anche dei profili con decine di messaggi, non esistono profili sicuri, feedback, messaggi, foto, telefonate e documenti sono banalmente falsificabili, il rischio c'è sempre.
Io stesso ho venduto su subito, con spedizione, della roba pagata tramite bonifico dopo semplice telefonata in cui mi hanno chiesto se li stavo per t*fare Confuso
Mi chiedo come si fa a fidarsi così, gli è andata bene che sono io e la merce è arrivata ma c'è gente che si fida troppo del prossimo in giro.

avatarjunior
inviato il 23 Agosto 2018 ore 13:04

Ciao Ragazzi
mi fa piacere che il mio thread abbia innescato una discussione.

Mi dispiace per i messaggi "basta usare un po' di cervello", può capitare a tutti.

Ad ogni modo vi segnalo che so' per certo che il t*fatore, dopo essere stato bannato dal forum, è ancora attivo con un altro nikname ma con lo stesso numero di telefono e IBAN.
www.juzaphoto.com/me.php?l=it&p=160635

Ho ricevuto un messaggio privato da un altro utente che per fortuna è riuscito a bloccare il bonifico perchè ha trovato il mio post facendo una ricerca su internet: Sorriso a qualcosa serve! e stava per comprare questa www.juzaphoto.com/vendo.php?t=2878966

La cosa triste è che io sono andato a segnalare la cosa alla polizia però a quanto pare in italia, nel 2018, costa tanto fare una triangolazione gps sul numero di telefono e mandare una volante a fare un giretto.

Scusate se non riesco a leggere tutti i messaggi ma non sono riuscito e siete diventati talmente tanti...grazie a tutti per il supporto e anche per le critiche!

avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2018 ore 13:40

Tanti suggerimenti, alcuni validi, altri meno.
Io suggerirei di corredare "obbligatoriamente" l'annuncio con almeno una foto reale dell'oggetto in vendita, con il numero seriale in bella evidenza e con i dati exif.
Se non altro, si toglierebbe la possibilità al truxxatore di sfruttare l'enorme database di foto presenti in rete che, a proprio uso e consumo, vengono utilizzate per la confezione ad hoc degli annunci truxxaldini.
In assenza di tutto ciò, mi dispiace, niente annuncio.
Per esempio, la foto della fotocamera citata sopra da Pp.perri, e qui entra in gioco il discorso "basta usare un po' di cervello", è presente in annunci internazionali, come ad esempio, questo, appartenente ad un sito indiano:
www.quikr.com/electronics-appliances/canon-eos-6d-20.2mp-digital-slr-c
È un caso? e che caso MrGreen


avatarjunior
inviato il 23 Agosto 2018 ore 14:15

Tanti suggerimenti, alcuni validi, altri meno.
Io suggerirei di corredare "obbligatoriamente" l'annuncio con almeno una foto reale dell'oggetto in vendita, con il numero seriale in bella evidenza e con i dati exif.
Se non altro, si toglierebbe la possibilità al truxxatore di sfruttare l'enorme database di foto presenti in rete che, a proprio uso e consumo, vengono utilizzate per la confezione ad hoc degli annunci truxxaldini.
In assenza di tutto ciò, mi dispiace, niente annuncio.
Per esempio, la foto della fotocamera citata sopra da Pp.perri, e qui entra in gioco il discorso "basta usare un po' di cervello", è presente in annunci internazionali, come ad esempio, questo, appartenente ad un sito indiano:
www.quikr.com/electronics-appliances/canon-eos-6d-20.2mp-digital-slr-c
È un caso? e che caso MrGreen

In questo caso forniresti solamente altro materiale per ulteriori t*fatori, altre foto "originali" e numeri di serie da comunicare, anche se ci fossero watermark o foto non salvabili ormai si sta un attimo a fare dei magheggi per salvarle pulite

avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2018 ore 15:17

Ok, metto il mio suggerimento tra quelli "meno buoni" e auguro in bocca al lupo a tutti.
A risentirci al prossimo topic su tru**e e tru**atori MrGreen

avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2018 ore 15:20

Io suggerirei di corredare "obbligatoriamente" l'annuncio con almeno una foto reale dell'oggetto in vendita, con il numero seriale in bella evidenza e con i dati exif.


Basta invertire due numeri con photoshop e ritagliare l'immagine magari cambiando il colore di sfondo, neanche google immagini la trova più così.
Per gli exif poi, è ancora più semplice.
E' inutile, è e sarà sempre un rischio.

avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2018 ore 15:57

:Foto del venditore con in mano un documento di identità dove si possa riscontrare che quello ritratto è effettivamente la persona che dice di essere e vendere quel certo oggetto? CoolMrGreenMrGreenMrGreen
...scherzo.....Cool

avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2018 ore 16:53

la butto giù fatalista.

scambio a mano se è possibile altrimenti non è destino?

avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2018 ore 17:10

si destino, io sto in sardegna quando mai potro fare uno scambio a mano Triste
non c'è nessuno che vende in sardegna...

avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2018 ore 17:39

per i sardi c'è ebay.

avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2018 ore 17:58

E se chiedo con scambio a mano e all'incontro mi picchiano? Eeeek!!! Naaaa meglio non vendere più nulla...

avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2018 ore 18:44

vai senza soldi così o ti picchiano il doppio o cmq riduci le perdite.

avatarsenior
inviato il 25 Agosto 2018 ore 16:42

Abbiamo parlato (scritto)per 10 pagine ma pare che comunque non si voglia capire cose ovvie dette anche in altre discussioni e che aldilà del buonsenso non si possa andare.
Fino a quando si pensa che a me non è successo e perché mai dovrebbe non se ne viene fuori.
I mezzi ci sono per pararsi il c.lo con un po di pazienza e anche a rischio di perdere un possibile affare;fermo restando che che se all'altro capo c'è una persona onesta ciò non accade.
Alla fine meglio perdere un'occasione che dei soldi poi ognuno ha pieno diritto di vederla come meglio crede salvo poi non recriminare.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me