user92328 | inviato il 27 Gennaio 2019 ore 16:49
“ non so... in realtà la struttura retinica è molto più simile ad una matrice bayer che non ad un foveon „ condivido a metta, mi spiego, si il bayer è regolato in modo da percepire il dettaglio simile all'occhio umano, infatti è più morbido e grossomodo rispetta la modalità dell'occhio, esempio, se guardo una chiesa da 50 metri il mio occhio vedrà un certo dettaglio che è simile a come lo mostrerebbe un file bayer, questo però non significa che foveon sia diverso, cioè in realtà con un file foveon se vuoi regoli in PP in modo tale da avere un dettaglio simil bayer però, però se voglio riesco a estrarre dettagli inarrivabile per qualsiasi bayer...quindi. x esempio, se io guardo una foto fatta con il foveon, sempre su quella chiesetta a 50 mt, se voglio in pp usciranno dettagli che l'occhio umano non riuscirà mai a vedere neppure con la super vista... Quindi, un file foveon con la giusta PP posso avere o la "morbidezza" tipica del bayer, oppure, se si vuole, si tira fuori tridimensionalità e dettaglio nettamente maggiore dispetto al bayer...anche se ciò non significa essere sinonimo di maggiore bellezza, anzi, spesso è l'esatto opposto snaturando la scena...... però il potenziale c'è, e come usarlo lo si decide in PP, ma il ventaglio di su cui scegliere è più ampio di un file bayer... tutto qui... |
user92328 | inviato il 27 Gennaio 2019 ore 17:04
“ in realtà la struttura retinica è molto più simile ad una matrice bayer „ se il file foveon è lavorato bene, secondo me ha un realismo maggiore rispetto al bayer, anche se non stiamo parlando di differenze abissali, siamo già ad alto livello con un buon bayer.... questa foto per esempio, per me ha una naturalezza fantastica.... luce, ricchezza cromatica la tridimensionalità della scena, file pulito, limpido e cremoso, insomma un insieme di cose ma che trovo molto appagante...
 |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |