| inviato il 11 Agosto 2018 ore 17:09
Azz... Gianni! Pensavo fossi io il più folle! Ma di 85 ne ho solo due! Ah... No! Dimenticavo! tre anch'io: 85/1,8 G, 85/1,4 Ai-s, 85/1,4 Art! E io ho pure tre 300! Tre 24... Tre 50... Tre 35... Tre 28... Tre 135... |
| inviato il 11 Agosto 2018 ore 17:14
Ed io che ho 3 35, pensavo di essere matto... |
| inviato il 11 Agosto 2018 ore 17:26
Come vedi, Maserc, sei buona compagnia! Potremmo aprire un manicomio, con buona pace dell'ottimo Basaglia! |
| inviato il 11 Agosto 2018 ore 17:58
caspita ragazzi non vi fate mancare niente Io avendo già un Nikon 1.4 in saccoccia non lo avrei preso l'Art....stessa cosa per il Canon 1.2....magari gli sfocati sono diversi lo so, per chi lo può fare buon per lui. L'Art io l'ho notato solo perchè è grosso (sfacciatamente proprio), poi però leggendo ho scoperto che è pure buono. |
| inviato il 11 Agosto 2018 ore 20:19
@“ Frank. Sostanzialmente sono d'accordo con te. Personalmente, sono ORGOGLIOSAMENTE un amatore e, quando mi si e' presentata (piu' di una volta, in verita') la possibilita', non ho neppure considerato l'ipotesi di fare il pro. Ad ognuno il suo! Gli amatori, lo dice la parola stessa, "amano"; amore, quindi, passione! Chi ama le Ferrari, se puo', le compra e le colleziona; chi ama gli orologi, se puo', li compra e li colleziona; chi ama l'HI-FI, se puo'....; ecc „ . Ok, d'accordo per l'aspetto "passionale".. non sono certo esente da spese consistenti in attrezzature, e anche oltre le effettive "necessità" .. ho addirittura un doppio corredo F.F. (Canon e Nikon), la cosa meno razionale che si possa concepire. Tuttavia sono assolutamente convinto che l'attrezzatura è semplicemente un anello della catena che simboleggia una foto. Se questa è una "buona" fotografia, se piace... il merito sicuramente è da attribuire in minima parte all'attrezzatura. Composizione, idea, contenuto, e gestione della luce sono ingredienti che prescindono dal mezzo usato. Ovviamente un buon obiettivo luminoso può aiutare ad isolare meglio il soggetto dallo sfondo, ad usare tempi più rapidi... ma sostanzialmente tra un 85 1,8 ed un 1,4 originali (dal costo mediamente triplo), ai fini pratici le differenze visibili sono molto modeste. Ed ammesso che le veda io, quando guardo i dettagli delle foto al monitor ingrandite al 100%... , sfido chiunque a riconoscerle quando le stesse immagini finiranno stampate in un fotolibro, fosse anche una singola immagine a doppia facciata di un album 30x40.. Ovviamente dobbiamo partire da alcuni presupposti essenziali: una messa a fuoco precisa, un'esposizione corretta, ed una corretta gestione del colore. |
user92023 | inviato il 11 Agosto 2018 ore 22:05
@Gianluca. Per la verita' sarebbe "bastato" anche l'85/1.8 che ho pure avuto, ma se leggi il mio messaggio sopra trovi la spiegazione! Ciao. G. |
user92023 | inviato il 11 Agosto 2018 ore 22:12
@Frank. Ti ho gia' scritto che sono perfettamente d'accordo su questi principi! Che faccio? Devo ripetermi? Ciao. G. |
user92023 | inviato il 11 Agosto 2018 ore 22:17
@Smart & Maserc. Il mio arsenale, tra analogico e digitale fa' 57 macchine, e 124 vetri. Titolo di "alienato dell'anno " mio "? Ciao ad entrambi! G. |
| inviato il 11 Agosto 2018 ore 22:36
Frank. “ Ti ho gia' scritto che sono perfettamente d'accordo su questi principi! Che faccio? Devo ripetermi? Ciao. G. „ O.K. va bene... non ti arrabbiare! ... D'accordo,. ho richiamato un tema già accennato in precedenza, poc'anzi ho semplicemente aggiunto alcuni "dettagli"... Ciao. |
| inviato il 11 Agosto 2018 ore 22:39
Alzo bandiera bianca, Gianni! Hai esattamente 50 macchine piu di me! |
user92023 | inviato il 11 Agosto 2018 ore 22:44
@Smart. Compreso l'analogico, pero'. Le macchine digitali sono solo 9! Consolati! Ciao. G. |
| inviato il 11 Agosto 2018 ore 22:49
Analogiche avevo solo la FE2 (allora ero povero), ma me la portò via un ladro (insieme al Vivitar 80-200/2,8-4) tanti anni fa. Ora più niente. Per sfizio, mi son messo a contare gli obiettivi, ora: ne ho contati 37, però alcuni li ho altrove: diciamo che saranno 40 o poco più, al 70% vecchi Nikkor MF. |
user92023 | inviato il 11 Agosto 2018 ore 23:01
Eh Smart, mi fai aprire l'album dei ricordi...sono vecchio: 15 Leica M, 9 Hasselblad + SWC, 15 Mmiya medio formato, 26 Contax tra R e G, 23 Canon FD...quanta cristalleria....2 Rollei F, la 3,5 e la 2,8... Ciao. G. |
| inviato il 11 Agosto 2018 ore 23:02
Non saprei |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |