| inviato il 09 Agosto 2018 ore 9:59
“ Tutto il resto peso ingombri e resa sarà tutto da vedere con Sony si ha già il massimo che puoi trovare sul campo delle ML. „ E allora chettefrega Tienti la Sony |
| inviato il 09 Agosto 2018 ore 10:00
“ Esatto!, buon ferragosto!MrGreen „ Vaake non mollare! |
| inviato il 09 Agosto 2018 ore 10:00
Sono curioso ho sempre avuto Nikon. Certo che mi tengo Sony al momento per le mie esigenze non trovo di meglio |
| inviato il 09 Agosto 2018 ore 10:06
Qualcuno apra le ombre!!! |
| inviato il 09 Agosto 2018 ore 10:08
“ Qualcuno apra le ombre!!! „ Ma su quale foto? L'ultimo video è tutta roba Nikon, ma vecchia. |
| inviato il 09 Agosto 2018 ore 10:09
Al momento (ed anche a seguire) non c'è di meglio, max... |
| inviato il 09 Agosto 2018 ore 10:21
...io sono molto più curioso di sapere cosa c'è dentro il "guscio" che di vederla esteriormente...ma per quello mi sa dovrò aspettare il 23 e i primi test .. |
| inviato il 09 Agosto 2018 ore 10:22
“ Al momento (ed anche a seguire) non c'è di meglio, max... „ E' tutto soggettivo! Io ho trovato un pò limitante la G9 (in termini di dimensioni), figurati la Sony .. a me (e sottolineo a me) non mi frega una cippa se ha il sensore migliore in assoluto, ma se dopo 5 minuti che la tengo in mano mi viene il nervoso. Quindi non è vero che non ci sia e non ci sarà di meglio: ciascuno si sceglierà il prodotto che soddisfa le proprie esigenze, sperando che Nikon (come pare) e Canon (della quale nulla si sa) restino posizionati su corpi di dimensioni elevate. |
| inviato il 09 Agosto 2018 ore 10:29
Infatti ho detto che della comparazione ergonomica non mi interessa nulla. Sono cose soggettive e personali. Staremo a vedere cosa ci sara' dentro. E per pagare una Nikon ML 4K, ce ne devono mettere di cose belle,incluso il sensore migliore. Staremo a vedere |
user7851 | inviato il 09 Agosto 2018 ore 10:33
In fin dei conti dopo tutto il bla bla bla di quattro topic, qui dentro in quanti acquistereste cotanta meraviglia. ? |
user122030 | inviato il 09 Agosto 2018 ore 10:34
io, dopo le prime recensioni. Fra 1 anno |
| inviato il 09 Agosto 2018 ore 10:35
“ In fin dei conti dopo tutto il bla bla bla di quattro topic, qui dentro in quanti acquistereste cotanta meraviglia. ? „ Prima vedere adapter e sentire betatester, poi decidere. Secondo me Von, in naturalistica, vedremo per tanti anni ancora le reflex. Cioè, quanti di quelli che hanno un corredo d'avifauna decente svenderebbero tutto per passare a qualcosa di dubbio? (parlo di Nikon). E poi anche il delta di prezzo da sostenere, per avre materiel nuovo, è mica poca roba. Se facessi più fotografia generalistica ci avrei già pensato, magari di prendere la piccola a 24mpx. |
| inviato il 09 Agosto 2018 ore 10:56
Cmq si vede bene la ghiera dei MODI M A S, si vede bene la ghiera anteriore, si percepisce il monitor, c'è qualcosa sul lato del mirino ma soprattutto se la ghiera sta a 70.... e il barilotto non è esteso.... questo non dovrebbe essere un 24-70 ma un 70-..... e boh!!! 200? 300? @Vaake non mi abbandonare ahahahhah www.dropbox.com/s/1ffaplpzo1yw3yh/ML_Nikon.jpg?dl=0 |
| inviato il 09 Agosto 2018 ore 11:19
Non è detto che la ghiera stia a 70!, lì dov'è il pallino rosso non è la ghiera di zoom, e qui il "4" si vede chiaramente, magari fosse un 70-200 compatto, ma credo purtroppo sia un 24-70 che non bada ad alcun contenimento delle dimensioni
 (torno in stand-by ) |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |