JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ho beccato Marte, Venere, Saturno e Giove con 4 satelliti...a mano libera con solo appoggio del davanzale...la Nikon ora non riesce più a mettere a fuoco la Luna con il 500mm f5,6...
il cielo di roma è raramente trasparente e quasi sempre coperto di pulviscolo, airglow e nuvole che riflettono il giallognolo dell'inquinamento luminoso. a volte vira su un arancione scuro che mi sembra di essere in uno scenario apocalittico alla guerra dei mondi. alcuni si lamentano della mancanza dei lampioni ma il cielo riflette talmente tanta luce che potrebbe essere possibile leggere qualcosa unicamente tramite questa luce riflessa, figurarsi poi con milioni di lampioni in lontananza
In Romagna sto riuscendo a fare qualche scatto contestualizzato, una specie di timelapse, forse sono stato un po' stretto con il campo inquadrato, ma tant'è.
Il peggio viene ora che guadagna stop di luminosità ogni secondo che passa!
Col 200 su APSC ho ricavato non molto... Tempi un po' troppo lunghi quando era del tutto eclissato, peraltro. Però come foto ricordo vanno bene direi. È poi era comunque bellissimo col live view ingrandito 10 volte vederla viaggiare in cielo percependo distintamente il suo spostamento sullo schermo e l'alone luminoso che andava scurendosi verso la fine dell'eclissi!
Per quanto mi riguarda è stato un totale fallimento. A Milano ha iniziato a vedersi quando ormai non era più rossa, ci ho provato, ma col 55-250 su 700D non ho cavato fuori nulla. Troppo lontana per me. Mi rifarò alla prossima
Anche per me la luna rossa un fallimento. tra che da me si é vista tardissimo che oramai stavo per andarmene e nel mentre mi divertivo a far foto ai castelli e fare delle scie di lucciole sotto ai lampioni... una volta arrivata la luna era effettivamente rossa ma gia calante. ed era piu scura del previsto. auto focus andato. da mirino difficile focheggiare da live view idem anche zoomando per vedere qualcosa alzava gli iso a dismisura che vedevo solo pixel a caso e ogni volta che toccavo la camera saltava a sinistra ed a destra. ho iniziato a far qualcosa di decente quando l'eclissi scompariva e la luce diventava piu forte. mah domani vedró cosa e saltato fuori.
Appena tornato. Di ritorno a casa avevo trovato un bello scorcio non mi finisce in quel momento la batteria? Cmq sono stremato domani vedo cosa ho preso. E poi dicono che con gli zoom non ci si stanca!!
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!