JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
@Scattipetcaso già di super×le il forum ne è già pieno, e se ne aggiungono ogni momento, vorrei evitare di essere un contributore, poi che siano o no delle super×le ognuno é libero di decidere come considerarle.
About the Sony A7sIII: “The next model should of course be more than they expect. So we're planning a future S model right now, but it will take time.” Sony also knows that their customers want “4K/60p, 4:2:2 10-bit, and of course more battery power, increased AF accuracy – many things!”
Da questa frase mi pare di capire che è ovvio che la A7S-III avrà 4k 60p 4:2:2 10 bit.... ma visto che loro devono sempre fare qualcosa in più rispetto a quello che la gente si aspetta, io a questo punto mi aspetto anche i 4k 120p senza 10 bit....
Io se potessi la userei volentieri... Oggi registro 4k 25p e 1080 100p... Sarebbe bello fare tutto in 4k che ha una definizione enormemente superiore se è ottenuta registrando tutti i pixel
Infatti a parte Blade (o meglio, a parte Blade prima che arrivasse la Z7 a fare il 4k con AF, ora lo farà anche lui ) il 4k anche 120 sarebbe fighissimo. Altro che.
Il Concorder FS5 II lo slow motion a 120 fps in 4k registra x quattro secondi l'ipotetica a7sIII quanti secondi registrerebbe? Più che il 4k punterei più sul Full HD con una qualità dell'immagine a 10 bit 4:2:2
No c'è troppa differenza di qualità.... E poi al rallentatore sarebbe veramente figo il 4k perché è al rallentatore che si potrebbero davvero vedere bene i dettagli...
Magari non ce la farà, però io se potessi scegliere voterei per il 4k 120p tutta la vita...
D'altronde il mercato si evolve, una xt3 con lo speedbooster registra in full frame in 4k 60p a 1500 euro... Se la vogliono piazzare a 3500-4000 dovrà offrire qualcosa di più sostanzioso...
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.