RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fotoamatori o mezze seghe?


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » Fotoamatori o mezze seghe?





avatarsenior
inviato il 05 Luglio 2018 ore 11:16

non sarà per il peso che la gente abbandonerà la fotografia, ma se per qualche evento cosmico si tornasse alla pellicola ed esposizione ad occhio, in questo forum ci sarebbero forse 10 utenti, perchè c'è più gente appassionata di bottoni che di fotografia...MrGreen

avatarsenior
inviato il 05 Luglio 2018 ore 11:22

Bhè, c'è chi preferisce sapere quale è la capitale della Repubblica delle Isole Marshall consultando una enciclopedia di 20 volumi, da 20kg e che occupa una parete intera, e chi invece cerca le informazioni su Wikipedia da uno smartphone da 180grammi.

Il fine raggiunto è lo stesso.


user12181
avatar
inviato il 05 Luglio 2018 ore 11:26

1 chiletto di pancetta e rapato a zero la chioma (anche pochi grammi fanno comodo).


Dopo l'operazione ero sceso da 80 a 74 ma ora sono tornato intorno ai 79, compresi i milligrammi della ricrescita dei peli pubici, rasati per l'intervento. Se mi impegno posso tornare a 74 e anzi dovrei scendere anche di più (altezza 1.76). Anche perché il carico continua inesorabilmente a salire, ho appena aggiunto i grammi di un torx per il treppiedi (dopo più di dieci anni ho scoperto che quello che avevo non mi bastava…), in previsione ci sono anche i 50 grammi del pouch da attaccare allo spallaccio per avere a portata di mano il detto torx e le altre brugole (dopo aver eliminato il marsupio, tenerli nella tasca interna della patella dello zaino è un po' noioso) e anche quelli di un pannello diffusore per schermare i fiori alpini sotto il sole, e via di questo passo… In verità pensavo di portarmi dietro anche un Laowa 25 ultra macro, ma forse riuscirò a resistere alla tentazione di prenderlo, anche perché mi sono messo in aspettativa senza stipendio.

avatarsenior
inviato il 05 Luglio 2018 ore 11:46

Passare al mirino elettronico sarebbe un vantaggio ??


Be' è ovvio che quando ti cercano di vendere una mirrorless mettano la compattezza come uno dei fattori che dovrebbero convincerti ad abbandonare la reflex.
Ma la riduzione degli ingombri è una conseguenza "indiretta" dell'assenza dello specchio. Le differenze tecnologiche sono anche altre.

E quindi si, c'è chi sceglie il mondo mirrorless principalmente per poter previsualizzare in diretta la foto.
Anche qui ognuno fa storia a se. Per me è un grosso vantaggio poter vedere una scena direttamente in bn o avere già idea di come sarà l'esposizione. Altri vuoi per abitudine o per altri motivi non ci si trovano o lo trovano inutile. E obiettivamente i mirini elettronici sono migliorati e "l'effetto TV" si è quasi annullato.

avatarsenior
inviato il 05 Luglio 2018 ore 11:53

Ammettiamo che si sia "QUASI" annullato, non mi sembra questo
un motivo per passare a ML.
Questo secondo me è un altro esempio di come si voglia far passare per migliore anche quello che non lo è

user12181
avatar
inviato il 05 Luglio 2018 ore 12:15

Comunque ho trovato qualcosa per risparmiare un po' di fatiche nell'avvicinamento, d'altra parte dovrò cambiare la mia vecchia Ignis (230000 km). La nuova Jimny drive.google.com/file/d/1oUUA7QsuMH6XgUY9RROZ0mSBUk2AGeA3/view?usp=sha è bellissima, con questa arrivo quasi fino al Läch de la basa.
drive.google.com/file/d/1WMmdA-c4UTrtbQKk2c6omc7A_RM-roLO/view?usp=sha

user117231
avatar
inviato il 05 Luglio 2018 ore 12:20

Domenica esco a fotografare..leggerissimo.
Lascio tutto nell'armadio. MrGreen

avatarsenior
inviato il 05 Luglio 2018 ore 12:25

Domenica esco a fotografare..leggerissimo.
Lascio tutto nell'armadio.


Pensa che io ho tolto le due lenti dal mio Huawei.
Uno, perchè cosi pesa di meno.
Due, perchè fotografare con il telefono è da fruttivendoli sfigatiMrGreen

Edit:non sto dicendo che i fruttivendoli siano degli sfigati. Mi riferisco alle mele, pere e banane...

avatarjunior
inviato il 05 Luglio 2018 ore 12:46

Io mi reputo una via di mezzo, esco sempre con borsa con reflex e 2/3 obiettivi fissi, più due che tre, in base a quello che devo e voglio fare! Ho scelto di rimanere con Canon FF entry level (prima 6d e poi 6d II) perché ritengo che sia una via di mezzo tra Canon5D e SonyA7! Reputo di stare abbastanza leggero con il giusto corredo, così nelle mie ultime uscite:

6DII + 35f2is+135 f2 (o 85 1.8);
6DII + Sigma 12-24 II + 50 1.8 stm;
6DII + Canon 15 2.8 fischeye + 35f2is (o 50 1.8stm).

Io mi diverto così, ho buona qualità ed il giusto peso/ingombro!

user28666
avatar
inviato il 05 Luglio 2018 ore 12:54

Ancora convinti che passando da reflex FF a mirrorless FF ci sia un guadagno tangibile in termini di peso ed ingombro?
Chi è passato da reflex a ML ha visto riduzione pesi è perché ha scelto ML con sensore ridotto (APS-C o m4/3).

Che poi per l'abbandono della Reflex FF ci siano altre ragioni tecniche o tecnologiche questo è un altro discorso, perché qui si parla di riduzioni masse.

Se non avessero inventato le mirrorless le persone si sarebbero adattate e sacrificate perché non c'era l'alternativa. Oggi l'alternativa c'è per cui chi soffre di artrite o ernie ha la possibilità di scegliere optando per un sensore ridotto in un corpo senza specchio. Il vantaggio dell'innovazione che soddisfa delle necessità.
Io la scimmia la vedo solo per chi passa a mirrorless FF.

avatarsenior
inviato il 05 Luglio 2018 ore 13:54

Io mi alleno ancora pero' sono piuttosto bollito con acciacchi e la schiena a pezzi.Potremmo pensare alla prossima olimpiade amatoriale di fotografi,ma poi se vota il pubblico(ma non le donne da casa)con la possibilità di post produrre la prestazione sportiva,qualcuno potrebbe concludere che poi è la stessa cosa.
A volte quei trecento grammi in piu' o in meno non fanno la differenza,nemmeno quando il peso sale,rispetto a del materiale che garantisca quella sicurezza in piu' in diverse circostanze.Dalle varie discussioni pero'si potrebbe dedurre che non ci sia principalmente l'intento di privilegiare la qualità della fotografia prima di tutto.Alle volte vedo che con quei sette chili di materiale che mi porto dietro sono piuttosto lento,mi sembra di perdere anche le foto per mancanza di tempo.
Attualmente quei due tre fotografi di paesaggio che si vedono arrampicati su qualche picco, non darebbero l'idea di essere cosi' impacciati e sprovveduti,ma forse non si definirebbero propriamente amatori.




avatarsenior
inviato il 05 Luglio 2018 ore 14:02

Basterebbe razionalizzare il corredo. Avere 10/15 lenti, per il mio modo di intendere la fotografia, non serve ad una cippa lessa. Non è più fotografia ma mero collezionismo...che ci sta, sia ben chiaro...ma portarsi dietro tutto quanto quando si fa un'uscita lo trovo assurdo perchè significa che non si ha bene in testa cosa si vuol fare, della serie "si gira ad cazzum sperando nello scatto perfetto".

avatarsenior
inviato il 05 Luglio 2018 ore 15:02

Ditemi quel che volete,
ma io amo girare senza un càzzo di niente.
Se poi vedo una bella roba da fotografare, aggredisco qualcuno e gli fotto l'attrezzatura.

Questo modus operandi lo chiamano:
scimmia estemporanea soddisfatta da aggressione.

user126294
avatar
inviato il 05 Luglio 2018 ore 15:58

20mm ai-s......metti a fuoco a mano e belle foto;-)

Giuliano

avatarjunior
inviato il 05 Luglio 2018 ore 16:00

Nikkor 20 f4 ai, non è un f2.8, ma è piccolissimo.... e poi in un grandangolo l'autofocus non è così indispensabile.... borsa alleggerita....



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me