JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
So che suona paradossale, ma Tokyo è la città che mi interessa meno da visitare.
Avendo il vantaggio della lingua sto organizzandomi per visitare di più l'interno del paese e vedere qualcosa un po' fuori dalle rotte turistiche standard (onestamente, quante foto del Kinkakuji e Ginkakuji ci sono in giro?). Se ti dico cosa doveva essere il mio primo viaggio anni fa quando poi cominciarono i miei problemi di famiglia...
Quotone. Tokyo è enorme e interessantissima ma il vero Giappone lo vedi altrove. Ho amato molto di più Kyoto e altri paesini più tranquilli. Calma e rilassatezza.
Ma ammetto che non ho mai girato con quella focale, quindi dovrò recuperarlo un po' prima e farci il callo... so che suona strano, ma ultimamente uso il 100f2 come lente da passeggio. Sono un po' strano su queste cose.
@Mickey: In teoria ho anche il secondo corpo.. la 1N a pellicola. Ma ancora non so se la porterò davvero...
24 ce l'ho, 100 ce l'ho, il 200 non ne posso fare a meno (fa paura quell'ottica)... dici che lascio a casa il 50ino? Ma risparmio pochissimo in spazio e peso!! Blackrapid ce l'ho... ok, mi manca il secondo corpo.
@Cesare: con la velocità a cui cresce (questa estate mi ha messo su due centimetri e mezzo) c'è poco da scherzare a riguardo.
Secondo me hai due opzioni. (le macchine di cui parlo le ho avute tutte)
1 - 5d4 e vai avanti per i prossimi 20 anni (senza contare la goduria di avere tutte le foto a fuoco anche con il 50 1.2 - che per inciso prima o poi proverai - con lo splendido af in live view). Poi con il tempo butti via il 24 e il 50 e fai un bell'upgrade di lenti
2 - 6d old (che va benissimo, ha un sensore migliore della 5d3 e ha tutto migliore rispetto alla 5d2, senza contare che molte 6d sono state usate pochissimo, mentre le serie 5 usate sono per lo più usurate :D). Poi butti il 24 e il 50 e prendi un 28/1.8 e un 50/1.4 (oppure solo il 24L serie 2, anche se personalmente non mi ha mai affascinato). POI fai un altro mutuo per il 50/1.2 e sei a posto :D
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.