RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

confronto d750 canon EOS 6D Mark II


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » confronto d750 canon EOS 6D Mark II





avatarsenior
inviato il 13 Maggio 2018 ore 22:47

Ulisse...non è semplicisticamente "non è bello...ma ciò che piace"...è fondamentale conoscere il proprio modo di fotografare, le proprie preferenze quanto a temi e generi, e le proprie inclinazioni nel come affrontarle.
Un confronto puramente numerico, sui dati di targa, sulle caratteristiche sulla carta o desunte da siti vari...è ancor meno utile!
Ma mi pare che Nove abbia detto esattamente questo...possono esserci tranquillamente macchine (sulla carta o nei dati tecnici) più performanti di quelle che abbiamo...ma se non ci servono diventano inutili o quanto meno inutilmente ridondanti (anche in termini di costi, tra l'altro)...e di seguito ha fatto un elenco di features per lui molto interessanti o per nulla.

avatarsenior
inviato il 14 Maggio 2018 ore 8:54

Ulysse
Se la mettiamo sul "non è bello ciò che è bello ma ciò che piace" però perde di senso fare qualunque confronto, mentre il titolo della discussione è proprio quello. Io lo dico e lo ripeto se uno ha bisogno di un buon live view o di un comparto video decente la scelta sensata è prendere la 6d2, per tutte le altre esigenze la d750 mi sembra oggettivamente migliore qualità prezzo.


Esatto, fermo restando che in Live View si lavora benissimo anche con la D750, dove si può visualizzare anche l'istogramma e l'esposizione in tempo reale. Di notte e lato video, invece, la 6DII e migliore.

avatarsenior
inviato il 14 Maggio 2018 ore 9:53

Qui fstoppers.com/critiques/canon-6d-mark-ii-worst-camera-2017-209420 la 6DII viene giudicata come la peggior fotocamera del 2017 con tanto di motivazioni e, riferendosi alla D750, dice
D750 body is vastly superior than the new 6D; much better dynamic range (2.6 EV), dual card slots, better autofocus system, and 100 percent viewfinder coverage. This camera costs $300 less than the 6D Mark II. A no brainer.
Quindi pure qui viene confermato il miglior autofocus della D750.

In quest'altro sito, www.eoshd.com/2017/06/canon-6d-mark-ii-codec-worse-old-6d-lower-bitrat si dice che il codec della 6DII sia addirittura peggiore di quello della 6D.

In quest'altro sito ancora, www.photographybay.com/2017/11/16/canons-6d-mark-ii-just-plain-sucks/, viene spiegato quanto sia scarsa la 6DII, con riassunto finale
To sum it up, industry leader Canon has delivered us the worst image quality of any current full frame camera in the market with the 6D Mark II. It is a camera that no one should buy if they care at all about taking images in anything than flat lighting in a controlled enviroment with no flexibility of RAW image files in post production.
ovvero la 6DII è la peggior fotocamera sul mercato come qualità d'immagine.

Ripetiamo per l'ennesima volta che ovviamente si possono fare belle fotografie anche con la 6DII, ma che rispetto a tutta la concorrenza sul mercato è semplicemente peggiore. Ora, si potrà anche essere contenti della 6DII, ma significa non conoscere quello che il mercato offre nella medesima fascia, in pratica ce la si fa bastare oppure non si sa giudicare una fotocamera.

avatarjunior
inviato il 14 Maggio 2018 ore 12:26

Taipan vedo che ti sei documentato bene, però io non ho capito in cosa l'af della 6d2 è peggiore rispetto alla d750. Aggancio? Sensibilità? Velocità? Perchè sulla carta i dati tecnici non sono a sfavore della 6d2 (modulo af e dual pixel).
So che a molti sul forum piace enfatizzare le carenze della 6d2, che ci sono e non lo nego anzi... Però nessuno mai loda alcune sue caratteristiche, se non noi possessori. Fra queste metterei lo schermo touch completamente tiltabile e il sistema di af dual pixel, che è il più efficace nelle reflex in commercio, una vera eccellenza. Avere un buon af in video è molto importate, come lo è in lw. che io sappia le reflex nikon hanno video e lw ancora a rilevamento di contrasto.


avatarjunior
inviato il 14 Maggio 2018 ore 16:35

Ulisse...non è semplicisticamente "non è bello...ma ciò che piace"...è fondamentale conoscere il proprio modo di fotografare, le proprie preferenze quanto a temi e generi, e le proprie inclinazioni nel come affrontarle.
Un confronto puramente numerico, sui dati di targa, sulle caratteristiche sulla carta o desunte da siti vari...è ancor meno utile!


Con tutto il rispetto, spero di non sembrare saccente o presuntuoso, ma il tuo discorso mi sembra abbia poco senso. é verissimo che la scelta di una fotocamera o dell'altra deve dipendere dal modo di fotografare, ma fondamentalmente con la d750 e la 6d2 si possono fare le stesse cose, sono due prodotti identici per posizionamento e utenti la differenza sta nel fatto che una è più performante dell'altra. Provo a fare un discorso metaforico: qui non si sta discutendo se è meglio un'automobile 4x4 o un utilitaria e a quel punto direi che la scelta dipenderebbe da dove si vive. Qui si stanno paragonando due automobili di stessa fascia di prezzo e tipologia. La d750 e la 6d2 sono macchine indirizzate per lo stesso uso, quello amatoriale diciamo spinto. A quel punto dire:

Ma mi pare che Nove abbia detto esattamente questo...possono esserci tranquillamente macchine (sulla carta o nei dati tecnici) più performanti di quelle che abbiamo...ma se non ci servono diventano inutili o quanto meno inutilmente ridondanti (anche in termini di costi, tra l'altro)...e di seguito ha fatto un elenco di features per lui molto interessanti o per nulla.


Mi sembra abbia poco senso. Chi sano di mente preferirebbe pagare la stessa somma di denaro per avere meno quando ha la possibilità di scelta? La risposta è solo una: un fanboy...
I file della d750 che offrono di più non sono più difficili da lavorare in pp o più pesanti o altro, quindi quei plus che offre non sono cose in più da dover gestire. Mi sembra molto un discorso da fanboy il tu, mi spiace.

avatarsenior
inviato il 14 Maggio 2018 ore 17:10

I numeri parlano chiaro, anche se qualcuno cerca di seppellirli di parole. Poi, ovvissimamente,
1) le foto le fanno tutte
2) se uno ha corredo Canon rimane dov'è e magari ogni tanto manda un bestemmione a chi lo tratta come un parco buoi.

user59759
avatar
inviato il 14 Maggio 2018 ore 17:36

Mi pare che chi continua a propugnare la presunta superiorità della d750, voglia, a tutti i costi far apparire i compratori della 6dmk2 come dei soggetti privi di razionalità e intelligenza.
E ovviamente danno del fanboy a chi non la pensa come loro.
C'é un'altra ragione che, se mai avessi comprato Nikon, e non era escluso che lo avessi fatto, avrei preso una d610, entry level del brand, oppure una d810, saltando la d750 a causa dei suoi problemi, ora risolti pare, di affidabilità.
Questo ha un peso, per me non indifferente sul modello in questione, una criticità che per me azzera i presunti vantaggi. Che magari per i sostenitori, non abbia rilevanza ci può stare. Ma che il fatto non sia oggettivo non lo si può negare.
Ribadisco un semplice concetto:ogni acquirente sceglie e attribuisce liberamente il valore alle caratteristiche dell'oggetto che acquista.


avatarjunior
inviato il 14 Maggio 2018 ore 17:38

Bè in effetti non tutte le ciambelle riescono col buco neanche a nikon: ricordo di problemi di otturatore sulla d600 e ora negli ultimi anni anche con la d750.

avatarsenior
inviato il 14 Maggio 2018 ore 17:58

Esatto, fermo restando che in Live View si lavora benissimo anche con la D750

mmm.....Insomma....

avatarsenior
inviato il 14 Maggio 2018 ore 18:02

SCENETTA :

Luogo : uno qualsiasi dei bellissimi bar Italiani, tavolino, caffè.
Personaggi : un alto dirigente Canon,Nove ed il sottoscritto con Canon 6D II al collo (dimenticavo siamo in un universo parallelo altrimenti col C...O)
Dialogo :
Io " ma scusi, non potevate dopo 5 anni fare un sensore un po meno scrauso almeno da avvicinare quello della concorrenza, che i Nikoniani ci perculano ? "
Alto Dirigente " ma no, avremmo speso 20 euro di troppo, tanto checcefrega vendiamo lo stesso ! "
Nove " fortissimi ! quanto abbiamo guadagnato di quote di mercato ? A quanto stanno le azioni ? "

SIPARIO

avatarjunior
inviato il 14 Maggio 2018 ore 18:19

Paolo mi sembra uno sfottò esagerato...

avatarsenior
inviato il 14 Maggio 2018 ore 18:23

ma fattela una risata !

E' una vecchia storia tra me e Nove dove immancabilmente alla fine di una discussione esce fuori con i problemi della D750 FORSE risolti e con la superiorità economica di Canon.
Ma ci vogliamo bene credici.
Il fatto è che con la tastiera manca l'inflessione della voce, l'espressione del viso etc .
Ma stiamo a scherzare

avatarsenior
inviato il 14 Maggio 2018 ore 18:55

"Bè in effetti non tutte le ciambelle riescono col buco neanche a nikon: ricordo di problemi di otturatore sulla d600 e ora negli ultimi anni anche con la d750"

Anche Canon comunque non rimane indietro in queste cose ;-)

avatarjunior
inviato il 14 Maggio 2018 ore 19:05

Passiamo tutti a Pentax..MrGreen

avatarjunior
inviato il 14 Maggio 2018 ore 19:14

Mi pare che chi continua a propugnare la presunta superiorità della d750, voglia, a tutti i costi far apparire i compratori della 6dmk2 come dei soggetti privi di razionalità e intelligenza.


La superiorità della d750 non è presunta è basata sui dati, che tu non la voglia vedere per comodità è un altro discorso... Onestamente se avessi un corredo Canon probabilmente la comprerei ad occhi chiusi, il discorso cambia nel moneto in cui uno deve partire da zero...

Ribadisco un semplice concetto:ogni acquirente sceglie e attribuisce liberamente il valore alle caratteristiche dell'oggetto che acquista.


Se il discorso di ferma questo livello alzo le mani, mi viene da chiedere il senso di ogni discussione che si apre su questo forum però...



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me