JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
°O° non c'è la faccina bocca spalancata se no l'avrei messa....giustamente l'hai scritto alla fine.... quella non è una lente è IL mostro . da ignorante in materia oso dire che batterebbe qualsiasi zoom (fino ai 120), anche il 24-70 f/2.8. scusate se colgo la palla al balzo dato che Alessio ha parlato di AF-S 105mm e dato che la Nikon fa un obiettivo macro codificato uguale (a parte la scritta Micro) mi chiedevo se fossero intercambiabili, ossia se il primo si potesse usare per fare foto macro e il secondo per fare ritratti e altro. esempio volendo acquistare quello Micro (dato che faccio modellismo) sarebbe uno spreco di soldi? o potrei usarlo come se fosse anche un 105 normale?
io un macro lo vorrei Ignazio, anche del 60 tuo ne ho letto molto bene su nikonland. Ha il rapporto qualità prezzo migliore. Dove l'hai comprato sempre da RCE? Il mio dubbio è se questi obiettivi micro si possano usare anche per fare foto normali e se si cosa pagano di dazio. Il discorso è che non posso comprare un corpo senza avere una lente su cui provarlo quando arriva.
L'ho preso usato da un utente del forum Nital. Non lo usava infatti è nuovissimo. Ho anche un Sigma 105mm F/2.8 macro. Sono entrambi spettacolari in termini di nitidezza e dettagli. Io li uso anche nei ritratti e paesaggi.
Qui, ad esempio una foto della "peste" di mio figlio fatta con D800 e Nikon 60 micro
Comunque per iniziare prenderei il 50mm AFS F/1.8. È piccolo, leggero, versatile e dal costo contenuto. Poi piano piano acquisterai altre lenti in base alle tue esigenze. Io ho fatto così.
Ho anche un Sigma 105mm F/2.8 macro. Sono entrambi spettacolari in termini di nitidezza e dettagli. Io li uso anche nei ritratti e paesaggi.
Il macro ti mette in evidenza tutti i difetti della pelle se fai ritratti. Tienine conto.
quindi funziona in diciamo modalità macro solo quando mi avvicino a pochi centimetri? mentre da lontano è un normale? oppure c'è un selettore sul corpo? se no non riesco a capire come passare da un modo all'altro. grazie.
No Gianluca, il selettore nelle ottiche macro non c'è. Ti consentono di mettere a fuoco oltre che a grandi distanze anche a distanze estremamente ravvicinate (pochissimi centimetri). Quest'ultima caratteristica non è presente nelle ottiche normali (non macro) che invece necessitano di una distanza minima di messa a fuoco.
Quest'ultima caratteristica non è presente nelle ottiche normali (non macro) che invece necessitano di una distanza minima di messa a fuoco. infatti io col 17-55 aps-c canon per quanto lente ottima non riuscivo a spingermi entro i 20-25 cm dall'oggetto per fare un ingrandimento, altrimenti non metteva a fuoco. siccome sono abituato con la compattina da 50 euro in modalità macro che posso avvicinarmi anche a 3-4 cm e va a fuoco (per modo di dire), mi chiedevo se con una lente macro (nikkor micro) si potesse fare la stessa cosa.
Beh è poco per una d810... Del resto lo stato dice nuovo e si sa che il prezzo del nuovo non è certo quello... Forse è un fondo di magazzino... Certo è che ha quasi il massimo di feedback e accetta PayPal che è una garanzia in quanto se non ricevi il pacco ti restituisce i soldi... Però se vuoi la mia... Io non mi fiderei... Cercherei in qualche negozio di fiducia... Ad esempio qualche giorno fa sul sito di foto 12 (ottica de Cesare noto negozio napoletano) c'era un ottimo usato a 1650...con garanzia... Forse c'è l'ha ancora... Comunque io cercherei di andare sul sicuro... Non sono acquisti da fare senza garanzie... ;)
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.