| inviato il 29 Aprile 2018 ore 13:46
È così lenta l'olympus? |
| inviato il 29 Aprile 2018 ore 13:49
Ho guardato in una a7r3 e sinceramente preferisco il mirino ottico, che tra l'altro non ha nessun consumo energetico. Per commutare da foto a video premo un tasto e l'operazione richiede circa un secondo. Quanto alle capacità di inseguimento mi pare già ottimo quello della 6d2 sia a mirino che in lw. Quando è uscita penso che la 6d2 costasse 2200€? Il prezzo però è sceso rapidamente. Se oggi voglio guardare i prezzi comunque non vado a pensare quanto costava all'uscita un dato modello, mi interessa solo il presente. Senz'altro la a7 scenderà di prezzo nei prossimi mesi, ma è ovvio che anche le altre fotocamere scenderanno soprattutto se già uscite lo scorso anno. |
| inviato il 29 Aprile 2018 ore 13:51
Sì, ma non puoi dire che sono di due fasce diverse, se una è uscita prima e una dopo è logico che abbiano due prezzi diversi anche se la partenza era la stessa... È come dire che una 1d IV non è nella fascia delle ammiraglie perché oggi costa meno... La. 6d2 da quanto ne so è scesa velocemente perché non ha riscosso un gran successo... Percorso opposto alle R3 che dopo 5 mesi dall'uscita era difficile trovarla a meno del prezzo di listino... |
| inviato il 29 Aprile 2018 ore 14:17
La 6d² l'ho provata. Per fare solo foto è una bella macchina. A 1500€ è un ottimo acquisto. Il prezzo di uscita era una follia. Ma lo stesso si può dire per la 5d4. La provai in negozio appena uscita quando era venduta a 3500 €. Ora mi dicono che si trova sui 2500 anche se non capisco dove (ma anche la 6d2 dove la trovate a 1500?) È allora ritengo che sia un ottimo acquisto. Però ho visto i risultati ottenuti con la a7III, mc11 e 135 Canon! Fuori fuoco praticamente ridotti a zero! Velocità pari ad un ottica nativa, libertà di composizione... Se facessi ritratti inizierei a comprare ottiche Canon! |
user59759 | inviato il 29 Aprile 2018 ore 14:29
Io l'ho comprata a 1690€ in negozio Canon partner con 200€ di cash back, già accettato in 7 gg., e 4 anni di garanzia Canon. La Olympus non é lenta, solo che se attivi il display distaccando l'occhio dal mirino, non può essere istantaneo per il solo fatto che il sensore resta attivo fino a che l'occhio resta ad una ventina di cm dalla macchina. La 6dmk2 non é affatto scesa velocemente di prezzo, al contrario. Solo ora, col cash back, ha raggiunto il prezzo a cui era destinata. |
| inviato il 29 Aprile 2018 ore 14:30
Cioè 1700 -200 di casa back? Be' buono! |
user59759 | inviato il 29 Aprile 2018 ore 14:30
Però penso che parlare di 6dmk2, in questo topic sia OT. |
user59759 | inviato il 29 Aprile 2018 ore 14:32
Si, Les. |
| inviato il 29 Aprile 2018 ore 14:33
Con le ML il video lo puoi far partire anche mentre inquadri a mirino... |
user59759 | inviato il 29 Aprile 2018 ore 14:49
Certo. Fatto salvo il consumo, inutile, di corrente. Ma comunque, passare dalla visione con macchina attaccata al viso, alla posizione di braccia stese, o quasi, non dipende dalla macchina ma dai riflessi di ognuno e dalla velocità di adattamento della vista. Passare dal mirino al display, se c'è tanta luce non é molto agevole. Almeno per la mia esperienza. In genere, in base alle condizioni di ripresa, decido da subito quale dispositivo usare, e il display é privilegiato sicuramente quando la posizione non consente la visione col mirino. |
user59759 | inviato il 29 Aprile 2018 ore 14:51
Per video ho inteso il display. Se si intendeva la ripresa video, questo non lo so perché non ne ho mai fatta una. |
| inviato il 29 Aprile 2018 ore 14:56
Chi fa video seriamente monta un monitor esterno |
| inviato il 29 Aprile 2018 ore 14:56
a me non pare abbia retto molto a lungo, anche al netto dei siti che vendono import, il trend mi pare indiscutibile essendo una media dei prezzi...
 |
| inviato il 29 Aprile 2018 ore 15:02
Indiscutibile... Anche perché a quel prezzo non era assolutamente competitiva.... Così come non lo era a 3500 la 5d4.... Credo però che tra poco anche la a73 si assesterá bene sotto i 2000.... |
user59759 | inviato il 29 Aprile 2018 ore 15:06
Dipende che mix di prezzi si prendono. Se si sommano le import dell'area Asia bisogna considerare il valore dell'iva che dovrebbe essere aggiunta al prezzo di acquisto. Oppure togliere l'iva a tutti i prezzi, incluso quello di listino. Stiamo comunque parlando di un arco temporale di sei mesi. Che non é proprio istantaneo. Ma che c'azzecca il prezzo della 6dmk2 on la recensione della A7III? |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |