user264361 | inviato il 27 Gennaio 2025 ore 15:04
Vi pongo una domanda e mi scuso per il breve OT. Da qualche tempo sono disponibili sul mercato batterie che hanno incorporata una presa USB-C per la ricarica. Chiedo: queste batterie si ricaricano solo tramite quella presa o si possono ricaricare anche tramite un loro caricabatterie tradizionale? Nelle schede tecniche su Amazon non ho trovato risposte a questa mia domanda. Grazie. |
| inviato il 27 Gennaio 2025 ore 15:11
Credo dipenda da come sono fatte modello per modello: ad esempio per le LP-E17 su AMazon, fra le recensioni delle Enegon, che sono fra le tante lì disponibili, gli utenti recensiscono dicendo che caricano solo con la USB-C. Però come per tutti questi prodotti "terzi", immagino si possa sapere solo da recensioni altrui, difficile reperire documentazione in rete. Anche i manuali che ti danno a corredo definirli stringati vuol dire fargli un complimento. |
| inviato il 27 Gennaio 2025 ore 15:15
Ho sia le enegon che le patona compatibili Canon LP-E6, si caricano sia con la USB che col caricatore Canon, ma visto quanto è pratica la ricarica con la USB alla fine non trovi molti motivi per caricarle col Canon |
user264361 | inviato il 27 Gennaio 2025 ore 20:51
“ Anche i manuali che ti danno a corredo definirli stringati vuol dire fargli un complimento. „ Vero! Assieme alle batterie, ben che vada, c'è un foglietto di istruzioni grande quanto un francobollo e a volte neppure quello. L'informazione che mi interesserebbe avere è sulle batterie per le Fuji X, ossia sulle batterie NP-W126 compatibili. |
| inviato il 27 Gennaio 2025 ore 23:23
Guarda, fra le 36 recensioni internazionali per queste della K&F Concept: https://www.amazon.it/dp/B0DGG6T415?ref=cm_sw_r_apan_dp_KSR5X6A2BYTF96 Ne ho vista una (Alyx, recensione spagnola) che dice che le ricarica anche con la base di ricarica. Secondo me dipende sia dal modello di batteria che dal produttore. Ovviamente farle in modo che non si carichino dalla base ma solo dalla presa USBc fa si che al produttore costino un pelino in meno (e si sa, si attaccano a tutto). |
user264361 | inviato il 28 Gennaio 2025 ore 0:15
Ho letto la recensione. Grazie TheBlackbird. |
user264361 | inviato il 28 Gennaio 2025 ore 2:03
“ Ultimamente ho acquistato delle batterie DSTE cinesi, molto economiche, che sono risultate molto più valide delle patona e delle originali „ Grazie per la preziosa informazione. Queste batterie DSTE, che non conoscevo, mi pare siano le più economiche in assoluto fra tutte le compatibili e per di più vantano un valore in mAh superiore a tutte le altre, originali comprese. Non sono esperto ma il valore mAh indica la durata della carica, giusto? |
| inviato il 28 Gennaio 2025 ore 8:44
Indica la capienza: una batteria da 1500 mAh può erogare 500 mA per 3 ore ad esempio. Oppure 1 A per 1h30m, ecc... Per la durata della carica, dipende dalla corrente che può fornire il caricabatterie e anche da quanta di quella corrente (quanti Ampere) riescono a ricevere in ingresso i circuiti della batteria. 1500 mAh possono essere ricaricati ad esempio in 1h30m da un caricabatterie che fornisca 1A (come i più comuni caricabatterie a muro da cellulare da 5V*1A (=5W). |
user264361 | inviato il 28 Gennaio 2025 ore 9:35
Grazie ancora per la spiegazione su queste caratteristiche sulle quali davvero non capisco nulla. Queste batterie DSTE per Fuji vantano una capienza (mAh) superiore a tutte le altre batterie, originali Fuji comprese. Resta da capire se un valore mAh alto sia sempre una caratteristica positiva o se invece possa avere controindicazioni nell'uso pratico. Costano circa 9 euro l'una, un record! |
| inviato il 28 Gennaio 2025 ore 9:36
9 euro uno le prende anche solo per curiosità. Stando ovviamente attenti ad eventuali surriscaldamenti o deformazioni anche minime che risultino anomali. La capienza superiore di solito è soltanto un bene: dovrebbero durare di più! Però poi c'è da verificare con l'uso prolungato se "mantengono" quella capienza o se calano per minore qualità delle batterie interne. Però, insomma, anche se calassero pareggiando le originali sarebbe già un discreto acquisto. |
| inviato il 28 Gennaio 2025 ore 10:22
“ 9 euro uno le prende anche solo per curiosità. MrGreen „ E anche per curiosità vedere le proprie fotocamere morire per esplosione non controllata Non so se ti è capitato di non poter più estrarre la batteria dallo slot! Scherzo!! ci stà |
| inviato il 28 Gennaio 2025 ore 10:35
“ Ho scritto invece che con la stessa cifra necessaria per acquistare una batteria originale preferisco comprare sette batterie compatibili scelte fra quelle che costano meno, tutte numerate progressivamente ed etichettate con data di acquisto e che uso a rotazione. Periodicamente e frequentemente butto la batteria più vecchia e la sostituisco con una nuova compatibile, per cui ho sempre a mia disposizione batterie "freschissime" e non corro rischi. „ Giusto per capire, perché questa problematica l'ho un po' trascurata e mi interessa: che senso ha la tua procedura che, in pratica, consiste - nello spalmare il "rischio" di rigonfiamento da un numero limitato di b. originali (che, a quanto pare, potrebbero avere una minore probabilità di malfunzionamenti grazie a un controllo qualità o specifiche più stringenti) ad un numero maggiore di batterie (che potrebbero avere un rischio maggiore di deterioramento) - nell'eliminare periodicamente la batteria più vecchia (quindi abbassare l'età media del tuo parco batterie) dopo aver affermato che i fenomeni di rigonfiamento non dipendono dalla loro età o dai cicli di ricarica. p.s. ho un parco batterie complessivo costituito da 2 NPW129 non originali (una è Patona) che presentano un leggerissimo rigonfiamento e due NPW 235 (una originale) che non presentano alcuna anomalia. |
user264361 | inviato il 28 Gennaio 2025 ore 11:15
“ Giusto per capire, perché il discorso mi interessa: che senso ha la tua procedura „ Una premessa, innanzitutto: ho illustrato il mio metodo senza pretesa di convincere qualcuno a seguirlo o imitarlo, anzi, se qualcuno segue altri metodi e viene qui sul forum a spiegarli è un arricchimento per tutti. Il mio metodo non nasce da una calcolo ma solo da una mia (forse errata) convinzione e cioè che tutte le batterie (ripeto: tutte!) hanno alte probabilità di rigonfiarsi, prima o poi, in modo particolare quelle di forma squadrata , in conseguenza allo sviluppo di un gas al loro interno, caratteristico delle batterie Li-Ion. Se dunque, come credo, le batterie sono tutte destinate prima o poi a rigonfiarsi (alcune prima, altre poi) perchè mai dovrei spendere una cifra alta per una batteria originale destinata a rigonfiarsi come tutte le altre batterie da pochi euro? Le batterie le cambio spesso e periodicamente (butto la più vecchia) e le uso a rotazione seguendo un numero progressivo che le contraddistingue. Praticamente non dò loro il tempo di rigonfiarsi, se mai ne avessero intenzione “ Non so se ti è capitato di non poter più estrarre la batteria dallo slot! „ Sì, mi è capitato un paio di volte anni fa, quando ancora non seguivo il mio seddetto metodo ed usavo per anni le stesse batterie. |
| inviato il 28 Gennaio 2025 ore 11:24
Se ti posso essere utile , non tutte le batterie si rigonfiano, in mio possesso ho delle vecchie originali Fuji prima serie NP126 (non S) del 2017 ovvio le prestazioni sono calate ma non si sono rigonfiate come le patatone o altre porcherie che avevo. Premessa che il prezzo è veramente alto e che sono d'accordo a trovare strade alternative eh! |
| inviato il 28 Gennaio 2025 ore 11:30
@Dados Eh lo so... però come dici il prezzo è folle... voglio dire, io ho pagato un millino la fotocamera e ora le originali per la mia Canon me le vorrebbero vendere a 110 euro... parliamone! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |