RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon 200-500


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Nikon 200-500





avatarsenior
inviato il 13 Aprile 2018 ore 19:26

Visto il quesito del topic io ho preferito rinunciare ai100 mm del tamron per avere Nikon su Nikon che in teoria si parlano meglio MrGreen
Se il tamron fosse stato visibilmente superiore allora lo avrei scelto. Ma temo che per alzare l'asticella bisogna passare all'artiglieria pesante che alleggerisce notevolmente il portafogli. MrGreen

avatarsenior
inviato il 13 Aprile 2018 ore 19:46

Gradirei una tua impressione su quest'ultima (forse meglio in MP).

Maurizio presto ti mando MP. Ciao.

avatarsenior
inviato il 13 Aprile 2018 ore 19:55

"Il Canon 100-400 II nudo (senza 1,4x: meglio croppare), che uso per sport e architettura, dove non devo croppare, è comunque inferiore come nitidezza al Nikkor 200-500. Questo vale naturalmente per i MIEI obiettivi. Il 200-500 mi stupisce per la resa che ha nelle lunghe distanze. Visto che faccio parte di un gruppo di birdwatcher, mi capita spesso di scattare a distanze siderali, solo per riconoscere il soggetto, e vedo che il 200-500 regge bene, molto meglio di molti Canon super blasonati.
Tanto per fare un esempio, il Canon 400 5,6 fisso rende meglio dello zoom 100-400 II, questo perlomeno per le ottiche che ho provato personalmente.
Mi sono da poco liberato di un Canon 500 f/4 IS e ti posso assicurare che non ne sento assolutamente la mancanza.

Poi magari altri diranno il contrario.....
D'altro canto basta un filino di mastice in più tra una lente e un'altra o una ghiera stretta un pelo di troppo per far calare drasticamente la resa di un obiettivo...... E questo, naturalmente, senza uscire dagli standard qualitativi, che diventano di giorno in giorno sempre più elastici.

E questo, naturalmente, senza tirare in ballo il lunedì mattina e bagordi della domenica (frase che mi è stata detta proprio da un tecnico Canon un po' di anni fa, quando i rapporti erano meno tesi e i laboratori più propensi a mettere le mani sulle ottiche, senza trincerarsi dietro un "rientra negli standard"). "

Banjo911
Se ti riferisci a questo intervento di Lupolu effettivamente ti conviene ritirarti perchè se no faresti la persona che si arrampica sugli specchi!! Sorriso

avatarsenior
inviato il 13 Aprile 2018 ore 20:00

Anche se non richiestomi, e anche se OT, dico la mia sulla D500. MrGreenMrGreenMrGreen

Per quella ch'è la mia (modesta) esperienza, ha il migliore AF di casa Nikon (non ho mai provato la D5, che suppongo sarà superiore, ma che ha i punti AF tutti al centro!); decisamente migliore rispetto a D4s (che pure posseggo).
Tu punti e lei becca (a fuoco) tutto ciò che le si para innanzi.
Ma il suo sensore non mi soddisfa affatto (alti ISO e non solo).

Dai, Raffaele! Facci vedere qualcosa col nuovo 200-500!


avatarsenior
inviato il 13 Aprile 2018 ore 20:22

Se ti riferisci a questo intervento di Lupolu effettivamente ti conviene ritirarti perchè se no faresti la persona che si arrampica sugli specchi!! Sorriso


Lupolu scrive:

Provenendo dal mondo Canon, di cui ho ancora parecchie cose, il confronto l'ho potuto fare solo con i supertele Canon che mi sono passati tra le mani: non pochi, ma non le ultimissime serie. Non l'ho potuto confrontare con i supertele Nikon, ma solo col 300 f/4 PF moltiplicato col TC 1,4x III e ha vinto, per nitidezza, il 200-500. Mi piacerebbe molto fare un confronto con gli ultimi supertele Nikon: potrei decidermi a cambiare definitivamente brand.


Che sta a supporto della mia tesi. Ergo, tradotto:

"ha vinto, per nitidezza, il 200-500 rispetto a tutto quello che ha avuto di Canon, supertele compresi "

Nella sua pagina ha anche dei confronti, fatti da lui (che in realtà capisce solo lui MrGreen, per me non sono completamente sufficienti a supporto della sua tesi, ma comunque credo he avesse appunto un 400 DO II fallato - può capitare per carità) che supportano la tesi che per lui il Nikon 200-500 è il più nitido della ciurma.

Ora, ho capito che hai anche te lo zoom 200-500 e che cerchi di supportare il tuo acquisto, fai bene per carità, ma sostenere che uno zoom amatoriale vada meglio di un 500 ISI Canon e anche di un 400 DO II, anche NO!

Canon ha sempre avuto supertele di livello su tutta la gamma. Non scherziamo sù.

"Il Canon 100-400 II nudo, che uso per sport e architettura, dove non devo croppare, è comunque inferiore come nitidezza al Nikkor 200-500


Anche questa per me non sta' in piedi. Peraltro non sono confrontabili, il Canon fa meglio di sicuro. E' un dato oggettivo, come anche l' 80-400 VR Nikon (lente mediocre ma molto versatile - si sceglie per quello) è inconfrontabile con il Canon. Quest'ultimo vince a mani basse.

Qui chiudo veramente e mi taccio, visto che, come già prima ribadito, la discussione sta prendendo una piega che non mi garba. Buona serata a tutti.

avatarsenior
inviato il 13 Aprile 2018 ore 20:58

"Poi magari altri diranno il contrario"

Banjo911
Lupolu ha parlato di un impressione personale non di una cosa in senso assoluto, solo tu l'hai intesa come una cosa assoluta.

"
" "Il Canon 100-400 II nudo, che uso per sport e architettura, dove non devo croppare, è comunque inferiore come nitidezza al Nikkor 200-500"

Anche questa per me non sta' in piedi. Peraltro non sono confrontabili, il Canon fa meglio di sicuro. E' un dato oggettivo, come anche l' 80-400 VR Nikon (lente mediocre ma molto versatile - si sceglie per quello) è inconfrontabile con il Canon. Quest'ultimo vince a mani basse. "

www.photographyblog.com/reviews/nikon_afs_nikkor_200_500mm_f_5_6_e_ed_


www.photographyblog.com/reviews/nikon_afs_nikkor_80_400mm_f_4_5_5_6_g_

www.photographyblog.com/reviews/canon_ef_100_400mm_f_4_5_5_6_l_is_ii_u

Te l'ho detto che continui ad arrampicarti sugli specchi, se stai cercando una scusa x passare a Canon ti conviene prenotare un appuntamento con
Giucas Casella,MrGreen

"Canon ha sempre avuto supertele di livello su tutta la gamma. Non scherziamo sù."

Nessuno lo mette in discussione ci mancherebbe!!

avatarsenior
inviato il 13 Aprile 2018 ore 21:47



Confronti che fanno ridereMrGreen Di un sito poi affermato vedoMrGreen
Non passerei mai poi da Nikon a Canon..Ho a casa più di 25000 euro di materiale. Chi me lo fa fare? Sarei masochista MrGreen
Valuto solo oggettivamente gli ISII 100-400 Canon e i Nikon 80-400 VR che ho provato. Di persona.

Vedo che però continui imperterrito a difendere mamma Nikon. Meglio per lei! Ha guadagnato un nuovo fanboy!
Qui è pieno di gente così, un po' a destra, un po' a sinistra, un po' al centro (Sony) ed è un po' il male di questo forum. L' estremizzazzione della soggettività imposta a realtà divina, ha portato discussioni sterili come lo stà diventando questa. Con questo ti saluto. Buona luce con la tua D850 ;-)

avatarsupporter
inviato il 13 Aprile 2018 ore 22:02

La mia copia di 100-400ISII non sfigura nemmeno al confronto del leitz 180 apo-telyt r, ottica ottimizzata per le lunghe distanze, che gioca partita a sè.

avatarsenior
inviato il 13 Aprile 2018 ore 22:58

"Vedo che però continui imperterrito a difendere mamma Nikon. Meglio per lei! Ha guadagnato un nuovo fanboy!
Qui è pieno di gente così, un po' a destra, un po' a sinistra, un po' al centro (Sony) ed è un po' il male di questo forum. L' estremizzazzione della soggettività imposta a realtà divina, ha portato discussioni sterili come lo stà diventando questa."

Bella questa, ha un retrogusto così.... alla Pollastrini.

avatarsenior
inviato il 13 Aprile 2018 ore 23:09

Bella questa, ha un retrogusto così.... alla Pollastrini.

Ah, e ti dirò di più. Sto vendendo il mio 600 F4 EDII per passare al nuovo 600 F4 FL VR. No, giusto per sottolineare il fatto che io sono, pro Canon MrGreenMrGreen Buona serata.

avatarsenior
inviato il 13 Aprile 2018 ore 23:11

Mah... Che il luogo sia infestato di fan boys, che promuovano acriticamente il loro marchio e i loro pezzi d'artiglieria, mi pare fuor di dubbio... E questo è decisamente fastidioso quando si cerchi di discutere in maniera imparziale (intellettualmente onesta, si dice), per farsi un'idea, o per dar modo a chi voglia di farsi un'idea...
Personalmente, ho poca voglia di ripassarmi tutta la discussione (e non ho niente da dimostrare a nessuno), ma che ci sia stato (qui) chi ritenga il 200-500 pari o superiore ai fissi luminosi da 5-10 mila euri, è convinzione che (come Banjo) mi son fatto anch'io.
Liberissimo di pensarlo (del resto, che la verità sia una bugia che non è stata ancora scoperta, ce lo ricorda anche il buon Peckinpah nel suo Osterman Weekend), ma liberissimi gli altri di darsi di gomito e sorriderne.

avatarsenior
inviato il 13 Aprile 2018 ore 23:18

S_m_art si tratta solo di dare a Cesare quel che e' suo. Essere obiettivi un attimo e non avere i paraocchi. C'e' roba buona in tutti i Brand, la capacita' nostra a discernere e' la vera cosa importante. I soldi penso che ce li sudiamo tutti. Buttarli via non e' un bene per nessuno.

avatarsenior
inviato il 14 Aprile 2018 ore 0:35

Personalmente, ho poca voglia di ripassarmi tutta la discussione (e non ho niente da dimostrare a nessuno), ma che ci sia stato (qui) chi ritenga il 200-500 pari o superiore ai fissi luminosi da 5-10 mila euri, è convinzione che (come Banjo) mi son fatto anch'io.


S_m_art
il tutto è iniziato qui, quando l'utente Paolostok ha espresso la sua personalissima (ma non vincolante) opinione:
Io ho usato il 200-500 Nikon ed il Sigma 150-600 sport.... non ho trovato differenze di qualità, mentre il Sigma pesa di più... quando si usano queste lenti bisognerebbe anche pensare che per i prezzi che hanno offrono molto, ED IN RAPPORTO (qualità prezzo) offrono molto di più dei teleobiettivi fissi da svariate migliaia di euro, e se andiamo a fare il confronto, la differenza di qualità non vale la differenza di prezzo.
Certo, si considerano usati lisci, perchè moltiplicati non c'è confronto.


La risposta che ha ricevuto è stata:
Guarda paragonare quel tipo di zoom a un supertele e' fuori luogo. E se hai mai usato un 400/500/600 fisso sai di cosa parlo. Uno zoommone di quelli non lega neanche le scarpe a un fisso Canon/Nikon di alta caratura, ma anche roba vecchia di piu' di 10 anni fa.
Lasciamo perdere i 300/400 2.8 che stanno proprio su un altro pianeta anche rispetto ai fissi F4. Se vuoi qualita' gli zoom economici li devi usare entro i 3/4mt, oltre, ribadisco, se cerchi dettaglio, e' meglio riferirsi altrove.


Uno parla di rapporto (prezzo prestazioni) e l'altro parla di paragone, fra l'altro mettendo sullo stesso piano le 2 tipologie di lentiEeeek!!! uno zoom 2,5X da 1400 euro contro un fisso che di media costa 8000 euro.Eeeek!!!
Personalmente in questa risposta ne vedo molto poca di obiettività anzi, oserei dire, tuttaltro!!

www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=2734358&show=2

avatarsupporter
inviato il 14 Aprile 2018 ore 0:43

Dai, Raffaele! Facci vedere qualcosa col nuovo 200-500!
si @S_m_art ..nel mio piccolo cercherò di fare qualcosa, sia perché son curioso e anche perché al momento non sono nelle condizioni ottimali di destreggiarmi come voglio. Ma piano piano si arriverà sempre a tutto

avatarsenior
inviato il 14 Aprile 2018 ore 15:22

Se la D500 si aggancia ad un fisso luminoso annienta, in termini di utilità, qualsiasi altra macchina, compresa la D850.

Potresti spiegarne il motivo?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me