JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
I progressi fatti da questi smartphone sono davvero incredibili. Ho ultimamente usato un Samsung GT-i8730, nulla di particolare, ma tira fuori immagini discrete tipo questa
Seguivo questa discussione attirato da questo Huawei P20, ma mi hanno preceduto...... Proprio in questi giorni mi hanno regalato un iPhoe 6s 64gb e ho fatto due o tre scatti di prova, eccone 2...
Secondo me sono notevoli e quì il sensore è di "soli" 12mp!!
Quello che mi viene da pensare poi è un altra cosa.... adesso è chiaro da qui ad un anno... Google Sansung e compagnia bella non staranno a guardare, già ci sono i rumors sull' S10 ... il prossimo anno ne vedremo di bellissime....
Più foto vedo, meno mi piace la resa del jpg, preferisco di gran lunga HTC u Ultra con gcam, dai raw si riesce a far qualcosina, ma i jpg sono piallati, acquerellosi, senza dettaglio anche ridimensionando a 12mpx. Lascio due jpg con la gcam fatti al volo, ne raddrizzati, senza alcun ritocco insomma
BLADE la gcam del pixel 2 è avanti anni luce al P20 salvo aggiornamenti.. La. Gestione Dell algoritmo fa pena.. Leggevo su noto forum HD.. Che non si capisce perché una volta. Salva. A 10 mega byte e una volta a 900 k byte.. Non ci stanno capendo nulla
A me queste foto, eseguite con i cellulari, ma anche con le compattine, piacciono. Rispetto a quelle eseguite con una FF attuale io le vedo limitate nelle gradazioni tonali, un po' come eseguire un disegno con sole 6 matite colorate anzichè 24, tanto per capirci. Di nitidezza secondo me ce ne è parecchia, più che a sufficienza
Credo che il sistema AI di gestione delle tre fotocamere sia ancora immaturo.
Da quel che si legge, l'AI di Huawei, tramite il processore neurale interno della cpu, non si limita solo a "ottimizzare" il jpg a seguito della lettura della scena, ma sceglie anche come far interagire le tre fotocamere tra di loro in fase di ripresa, ad esempio usando il sensore in b/n per i contorni e quello da 40 MPx per i colori, e così via.
L'immaturità sta nel non saper riconoscere bene la scena, se si potesse usare la AI in modalità parziale, ossia senza riconoscimento della scena ma con delle modalità "standard" (il punto di mezzo, và) di integrazione dei tre sensori, probabilmente si risolverebbero molti dei problemi che affliggono i JPG.
Fermo restando che noi ossessionati siamo gli unici a notare tutte queste imperfezioni.
@Onsone se alle volte salva 10MB e alle volte 900KB per me è AI che fa casini .... e come ho detto è evidente che arriverà un corposo upgrade che sistemerà le cose, le potenzialità ci sono tutte.... che il Pixel 2 faccia bene lo so perfettamente non lo dubito affatto...
“ L'immaturità sta nel non saper riconoscere bene la scena, se si potesse usare la AI in modalità parziale, ossia senza riconoscimento della scena ma con delle modalità "standard" (il punto di mezzo, và) di integrazione dei tre sensori, probabilmente si risolverebbero molti dei problemi che affliggono i JPG. „
un interessante comparazione side by side sulla fotocamera P20 pro vs S9 plus ... quello che emerge è che le potenzialità ci sono tutte, ma in alcuni ambiti devono e possono migliorare via software ... vedrete uscirà un importante upgrade e molte cose prenderanno un altra piega ... d'altronde come novità assoluta alla quale bisogna dare atto, ha bisogno di essere rodata e di molti feedback che stanno arrivando... per me tra 1/2 mesi sarà perfetto ... del resto ci sono Reflex che sono state presentate un anno prima dell'uscita e hanno aspettato un altro anno per avere un software maturo e siamo a 2 anni, aspettare un qualche mese che problema è? ahahahah frecciatina
Secondo te abbiamo bisogno di recensioni fatte da 4 sfigati che mettono delle foto compresse su un video a 1080p e divise a metà schermo? Ma veramente?
Mio caro ho sentito la recensione con il volume a 0... ho solo guardato le immagini e tirato le conclusioni ... non è necessario vedere una foto al 100% per farsi un idea ed io me la sono fatta come tu ti sarai fatto la tua, linkando solo foto che non ti piacciono quando ce ne sono anche di molto belle.... per altro mi sembra di aver riconosciuto che c'è da fare e mi aspetto un congruo aggiornamento, però le premesse sono ottime... che altro devo dire? fa C..are? ma anche no!!!! peccato che in 4K sembrerebbe non esserci lo stabilizzatore che invece nel FULLHD funziona meglio del S9 plus
Hanno fatto una confusione assurda con queste mille lenti che interagiscono tra loro secondo me. Alla fine è uscito un prodotto un po' zoppo in cui la fotocamera da 40mpx è inevitabilmente ultradensa, la fotocamera da 5x di zoom è digitale è quindi monca di una focale, la fotocamera zoom 3x ha un sensore minuscolo , non arriva neanche ad un micron di densità, la fotocamera bianco e nero totalmente inutile. E lo stabilizzatore solo sulla camera con lo zoom che è quella che si usa meno ed è quella con il sensore più piccolo.
Le hanno messe tutte insieme per farle interagire tra di loro ma sarebbe bastato fare 3 focali diverse con 3 sensori e mettere 12mpx nativi ed avrebbero avuto 3 ottimi zoom ottici non digitali, densità che avrebbero reso le fotocamere veramente pulite anche ad alti ISO, non ci sarebbero stati problemi di interazione tra le varie camere che creano solo casini ed interpolazioni su interpolazioni che si mischiano ad artefatti ovunque.
Sarebbe stato un progetto anche molto più facile da sviluppare, e confido che una Samsung o chi per lei percorra una strada del genere.
Secondo me hanno esagerato con tutte queste interazioni che ha ogni camera sull'altra, ne è uscito fuori un buon prodotto ma mozzato, quando poteva essere molto più completo e di facile sviluppo. Sicuramente un pelo più costoso perché 3 sensori fatti bene costano di più di 1 sensore che regge la candela agli altri 2 minuscoli.
Ecco appunto parliamo di dettagli nelle foto e di colori
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.