RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fotografia e tecnologia tra marketing e realtà


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Fotografia e tecnologia tra marketing e realtà





avatarsenior
inviato il 28 Marzo 2018 ore 14:57

Mamma mia quante storie per Sony, non è più solo il produttore di PlayStation, produce da parecchi anni fotocamere digitali, roba consumer di elettronica (questo sono le fotocamere), con le ultime uscite, a7iii specialmente, ha alzato l'asticella, ha presentato un prodotto con specifiche tecniche da categoria superiore ad un prezzo "basso", Canon e Nikon dormono o hanno prezzi molto più alti per avere le stesse specifiche.
P.S. uso una Nikon d200 prebellica, se Sony innova non è colpa di nessuno, e se canon e Nikon dormono non è colpa di sony

avatarsenior
inviato il 28 Marzo 2018 ore 15:10

Insomma, è vero tutto ma anche il contrario di tutto.

E' vero che Sony sta innovando più di altri, che sembra sonnecchino.

Ma è anche vero che molti, se egoisticamente guardano la propria situazione personale, possono pensare che avere una fotocamera con un sensore con 4 stop di GD in più a ISO base, ISO 25.600 pari ai loro ISO 3.200 e 10 scatti al secondo, per quanto possa sembrare incredibile, non porterà a miracoli.

Ad esempio, rispetto ad un costoso cambio di brand, è assolutamente legittimo che un Canikoniano possa pensare che le sue fotografie miglioreranno maggiormente se si decide a spendere 3mila euro per comprare quel teleobiettivo e/o quella lente F/1.2 o F/1.4 che ha in mente da tempo, oppure se (eresia!) fa un corso di fotografia, o se va in qualche posto esotico anziché allo Zoo Safari nelle colline bergamasche.

Quindi avevano ragione i filosofi Sofisti: "E' tutto giusto, è tutto sbagliato", come dice anche Giancarlo Giannini, guest star di Eros Ramazzotti, nella canzone "Io sono te".


user59759
avatar
inviato il 28 Marzo 2018 ore 15:17

Sai, non siamo in ambito lavorativo e perciò posso permettermi di trattare con leggerezza il tema.
Tuttavia, per valutare il mio operato immagino, visto che non ti sei palesato, che tu abbia esperienza e cultura da cui io possa certamente trarre insegnamento.
Sarebbe appena il caso che tu spiegassi, almeno, quali siano le tue aspettative.
Oltretutto ho fatto solo una considerazione iniziale non dovevo presentare un saggio tecnosociologico in materia di fotografia o di costume.
Comunque, se me lo consenti, é una consuetudine ricorrente in alcuni partecipanti al forum, disquisire o giudicare l'autore piuttosto che commentare le opinioni.
Ho parlato di me anche troppo, non credo che le mie esperienze professionali siano attinenti al tema in discussione.

user25280
avatar
inviato il 28 Marzo 2018 ore 15:37

é una consuetudine ricorrente in alcuni partecipanti al forum, disquisire o giudicare l'autore piuttosto che commentare le opinioni



Pessimo atteggiamento che detesto nel modo più assoluto, si tira in ballo il personale quando non si hanno argomenti e di argomenti non ne leggo più da troppo tempo, esattamente da quando il marketing dei 70mila punti af e dei 18 trilioni di EVDIGIDDI hanno fatto sentire onnipotenti troppe persone.

Forse, sarebbe ora che parecchia gente ritorni con i piedi per terra, che é meglio, ma questo rimarrà una pura utopia, chi ha la puzza sotto il naso nel DNA, non cambierà certo per un consiglio dato su un forum, anzi, proprio in un luogo come questo possono sfogare i loro isterismi da appartenenza al gruppo dei più furbi.

E purtroppo é esattamente lo specchio della società italiana.

avatarsenior
inviato il 28 Marzo 2018 ore 16:13

e se canon e Nikon dormono non è colpa di son


Forse ci siamo dimenticati tutti che Nikon ha da pochissimo sfornato quella meraviglia di D850. Ora è proprio Canon che dovrà fare la sua mossa. Che sia ML o reflex poco importa ma DEVE PER COME LA VEDO IO sfornare qualcosa di molto interessante e nemmeno tra "tanto".

avatarsenior
inviato il 28 Marzo 2018 ore 16:14

E purtroppo é esattamente lo specchio della società italiana.
è per questo che lavori in Francia?;-)MrGreen

avatarsenior
inviato il 28 Marzo 2018 ore 16:16

Antonio, la d850 non si posiziona nello stesso segmento della Sony a7iii, Canon con la 6dmk2 ha toppato alla grande, adesso tocca a nikon proporre la entry ff

avatarsenior
inviato il 28 Marzo 2018 ore 16:22

Antonio, la d850 non si posiziona nello stesso segmento della Sony a7iii, Canon con la 6dmk2 ha toppato alla grande, adesso tocca a nikon proporre la entry ff


E chi ha parlato di A7III? Si posiziona tranquillamente nella fascia della A7RIII e non ha nulla da invidiare. Resta solo una questione di scelte personali.
La 6d markII l'ho già commentata altre volte e ne parlerei bene solo se costasse nuova 500-600 euro meno. Altrimenti rimane anacronistica.

avatarsenior
inviato il 28 Marzo 2018 ore 16:24

Certo, questo è il nocciolo della questione e cioè il gusto personale.

avatarjunior
inviato il 28 Marzo 2018 ore 16:28

Ecco, Nove lo ha detto: per me la fotografia resta un hobby ... Ed in effetti tutto il suo discorso può anche filare se la fotografia resta un hobby.

Se invece la fotografia è una professione le cose cambiano.

Io ad esempio credo molto nell'investimento nel "nuovo" tecnologico, dal software all'hardware per la postproduzione fino alle innovazioni in campo di fotocamere e obiettivi.

Il fisco tra l'altro mette a disposizione la possibilità di detrarre dalle tasse il costo degli strumenti di lavoro e, recentemente anche il superammortamento, che permettono un aggiornamento tecnologico quasi a costo zero ...

Per esperienza posso dire che grazie al costante aggiornamento tecnologico negli anni ho potuto non tanto fare foto migliori (anche quello, ma soprattutto grazie agli strumenti di post) ma essere più produttivo che, in soldoni, vuol dire: o maggiore fatturato o più tempo libero.

E questo non vale solo per la nostra professione del fotografo, ma un po' per tutte ... Eppure c'è ancora chi ritiene l'aggiornamento tecnologico una spesa inutile e magari cambia tre auto, l'arredamento dell'ufficio, due mogli e poi lavora con Windows 98.

Certo, occorre la giusta distanza per non diventarne schiavo, ma credo che, specialmente in Italia, ci sia ancora molto da lavorare per comprendere bene le potenzialità di ogni progresso tecnologico. Anche piccolo.

user25280
avatar
inviato il 28 Marzo 2018 ore 16:28

Valgrassi, se vogliamo rimanere strettamente sulla questione battaglie da forum per appartenenza a questo o quel marchio (quindi mi sento più furbo) con tutti i difetti che hanno i Francesi, con tutti i problemi che ha la Francia, sono molto molto meno spaccap@lle degli italiani e da questo lato mostrano un saper vivere senza farsi venire l'emicrania per il marchio o per la GD o per questo o quello, che gli italiani dovrebbero copiare in molti casi.
Poi se vuoi posso farti l'elenco dei motivi per cui sono felicissimo della mia scelta e del perché non ci penso nemmeno da lontano a ritornare in italia.

avatarsenior
inviato il 28 Marzo 2018 ore 16:36

é una consuetudine ricorrente in alcuni partecipanti al forum, disquisire o giudicare l'autore piuttosto che commentare le opinioni.


no spetta, perchè questo a me non va. non so chi tu sia, non ti conosco e non mi permetterei mai (sinceramente non mi permetterei mai di giudicarti nemmeno se ti conoscessi).

Quindi ricapitoliamo: ho letto la disanima da prima elementare e sono andato a vedere il tuo profilo, principalmente perchè mi interessava capire che attrezzatura usi.

Poco sotto c'è scritto dirigente di impresa multinazionale.

Da li è sorta la domanda: ma possibile che una persona che presumo abbia una cultura superiore alla media, si metta a scrivere sta roba su un forum?

Ti cito quello che ho scritto e che tu attribuisci come attacco alla persona e che si rifà al discorso che sto facendo, perchè altro non ho scritto:

nel tuo profilo hai scritto "Dirigente di impresa multinazionale"

Sei sicuro? Senza offese, mi raccomando.


Al massimo potevo farlo io, ma non tu un post così ;-)

Ora se quelle due frasi le consideri come un attacco alla persona (che non conosco) mi dispiace. E non era mia intenzione.

avatarsenior
inviato il 28 Marzo 2018 ore 16:41

Ank, giudichiamo lo scritto, non lo scrittore...;-)

avatarsenior
inviato il 28 Marzo 2018 ore 16:45

Dello scritto ho già detto e chiudo qui. Con le mie scuse a Nove se ha inteso un attacco alla sua persona. Assolutamente non mi permetterei mai e non era mia intenzione.

avatarsenior
inviato il 28 Marzo 2018 ore 16:59

e magari cambia tre auto, l'arredamento dell'ufficio, DUE MOGLI ...
... e poi va sicuramente in bancarotta MrGreenMrGreen





Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me