RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Possessori di Sony a7iii...lo so che ci siete...


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Sony
  6. » Possessori di Sony a7iii...lo so che ci siete...





avatarsenior
inviato il 17 Marzo 2018 ore 15:34

Vorrei vedere infatti la resa ad alti ISO, dove, almeno per ora, la d750 regna incontrastata. Considerando anche la gd e la qi in genere, mi ritengo più che soddisfatto della scelta.

user131436
avatar
inviato il 17 Marzo 2018 ore 15:46

Possiedo praticamente dal Day 1 la A7III e provengo da A7RII, se guardate nel mio profilo vedete una parte delle reflex che ho posseduto (escludendo le analogiche), odio come la peste i fanboy e penso di essere abbastanza obiettivo (per quanto sia umanamente possibile), e alla domanda iniziale di phototrader rispondo serenamente che non solo può sostituire una reflex, ma sotto TUTTI i punti di vista (tranne ovviamente che nell'ergonomia) fa meglio. Già le mkII avevano prestazioni equiparabili ad una reflex di fascia media, ma con la A9 e queste nuove mk III siamo andati ben oltre. Sulle qualità del sensore non mi esprimo visto che finora ho potuto scattare solo in jpeg e i raw li ho dovuti "crackare" per cui non mi fido assolutamente, ma se parliamo di tutto il resto siamo di fronte ad un mostro assoluto.

A chi dice che la mancanza di un caricabatterie in una macchina simile sia uno scandalo rispondo solo questo: secondo me è più uno scandalo pagare 1900€ (garanzia Italia) ma anche 1500€ una macchina come la 6DII, almeno con la sony mi posso attrezzare e con cifre che vanno dai 10 ai 60 euro (https://www.hahnel.ie/li-ion-battery-chargers/) sto a posto, con la Canon avrei sicuramente un bellissimo caricabatterie per un meraviglioso fermacarte (rispetto a quello che offre la sony, non in assoluto) con tante belle lucine intorno...;-)MrGreen


Eri partito bene ma ti sei perso nel fanboysmo peccato che il tuo giudizio risulta offensivo verso chi ha fatto una scelta diversa dalla tua. Io non mi pento di esser passato a FF su un fermacarte di 6d II. Per me e ripeto per me è stata la miglior decisione ciò nonostante riconosco che una a7III mi sembra un bel gioiellino. Ora dato che odi i fanboy inizia ad odiarti. Coerenza 0.

avatarsenior
inviato il 17 Marzo 2018 ore 15:54

Già le mkII avevano prestazioni equiparabili ad una reflex di fascia media,

Pensa che, io, proprio per le prestazioni(in particolar modo la durata della batteria) l'ho data via alla velocità della luce. Ma il mio parere non conta, sono solo un fanboy;-)

avatarsenior
inviato il 17 Marzo 2018 ore 16:03

Viper appena lavorerai un raw della 7III aspetto le tue valutazioni rispetto alla r2, macchina che possiedo e trovo i suoi file stupendi, ma il suo af non all'altezza, soprattutto su soggetti in movimento, sto valutando il cambio e sono molto indeciso tra questa 7 III e la r3 .
scegliendo la 7 III non vorrei trovarmi un af superbo ma con dei file non all'altezza di quelli della r2.
forse la r3 è il connubio della r2 e della 7 III ma con 1500 euro da aggiungere alla 7 III.
tu come mai hai scelto la 7 III rispetto alla r3?
Grazie.

avatarsupporter
inviato il 17 Marzo 2018 ore 16:11

Scusate, c'è qualche buon'anima che sa spiegarmi tecnicamente il gradino di GD a 800 iso?

Sensibilità che fa l'altro è la minima in slog2...

avatarsenior
inviato il 17 Marzo 2018 ore 16:51

Eri partito bene ma ti sei perso nel fanboysmo peccato che il tuo giudizio risulta offensivo verso chi ha fatto una scelta diversa dalla tua. Io non mi pento di esser passato a FF su un fermacarte di 6d II. Per me e ripeto per me è stata la miglior decisione ciò nonostante riconosco che una a7III mi sembra un bel gioiellino. Ora dato che odi i fanboy inizia ad odiarti. Coerenza 0.


non reputo il suo intervento da fanboy. ha usato termini iperbolici per esprimere un fastidio che mi sembra anche legittimo e provo anch'io che non voglio passare a sony

io sto pensando di prendere la 6dII per un discorso di male minore e necessità di prendere un corpo macchina a breve ma la considero - ormai - anch'io una macchina sovrapprezzata e nettamente in ritardo confronto alla concorrenza e deludente. non credo per adesso al sistema sony e non mi interessa minimamente una mirrorless in generale anche se ha degli indubbi vantaggi, però reputo innegabile che al di sotto della 5d IV Canon non offra nulla di competitivo e sia rimasta indietro per i sensori. Non solo, mantiene prezzi irragionevoli anche per la 5d III - l'altra cui pensavo - che a confronto della 5d IV è lontanissima ma costa ancora 2000-2100 euro nuova mentre la IV negli stessi negozi si trova a 500 euro in più.
Dovessi ripartire da zero anche con le ottiche, non volendo spendere 2500 euro per un corpo macchina, non comprerei canon oggi.

avatarsenior
inviato il 17 Marzo 2018 ore 17:01

Mastro dual gain iso.... In pratica la macchina ha due iso nativi, 100 che è il massimo e 800 che è quasi uguale, da 800 in poi la macchina ha il vantaggio di essere quasi iso invariant partendo da un risultato migliore rispetto agli anni scorsi

avatarsenior
inviato il 17 Marzo 2018 ore 17:03

Ha un po' esagerato ma non ha torto, in tanti non sanno più cosa dire per screditare la a7iii.

avatarsupporter
inviato il 17 Marzo 2018 ore 17:04

Fico, quindi Panasonic non è la sola....

avatarsenior
inviato il 17 Marzo 2018 ore 17:07

Viper attendo tue informazioni riguardo la A7III. Capisco però che conviene attendere che CR e C! riescano ad aprire i raw.

avatarsupporter
inviato il 17 Marzo 2018 ore 17:35

Vorrei vedere infatti la resa ad alti ISO, dove, almeno per ora, la d750 regna incontrastata


Non regna incontrastata più da un po', ormai.

avatarsenior
inviato il 17 Marzo 2018 ore 17:39

@Ficofico
Mastro dual gain iso.... In pratica la macchina ha due iso nativi,

Forse volevi dire "dual native ISO", ovvero la possibilità di aumentare la sensibilità base leggendo il sensore in modalità diversa senza aumentare il gain come nelle EVA1 (Dual native ISO 800/2500, expandable to 25600 with internal gain)...
Molto interessante, dove l'hai letto?

avatarsenior
inviato il 17 Marzo 2018 ore 17:39

Mastro è dalla prima a7s che è così con Sony

avatarsenior
inviato il 17 Marzo 2018 ore 17:54

Non regna incontrastata più da un po', ormai.

Mah, dai test in giro su internet mi sembra sia l'unica che ha un'ottima tenuta ad alti ISO.

avatarsenior
inviato il 17 Marzo 2018 ore 18:01

Izanagi sono in tante le fotocamere che vanno bene alle alte sensibilità. La D750 è in ottima compagnia già da qualche anno



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me