RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Aggiornamento hardware, passo al mac?


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Aggiornamento hardware, passo al mac?





avatarsenior
inviato il 07 Novembre 2012 ore 15:18

Puoi usare Adobe Premiere che e' molto potente, o puoi usare qualcosa di piu' semplice tipo Sony Vegas. O ancora potresti addirittura pensare ad Avid.


alla modica cifra di...?

purtroppo la piataforma windows non ha nulla vicino a iMovie...!!!

avatarjunior
inviato il 07 Novembre 2012 ore 19:44

Adobe Premiere costa 800$. Non mi sembra tanto se sei un professionista.
Il software fa parte del business plan.

G.

avatarsenior
inviato il 07 Novembre 2012 ore 22:09

con 80$ fai più o meno le stesse cose... (con 320$ c'è FCP8 (o X))

avatarjunior
inviato il 07 Novembre 2012 ore 23:01

Si infatti chi usa Premiere o Avid e' un ×, gli piace semplicemente spendere piu' soldi. Il 90% degli studi produzione davvero non capiscono una cippa! Domani vado in sala editing e gli chiedo come mai non usano iMovie.

Se il target e' montare matrimoni, quello lo puoi fare con qualsiasi software che supporti timing e dissolvenze...anche con Windows Movie Maker, come lo fai pero' e' altra storia.
In ogni caso, felice che tutte le tue problematiche video siano risolte con il tuo software da 80$.

Ma vedi che razza di affermazioni.
Bha.

G.



avatarjunior
inviato il 12 Novembre 2012 ore 0:38

Io sono sempre stato un utente Windows diciamo "smanettone" ma da qulalche mese sono migrato completamente a Mac, non avendo piu' tempo di sbattermi a risolvere i problemi continui del pc. Se ho 20 minuti la sera ho bisogno di un sistema rapido semplice e sempre funzionante e voglio sfruttare il tempo per sistemare le foto e montare i video, non per sbattermi con virus, defrag ecc

Lavoro nel mondo dell'informatica da quasi 20 anni.
Al lavoro windows per forza di cose.
A casa windows lo abbandonai il 13.06.2001 in modo definitivo en.wikipedia.org/wiki/Code_Red_(computer_worm)
Ero passato a Linux su PC assemblati, risolvendo problema virus ma avevo tempo a seguire aggiornamenti ed avenzamenti di release.
Ora , ho famiglia, quando accendo il PC , questo deve essere sempre pronto e pronto in modo rapido, senza perdere tempo a rimuovere malware, eseguire update, avere sempre rogne con software varie, aggiornamenti di ogni natura. Antivirus sempre più pesanti.

Sono passato ad Apple da 2 anni, zero problemi.
Ora ho un iMac ed un Mac Air (quest ultimo si avvia in 7 secondi da quanto premo il pulsante, POST del BIOS compreso)
Non ho incompatibilità software, le stampanti funzionano, non ho da deframmentare i dischi, scansionare ne riavviare a seguito di aggiornamenti. L'antivirus non esiste, ed i PC sono veloci oggi come lo erano il primo giorno, Timemachine fa il backup di tutto senza che non me ne accorgo, sono 2 anni che non reinstallo.
Son 2 anni che la mia produttività a casa è al 100%.
Costano forse qualcosa piu dei PC, ma come suggerito anche da altri, vai ad un Apple Store o alla Media World , siediti, e prova a lavoraci un poco... P.S. il rumore delle ventole a casa non so più cosa sia...

P.S. Se poi ti dicono che l'iMac utilizza componentistica da notebook, è vero, ma questo non significa che non abbia potenza, soprattuto nella grafica.
P.S. II Esistono comunque anche i Mac Pro per chi avesse necessità.

avatarsenior
inviato il 12 Novembre 2012 ore 10:41

Il computer, nella scala dell'evoluzione, sta poco sopra al televisore e alla lavatrice, è un elettrodomestico che dovrebbe aiutarci a far di conto, disegnare, scrivere, sistemare le nostre foto, comunicare con gli altri, tenerci informati, sollazzarci con musica e video (ho dimenticato qualcosa?, Ah si qualche pugnetta ogni tanto su iupork....)






Grande Maurizio ! Cool
Siccome c'è un sacco di gente che invece ha una passione monomaniacale per l'informatica proprio non si concepisce che qualcuno possa invece vederla in altro modo.
Sarei curioso di sapere quanti degli entusiasti di cui sopra accetterebbero di buon grado di "scegliersi i migliori componenti" per assemblarsi un televisore (sic!), oppure di dover conoscere i settaggi dei parametri di funzionamento (diciamo il "bios") del proprio microonde...MrGreen
Molto pochi, immagino.
Albero, percorso, strada, circonvallazione... Machevvordì, ce vo' er tom Tom?
Il computer io l'accendo apro il software che devo utilizzare, lavoro o navigo e quando ho finito lo spengo.
Ergo deve funzionare coi software installati, essere poco appetito da virus e worm, essere compatibile con il maggior numero di periferiche garantendo il minimo intervento da parte dell'utente.
Fine della fiera.
Anzi no... se ha anche un design "bello bello in modo assurdo" (cit. Zoolander) MrGreen, tanto di guadagnato. ;-)
Tutto il resto lo lascio volentieri agli entusiasti del benchmark e dello smanettamento.
Con tanti auguri di buon divertimento. Cool


avatarsenior
inviato il 12 Novembre 2012 ore 11:02

Si infatti chi usa Premiere o Avid e' un ×, gli piace semplicemente spendere piu' soldi. Il 90% degli studi produzione davvero non capiscono una cippa! Domani vado in sala editing e gli chiedo come mai non usano iMovie.

Se il target e' montare matrimoni, quello lo puoi fare con qualsiasi software che supporti timing e dissolvenze...anche con Windows Movie Maker, come lo fai pero' e' altra storia.
In ogni caso, felice che tutte le tue problematiche video siano risolte con il tuo software da 80$.

Ma vedi che razza di affermazioni.
Bha.



Non si sta parlando di professionisti... ma di semplici utilizzatri da casa, magari evoluti... e comunque ci sono dei cortometraggi realizzati con i software citati sopra, e che non sfigurano con produzioni più costose...

ma tant'è che se è fatto con un Mac vale zero... o altro...

w i fanBoy

e giusto per far vedere qualcosa...

avatarjunior
inviato il 12 Novembre 2012 ore 12:18

no beh ragazzi montare con imovie è una bestemmia,si ved che qui siamo in u sito di fotografi!
non puoi usare plug ins,non puoi utilizzare after effects,hai qualche dissolvenza e qualche titolo!
io utilizzo sia fcpx che premiere che ae,e vi assicuro che tutti e tre sono fondamentali!
e guai a chi dice che premiere fa schifo,si vede che non sai utilizzarlo a dovere!
regolo i colori,volumi,dissolvenze,curve rgb,titoli,testi,esportazione,bande nere,cinestyle look....idem con fcpx!
sovrapponi clip su clip e mnti in pochi secondi,con imovie tutto questo non puoi farlo....
male che vada ci fai i trailer impostati ma un matrimonio o un corto fidati che non ce lo monti!
idem per le foto,anche li iphoto è un pò per amatori,se già vuoi sistemare q.sa ti serve o lightroom o photoshop....
io uso mac solo x non avere rotture di balle,virus,deframmentazioni ecc....
il tempo è denaro e tutto il tempo perso sono soldi risparmiati che diamo alla apple invece che a Bill.........
poi se avete come hobby l informatica,beh fate bene!

avatarsenior
inviato il 12 Novembre 2012 ore 13:48

no beh ragazzi montare con imovie è una bestemmia,si ved che qui siamo in u sito di fotografi!
non puoi usare plug ins,non puoi utilizzare after effects,hai qualche dissolvenza e qualche titolo!
io utilizzo sia fcpx che premiere che ae,e vi assicuro che tutti e tre sono fondamentali!
e guai a chi dice che premiere fa schifo,si vede che non sai utilizzarlo a dovere!
regolo i colori,volumi,dissolvenze,curve rgb,titoli,testi,esportazione,bande nere,cinestyle look....idem con fcpx!
sovrapponi clip su clip e mnti in pochi secondi,con imovie tutto questo non puoi farlo....
male che vada ci fai i trailer impostati ma un matrimonio o un corto fidati che non ce lo monti!
idem per le foto,anche li iphoto è un pò per amatori,se già vuoi sistemare q.sa ti serve o lightroom o photoshop....
io uso mac solo x non avere rotture di balle,virus,deframmentazioni ecc....
il tempo è denaro e tutto il tempo perso sono soldi risparmiati che diamo alla apple invece che a Bill.........
poi se avete come hobby l informatica,beh fate bene!



SI parlava nel topic di applicazioni già presenti sul Sistema, non di applicazioni aggiuntive....

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me