| inviato il 05 Marzo 2018 ore 19:10
Merita la traduzione... |
| inviato il 05 Marzo 2018 ore 19:11
ma drammatico per cosa ,vai tranquillo col menu inglese ,per tante cose pure meglio. |
| inviato il 05 Marzo 2018 ore 19:15
Il bottone per l'autodistruzione è il top |
| inviato il 05 Marzo 2018 ore 19:17
Visto dai anche un Nikonista come te non puo non ammettere che noi Sonary ci autoprendiamo per il culo |
| inviato il 05 Marzo 2018 ore 19:24
Mago, mi hanno appena eletto vincitore al concorso di Juza "la gioia di vivere" ed è una foto fatta con la Sony RX 100 |
user92328 | inviato il 05 Marzo 2018 ore 19:28
Otto, nelle due foto nelle prime pagine dove dici che si vedono un po di righe sotto il faretto, io non vedo nulla, e il mio monitor è molto buono, sopratutto per dettaglio in HR... Boh, sta storia delle righe non mi quadra per nulla.. |
user10542 | inviato il 05 Marzo 2018 ore 19:37
Questo problema delle righe non ci sarebbe mai stato se si fosse continuato ad utilizzati sensori CCD, ma il mercato comanda. |
| inviato il 05 Marzo 2018 ore 19:38
“ Otto, nelle due foto nelle prime pagine dove dici che si vedono un po di righe sotto il faretto, io non vedo nulla, e il mio monitor è molto buono, sopratutto per dettaglio in HR...Cool Boh, sta storia delle righe non mi quadra per nulla.. „ Io l'ho pensato fin dal primo topic...com'è possibile dare in prova un corpo così acerbo ...e poi proprio nella mani di quel fotografo, che guarda caso va a replicare il problema... E garda caso alcuni scatti di quella sessione vengono usati per i pre-order... www.bhphotovideo.com/explora/sony-a7iii Vedi in basso...certo che la sfiga per farsi cattiva pubblicità... |
| inviato il 05 Marzo 2018 ore 19:45
Ah allora son rimasto indietro |
| inviato il 05 Marzo 2018 ore 19:50
Adesso non l'ho più...solo Nikon. Ma continuo a consigliarla |
| inviato il 05 Marzo 2018 ore 20:39
“ Anche su una c200? Stai confrontando una cinepresa da 8.000 euro contro una ml che oggi costa circa 1.500 euro... Nel tempo la resa colore e bilanciamento del bianco di queste ml è cambiata... C'è una bella differenza tra una A7RIII e una a7s da questo punto di vista „ Stavo parlando di come vede Sony rispetto a Canon il campo video, anche se vai sul professionale hai lo schifo dell'ultra nitidezza e un look più digitale ad esempio se prendi una fs5 o una sony fs7 hai sempre quel tipo di look. Veramente ho letto che i miglioramenti nella "color scienze" delle a7r III non sono così cospicui, io mi sono fermato all'uso della a7s II però. Detto questo, ripeto il problema è proprio come Sony anche nel professionale fa uscire il codec e la sua "color scienze" il mood video, passamelo, è più da videocamera rispetto a una cinepresa, infatti Canon con le serie C o anche blackmagic che però è molto più scomoda ma ha codec migliori con possibilità di color correction elevata gli danno una pista. Per avere un bel look cinema con sony bisogna prendersi una F55 o la nuova Venice da 40mila euro ahahah “ Ognuno espone le proprie considerazioni, interessante perché apparentemente le tue valutazioni sembrano opposte ad alcuni utenti che invece trovano il girato sony molto buono! „ Veramente se ti fai un giro in rete ma anche se parli con qualcuno del settore la stragrande maggioranza ha come riferimento gli skintones e il color mood Canon, parlando sempre di 8/10 bit h264 ecc.... siti come eosHD hanno fatto studi su studi per avvicinarsi ai colori Canon senza impazzire nella color, molti tutt'ora usano Canon rispetto a Sony oltre che per gli obiettivi proprio per i colori migliori anche se sony tecnologicamente nella fascia bassa è più avanzata. |
| inviato il 05 Marzo 2018 ore 20:44
Se parli di ML Canon in campo video non pervenuta, esiste solo Panasonic e Sony |
| inviato il 05 Marzo 2018 ore 20:44
Scusa eh ma se c è qualcuno che scrive che le canon per fare video lo hanno stufato è proprio Andrew reid di eoshd... senza poi contare il fatto che lui non indica affatto la nuova venice come minimo accettabile , anzi sono anni che mostra la bontà delle consumer ... Poi i colori sony fanno schifo particolarmente nei profili adobe... nelle foto e video in camera meno |
| inviato il 05 Marzo 2018 ore 20:53
“ Veramente se ti fai un giro in rete ma anche se parli con qualcuno del settore la stragrande maggioranza ha come riferimento gli skintones e il color mood Canon, parlando sempre di 8/10 bit h264 ecc.... siti come eosHD hanno fatto studi su studi per avvicinarsi ai colori Canon senza impazzire nella color, molti tutt'ora usano Canon rispetto a Sony oltre che per gli obiettivi proprio per i colori migliori anche se sony tecnologicamente nella fascia bassa è più avanzata. „ Si lo so che canon è un punto di riferimento...ma io non parlavo di un confronto. Il mio commento era più generico mi stupiva una critica verso sony in particolare su prodotti di 1000/2000 euro...in pratica la spesa che avrei intenzione di affrontare...mettendo in conto di approfondire il discorso sulla correzione del girato... |
| inviato il 05 Marzo 2018 ore 20:55
“ Scusa eh ma se c è qualcuno che scrive che le canon per fare video lo hanno stufato è proprio Andrew reid di eoshd... senza poi contare il fatto che lui non indica affatto la nuova venice come minimo accettabile , anzi sono anni che mostra la bontà delle consumer ... „ Io parlo di quanto tempo è stato dedicato su quel sito per rendere i colori Sony accettabili quando già canon del 2008 con una 5d MK II li aveva, poi Reid purtroppo soffre di sindrome acquisto compulsivo fa degli ottimi test e ottimi profili colori ma di quello che indica lui non me ne frega. Basta parlare con qualcuno del settore, poi ci sono sempre i fissati ma a molti DOP di produzioni lowbudget (quindi con camere consumer o semipro) sony non piace per niente. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |