RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony A7 III E righe sulle foto!


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Sony A7 III E righe sulle foto!





avatarsenior
inviato il 03 Marzo 2018 ore 19:01

E si..mi sembra che la scusa dell'unico modello fallato non reggaConfuso

user4758
avatar
inviato il 03 Marzo 2018 ore 19:04

Quindi non è vera la storia delle grandi aperture... lo fa anche a diaframmi più comuni, ma soprattutto in condizioni di ripresa molto comuni!

user3834
avatar
inviato il 03 Marzo 2018 ore 19:05

Ah ok ho capito... ci sono i raw di questi scatti? O sono tutti jpg on camera senza raw?

user4758
avatar
inviato il 03 Marzo 2018 ore 19:06

Black, qui trovi i RAW:
www.dpreview.com/sample-galleries/9004820076/sony-fe-12-24mm-f4-g-samp
www.dpreview.com/sample-galleries/4598193995/sony-fe-100-400mm-f4-5-5-

avatarsenior
inviato il 03 Marzo 2018 ore 19:07

ah!


avatarsenior
inviato il 03 Marzo 2018 ore 19:08

Ma compaiono sia in senso orizzontale che verticale .
Ma mica possono venderla cosi , sarebbe meglio avere uno stop di gd in meno a questo punto , fanno una figura barbina .MrGreen


user3834
avatar
inviato il 03 Marzo 2018 ore 19:09

Grazie provo ad aprirli e vedo se il problema persiste.

avatarsenior
inviato il 03 Marzo 2018 ore 19:11

Sarebbe interessante sapere se sono scattate in otturatore elettronico, solo prima tendina o meccanico.

avatarsenior
inviato il 03 Marzo 2018 ore 19:12

Speedking il problema è che la a9 è già in commercio..da un annettoMrGreen

avatarsenior
inviato il 03 Marzo 2018 ore 19:12

Cmq ipotizzo che la "soluzione veloce" in Photoshop proposta nelle pagine precedenti penso che sia semplicemente una copia del livello base spostata di 1px o due con metodo di fusione darken (scurisci).
Tecnicamente potrebbe funzionare abbastanza bene se mascherata solamente lungo le righe, ma non è possibile che si debba ricorrere a magheggi simili su fotocamere di quel prezzo.

Il punto ora è: di chi è la colpa?
Verrebbe da dire del sensore, e il fatto che si presenti anche su quello della A9 che è credo quasi identico (24mpx BSI) è un indizio a favore, però a quanto pare succede anche sulla A6000 che è front illuminated quindi... boh.
Magari è già stato detto e me lo sono perso, ma la A7RIII come si comporta nella stessa situazione?

user4758
avatar
inviato il 03 Marzo 2018 ore 19:12

Sarebbe interessante sapere se sono scattate in otturatore elettronico, solo prima tendina o meccanico.


Nel RAW non è indicato?

avatarsenior
inviato il 03 Marzo 2018 ore 19:13

ok, non siamo nel codice penale per queste righe ogni tanto.
Ma a questo punto si pone una questione:

Meglio il Canon DPAF o il sistema SOny?
In ballo c'è performance AF ovviamente, ma a questo punto anche l'impatto sulla QI visto che sono integrati nel sensore.

La domanda si porrà in futuro quando Canon si deciderà a uscire la FF.

avatarsenior
inviato il 03 Marzo 2018 ore 19:21

Comunque il difetto è più grave di quello che sembra... anche l'A9 ne soffre ed in una condizione molto più comune!

Guardate qui, proprio sotto al sole, dove c'è quell'alone magenta (Sony FE 12-24mm F4 G - 12mm, 1/1000 sec, f/5.6, ISO 200)


Sempre A9, stesse striscite sulle foglie a sinistra del sole (Sony FE 100-400mm F4.5-5.6 GM OSS - 100 mm, 1/2500 sec, f/4.5, ISO 100)


agghiacciante !!!
che con sony ci sia sempre l'inculata dietro l'angolo ok, ma sta roba.. è proprio un difetto !
ma perchè fanno ste cagate qua di continuo ad ogni macchina ad ogni serie ad ogni uscita ad ogni generazione ???
si vede che del settore consumer non gliene frega proprio. effettivamente è il settore degli utilizzatori della domenica che comprano solo in base al marketing !
sony: chiamali scemi !!

avatarsenior
inviato il 03 Marzo 2018 ore 19:22

Bubu se fosse un problema del sensore, sarebbe un doppio flop, almeno secondo me, visto la reputazione di Sony in tal ambito.

avatarsenior
inviato il 03 Marzo 2018 ore 19:25

Nelle ultime due foto il problema è marginale sinceramente. Comunque sulla A7r2 mai visto nulla del genere. Sarà un problema legato al 24mpx.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me