RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony a6000 e ottiche "non sony"


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Sony a6000 e ottiche "non sony"





avatarsupporter
inviato il 08 Marzo 2018 ore 11:33

Oppure, come ho fatto io, saldi il 16-50 sulla Nex 3 e la tieni come fosse una compattina. Con il sensore con meno megapizze i limiti di questo obiettivo si notano meno


ma ha il focus peaking?


La Nex 3N ce l'ha.
Quella con il 18-55 penso sia il modello precedente ma credo che ce l'abbia comunque.

avatarsupporter
inviato il 08 Marzo 2018 ore 11:34

aspetta...non e' la nex3
e' la a3000....compattina beh....e' grande come una reflex entry level :D

avatarsupporter
inviato il 08 Marzo 2018 ore 11:39

Mi ero confuso.
Ha un sensore da 20 Mpx. Una Nex 3 o un'A5000 avrebbero avuto il vantaggio della maggior compattezza.
Non ha avuto un gran successo, infatti è anche per questo che la si trova a poco.
Comunque pare che il suo sensore produca buoni files, e ha il pregio del mirino. Io non ci ho mai guardato dentro ma dicono che sia scarsino. Però in condizioni di luce, tipo mezzogiorno in pieno sole, piuttosto che niente...

avatarsenior
inviato il 08 Marzo 2018 ore 14:23

Ormai siete degenerati nell'accumulo di corpi e lenti di qualità mediocre e obsoleti

avatarsenior
inviato il 08 Marzo 2018 ore 14:24

A parte che io sono della teoria che bisogna avere UN corpo e UN Corredo


Mica siamo professionisti

E cmq i pro usano più corpi ma stessa marca, stesso corredo

Accumulare corredi diversi è da pazzi

avatarsenior
inviato il 08 Marzo 2018 ore 14:38

Infatti il mio mantra sarà poche lenti e buone. Corredo da viaggio leggero A6000 e corredo serio A7rIII

avatarsupporter
inviato il 08 Marzo 2018 ore 14:42

E' quello che faccio anche io. Con l'A6000 e tre lenti sto su un chilo (esclusa borsa, filtri, batterie ecc.).
Se prendo l'A7II con un po' dei miei vintage (e l'A6000 che mi fa da teleconventer 1.5x e il 10-18 che passo da una macchina all'altra a seconda dell'angolo che mi serve) il peso inevitabilmente moltiplica, e la prendo come un'occasione per fare esercizio fisico.

avatarsenior
inviato il 08 Marzo 2018 ore 14:45

A6000 fa da TC 1,5X.

avatarsupporter
inviato il 08 Marzo 2018 ore 14:47

Si, ho corretto l' errore di sbaglio. Per avere un TC 2.0x ci sarebbe voluta una M4/3

avatarsenior
inviato il 08 Marzo 2018 ore 14:49

MrGreen
Io che sono all'antica per l'esercizio fisico vado ancora in palestra ecc MrGreen
A parte gli scherzi non è il massimo avere un peso sbilanciato su lato o schiena. Ho esperienza su problemi di schiena eccc

La ff ormai solo per cose mirate. Anche perché la A7rIII è abbastanza leggera ma quando cominci a metterci roba tipo il 24-70 GM o 70-200 il discorso cambia.

avatarsenior
inviato il 08 Marzo 2018 ore 14:50

Roberto ma convivente croppare un file da 42mpx o andare di apsc(1,5x)?
Come qualità intendo

avatarsupporter
inviato il 08 Marzo 2018 ore 14:52

La ff ormai solo per cose mirate. Anche perché la A7rIII è abbastanza leggera ma quando cominci a metterci roba tipo il 24-70 GM o 70-200 il discorso cambia.


Si, so che i GM sono dei bei bestioni: stesse dimensioni e peso dei Canikon equivalenti. Del resto non potrebbe essere differente, le leggi della fisica non possono essere eluse.
Ma anche con un po' dei miei Nikkor e Zeiss-Contax vintage i pesi non sono indifferenti: sono compatti ma non leggerissimi: tutto ferro e vetro.

avatarsenior
inviato il 08 Marzo 2018 ore 14:57

Se non è per reportage professionale tipo sport, manifestazioni o matrimoni o simili, girare in vacanza con due corpi macchina è una follia a mio parere.

Oltre che essere un bagno di sangue economico

avatarsenior
inviato il 08 Marzo 2018 ore 15:02

Io non giro mai con 2 corpi. Porto quello più adatto. Però la A6000 e 2/3 lenti medio/piccole (16-70 e 12mm) lì tengo appunto per occasioni leggere o da portare sempre con me. E nel caso dovessi avere in assistenza l'altra... faccio tutti gli scongiuri perché se succede muoro, ma almeno ho l'altra.

avatarsupporter
inviato il 08 Marzo 2018 ore 15:05

Roberto ma convivente croppare un file da 42mpx o andare di apsc(1,5x)?
Come qualità intendo


Non saprei. Croppando a 1.5X dai 42 Mpx avrei l'equivalente di 18 Mpx. Ho la sensazione che la differenza con i 24 Mpx dell'Aps-C sarebbe inavvertibile.

Io però vado così, con i due corpi, per due motivi molto terra-terra:

L'A7II l'ho presa usata un sette mesi fa, con circa 20.000 scatti, a 950 € (ora si trova anche a meno di 800). Un'A7RII, anche usata, almeno il doppio. L'A6000 ce l'avevo già e comunque la tengo per quando voglio stare leggero.
Il mio attuale PC, con un'I7 e una Nvidia Gtx 850m, ormai ha tre anni ed è lento già nell'elaborare i files a 24 Mpx.

Poi io mi diverto così, a ravanare con due corpi, che mi danno entrambi files da 24 megapizze. E' inutile chiedersi se sia un modo razionale di operare. Siamo fotoamatori e il sistema che ti da più divertimento è il migliore.

Comunque presto dovrò acquistare un nuovo PC: per lavorare con il CAD la potenza serve; quindi magari prenderò in considerazione l'idea di un'A7rII o rIII.

P.S. Con il peso che ho con l'A7 e i vintage "tutto ferro e vetro" i 350 g. dell'A6000 manco li sento.

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me