JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ergonomicità a parte la D7200, e credo anche la D7500, hanno un'autonomia talmente buona che personalmente non ho mai sentito il bisogno del battery grip. Sostanzialmente la D7500 migliora la D7200 un po' in tutto quanto, manca solo il secondo slot sd, per quanto riguarda il settore video la Nikon è un po' indietro rispetto alla concorrenza, poi la D7500 non la conosco.
Si quello è un peccato, spero che nella d7500 abbiano migliorato il riconoscimento del viso nei video e l'autofocus in generale, nella d5600 l'autofocus nei video fa pietà... è ai livelli dell'autofocus che ha avuto lo svarione canon di mettere con il 4k con rilevamento di contrasto della m50..... x fortuna nel 1080p usa il dual pixel canon :)
Ha un modulo diverso della D5600, un nuovo processore, potrebbe fare qualcosa di meglio ma non credo grandi cose. Poi potrei sbagliarmi, sul tubo non hai trovato nessun video?
no del canon non di certo, ma se era migliorato in confronto alla d7200 mi interessava grazie.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.