RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon AF- S 180-400mm f/4 TC 1.4x , parte II


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Supertele Pro (da 300 2.8 in su)
  6. » Nikon AF- S 180-400mm f/4 TC 1.4x , parte II





avatarsenior
inviato il 10 Gennaio 2018 ore 1:17

Si vede che hanno migliorato la qualita della risposta AF. Adesso devon tirare fuori un TC con i controcoio che velocizza AF con 2x sui fissi..secondo me ci stanno lavorando..

avatarsenior
inviato il 10 Gennaio 2018 ore 1:18

Infatti é incomprensibile... domani dal PC vorrei indagare meglio e trovare delucidazioni al riguardo

avatarsenior
inviato il 10 Gennaio 2018 ore 1:18

“!! Però la versatilità di questa new entry rimette in gioco le carte!!”

Quoto ogni singola parola!;-)

avatarsenior
inviato il 10 Gennaio 2018 ore 1:21

Si un TC X2 FL veloce sarebbe il top! in questo momento il mio Tamron fa molto meglio del nikon, io sono contento ma x nikon inaccettabile, poi magari costerà 1000 euro hahaha

avatarsenior
inviato il 10 Gennaio 2018 ore 1:23

Ma anche venisse 600 chissene..basta sia veloce.

avatarsupporter
inviato il 10 Gennaio 2018 ore 1:35

Il 500 af-s ed II secondo Nital pesa 3.800g:
www.nikon.it/it_IT/products/product_details.page?ID=1100#tech_specs
mentre secondo nikon imaging 3.430:
imaging.nikon.com/lineup/lens/singlefocal/Telephoto/af-s_500mmf_4d_if_
Per me ci balla o il piedino, o il paraluce...o entrambi. Se qualcuno lo ha, lo metta sulla bilancia! MrGreen
Il 500IS pesa più del 500VR (poi li vorrei vedere con piedino e paraluce sulla bilancia, tanto per curiosità...) ma è uscito anche 8 anni prima. Cronologicamente, gli è più vicino l'ISII.

avatarsenior
inviato il 10 Gennaio 2018 ore 1:53

“ Se qualcuno lo ha, lo metta sulla bilancia! MrGreen”

Devi chiederlo a Fabio Ferretto lui ce lo ha.

Poi vabbeh..che stiamo a discernere su 50/100
gr su vetri da 3/4 kg? Alla fine i pesi dei tele, vetri FL o nono sono gli stessi. Se un vetro ED pesa 150 gr e un FL pesa 140 sai che me ne frega su quantita' di questo ordine. Tanto e' roba che usi su BeanBag o cavalletto.

avatarsenior
inviato il 10 Gennaio 2018 ore 1:56

I pesi di Nikonimaging sono giusti, infatti il mio ED II pesa 4700gr.

avatarsupporter
inviato il 10 Gennaio 2018 ore 2:01

Credo che su un tele come un 400 o un 600 l'uso della fluorite possa portare un risparmio di qualche centinaio di grammi, non di più. Il grosso lo fanno altri dettagli costruttivi, come l'uso di spessori calibrati al minimo, di titanio, motori iperleggeri, ed altre raffinatezze.

user126294
avatar
inviato il 10 Gennaio 2018 ore 6:33

@Balza

Dalle materie prime,all'imballo (controllo qualità compreso).IL progetto degli ingegneri si sa' che va pagato....avranno uno stipendio di ingegneria per tot mesi di lavoro ma sarà spalmato (non credo solo su quel progetto).

Giuliano

avatarsenior
inviato il 10 Gennaio 2018 ore 6:51

“Credo che su un tele come un 400 o un 600 l'uso della fluorite possa portare un risparmio di qualche centinaio di grammi”

Ok, trascurabilissimo su mammozzoni da 4kg.
Se vuoi recuperare gia' 400/500 gr che sono tangibili nell'uso a mano libera, ammesso che ci si riesca e per quanto tempo poi non so,
quei grammi li recuperi sostituendo il suo paraluce originale con uno della Lenscoat che fa il suo lavoro e ne pesa 100 di gr. E non hai nemmeno lo sbatti di tirarti dietro il tubo ovunque vai. Per il discorso piedino penso che pesi sui 100 gr, ma stasera vado a casa lo peso poi te lo scrivo. E comunque poi io
monto il piedino ribassato Wimberley che anch'esso non so quanto pesa. Guadagni risibili se si vuole ragionare sull'uso reale della lente e non solo guardare ai puri dati tecnici.

avatarsenior
inviato il 10 Gennaio 2018 ore 7:01

Io butto là una idea per il futuro

Invece che fare uno zoom con integrato un moltiplicatore di focale perché non fare un fisso con moltiplicatore di focale?
Un bel 300 f2.8 con un 1.4x e vogliamo esagerare anche un 2x

Otticamente sarebbe più facile da costruire, potrebbero permettersi di venderlo a meno... spero!
I telescopi li fanno così;-)
La flessibilità di avere tre focali 300, 420 e 600 penso che sarebbe già sufficiente, sicuramente sarebbe qualcosa di diverso, che la concorrenza non ha già

Come al solito, secondo me, gli oggetti diventano interessanti in base al loro prezzo, magari in questo caso potrebbero fare una ottica di qualità a un prezzo più umano

P.S: la fluorite serve a fare ottiche di qualità più che a risparmiare peso. Son vent'anniche le ottiche apocromatiche serie le fanno con fluorite

avatarsupporter
inviato il 10 Gennaio 2018 ore 7:13

Guadagni risibili se si vuole ragionare sull'uso reale della lente e non solo guardare ai puri dati tecnici.


Io ho avuto il 500 af-s con D3 e ti assicuro che nell'uso a mano libera la differenza con 500ISII+1DX/1DX2 si sente eccome.

avatarsenior
inviato il 10 Gennaio 2018 ore 7:25

Ma grazie, stai parlando anche di generazioni differenti. A monte quello non cambierei mai un corpo macchina Nikon con uno Canon. A livello corpi Nikon e' avanti e non poco.
Per sensore, gestione AF ed ergonomia,
esposizione e se parliamo anche di Jpg in camera, che a me proprio non interessano pero', per me non c'e' proprio paragone. Ma questi son altri discorsi.

avatarsenior
inviato il 10 Gennaio 2018 ore 7:36

Il paraluce non è compreso mai in nessun tele nel peso dichiarato, che per il 500 Nikon af-s II è 3430 gr.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me