| inviato il 09 Gennaio 2018 ore 8:01
Zeppo c'è l'80-400. Il nuovo è comunque un po' peggio del canon 100-400 ma non è un problema di qualità. è sempre un problema di prezzo. Costasse meno comunque il Nikon sarebbe apprezzato Vedrai che con i 100-400 tamron a 1000€ anche in Canon verranno parecchi dubbi Comunque non trasformiamola nella solita "guerra di religione" Nikon-Canon Io dico solo che secondo me non bisogna sempre copiare la concorrenza, ma a volte avere il coraggio di proporre qualcosa di nuovo, e che l'utilità di questa lente A QUESTO PREZZO con le offerte di mercato concorrenti di oggi è piuttosto bassa. |
| inviato il 09 Gennaio 2018 ore 8:05
“ Quando usci il 200 - 400 in quelle focali c'era quello o nulla, Nikon aveva il suo, Canon lo stesso e stop. Oggi in quelle focali lì c'è il Nikon 200 - 500, il Sigma con addirittura due 150 - 600 un po meno luminosi, poi c'è Tamron: oggi quel settore di focali lì è affollatissimo. „ Esatto Alessandro secondo me hai centrato perfettamente il problema Quando c'era solo quello potevi fare il "bello e il cattivo tempo". Oggi non più |
| inviato il 09 Gennaio 2018 ore 8:06
“ Eccolo... con un peso di 3.5kg è piccolo e compatto da maneggiare! MrGreen „ pesa come il sigma sport e un po meno del canon, direi che hanno fatto un buon lavoro |
| inviato il 09 Gennaio 2018 ore 8:12
“ Eccolo... con un peso di 3.5kg è piccolo e compatto da maneggiare! MrGreen „ Da parlarne tra 5/6 anni quando di usati se ne troveranno in giro. Si spera. |
user4758 | inviato il 09 Gennaio 2018 ore 8:25
Ci vorrebbe la riedizione moderna di questo... Canon FD 150-600L F5.6!
 |
user126294 | inviato il 09 Gennaio 2018 ore 8:26
@Zeppo E tutto un corrersi dietro,prima i pixel poi le lenti wide adesso sti super zoom....prima del Canon 11-24 o dei vari Sigma Samyang c'era più di qualche utilizzatore Canon con adattatore e 14-24 Nikkor....Per me' la resa di quest'ultimo è calata con le bigpix e dovrebbero investire qualche denaro per far uscire qualcosa di nuovo lato ultrawide...ma forse il safari tira di più. Giuliano |
| inviato il 09 Gennaio 2018 ore 8:35
“ pesa come il sigma sport e un po meno del canon, direi che hanno fatto un buon lavoro „ il sigma sport pesa 2860g che a casa mia fanno quasi 800g in meno, un chiletto su per giù. Non mi sembra proprio lo stesso peso. Quando li maneggi la differenza la senti eccome. |
| inviato il 09 Gennaio 2018 ore 8:47
“ il sigma sport pesa 2860g che a casa mia fanno quasi 800g in meno, un chiletto su per giù. Non mi sembra proprio lo stesso peso. Quando li maneggi la differenza la senti eccome. „ Prova a metterlo sulla bilancia e poi vediamo se pesa il dichiarato..... |
user78019 | inviato il 09 Gennaio 2018 ore 8:51
“ Quando uscì il 200 - 400 di zoom in quelle focali c'era quello o nulla, Nikon aveva il suo „ Se ci riferiamo ad ottiche Nikkor AF e VR, l'80-400 AF-D è uscito tre anni prima del 200-400/4 VR (l'AI-S 200-400/4 invece uscì nel 1983). L'80-400 AF-D è stato il primo obiettivo intercambiabile Nikkor dotato di stabilizzatore: imaging.nikon.com/history/story/0035/index.htm |
| inviato il 09 Gennaio 2018 ore 8:55
Il Nikon 200 - 500 non è tropicalizzato, mentre il Sigma Sport 150 - 600 è un'ottica più seria, in metallo e tropicalizzata bene, e da quello che vede, otticamente molto buone entrambe. Quel settore di focali lì ha oggi delle ottime ottiche che un tempo non c'erano. Io lo voglio vedere un amatore che spende 13000 euro in quel Nikon lì, quando con 2000 euro ti compri il Sigma Sport col duplicatore e ti avanza anche una bella cena per due, lo voglio proprio vedere. E..spesi i 13000 euro, tra 5 - 7 anni te l'aggiornano, ed il tuo, di colpo, è vecchio. |
| inviato il 09 Gennaio 2018 ore 8:57
“ Prova a metterlo sulla bilancia e poi vediamo se pesa il dichiarato..... „ bè sinceramente, io sto a quello che scrive la casa. Tu hai pesato il 200-400 con TC nikon e pesa realmente 3500? Io ho qualche dubbio che possano pesare uguale. |
| inviato il 09 Gennaio 2018 ore 8:58
“ Quel settore di focali lì ha oggi delle ottime ottiche che un tempo non c'erano. Io lo voglio vedere un amatore che spende 13000 euro in quel Nikon lì, quando con 2000 euro ti compri il Sigma Sport col duplicatore e ti avanza anche una bella cena per due, lo voglio proprio vedere. „ penso che crollerà il mondo ma son d'accordo con Pollastrini. Ottica che imho non ha alcun senso di esistere. Evidentemente non la pensano così in nikon. |
user78019 | inviato il 09 Gennaio 2018 ore 8:59
“ Io lo voglio vedere un amatore che spende 13000 euro in quel Nikon lì ... „ invece fuori gli store Nikon c'è già la fila di fotografi professionisti per prenotarlo |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |