RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Tamron 100-400mm f/4.5-6.3 Di VC USD : qualcuno l'ha provato ??


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Tamron 100-400mm f/4.5-6.3 Di VC USD : qualcuno l'ha provato ??





avatarsupporter
inviato il 15 Gennaio 2018 ore 20:59

Stefano qui usiamo Canon come Nikon e Tamron come Canon. Mitizzare è un errore e sono d'accordo. Come lo è ipotizzare che i produttori vendano a prezzi che non riflettono costi di produzione e concorrenza.

avatarsenior
inviato il 15 Gennaio 2018 ore 21:00

I due 100-400 sigma e tamaron non sono nemmeno paragonabili al 100-400 canon parliamo di cose assai diverse, non di plastiche, per non dire dello stabilizzatore fantastico del canon , prima di dire fesserie con grafici che non valgono niente inattendibili provateli di persona e non parlate di cose che non sapete, il canon è la migliore ottica 100-400 in commerci potete giurarci , dalla qualità dei materiali efficienza velocita di aggancio ce ne passa, ho provato sia il sigma che il tamron il primo è una lumaca rispetto al canon che ti scricchiola nelle mani mah.... il secondo provato sempre con 1dx2 e 7d2 e 5d3 sbaglia il fuoco due volte su cinque in condizioni di luce pessima vuole molta luce e di che discutiamo di favole !!! MrGreen

avatarsenior
inviato il 15 Gennaio 2018 ore 21:16

Boh, su canon non so, ma su nikon il mio l'Af va benissimo ho fotografato fuori prima con quasi buio e agganciava subito, ieri in collina in mezzo agli alberi idem con poca luce agganciava subito il mio cane che correva, se poi mi parli di inferiorita'al canon non discuto

avatarsenior
inviato il 15 Gennaio 2018 ore 21:19

KentaForEver si provato solo su canon , vai a farci un pellegrino in picchiata e poi mi dici ! MrGreen

avatarsenior
inviato il 15 Gennaio 2018 ore 21:19

Quindi tu visto che li hai provati tutti (presumo che sia il sigma che il tamron erano microregolati) ad oggi spenderesti quasi il triplo?
Il mio sigma tiene agganciato un passeriforme in volo alle volte capisco che il vero limite è il fotografo....

avatarsenior
inviato il 15 Gennaio 2018 ore 21:29

Emanuele77 non è questione di microregolazione che può portare problemi di nitidezza e qualcosa di certo in aggancio , con sfondo cielo è quasi ininfluente , la differenza di velocità è abissale credimi ,tu hai provato il canon ? Prova e poi mi dici se riesco posto il video che mostra la velocità dell'af del canon e lo confronti col tuo

avatarsenior
inviato il 15 Gennaio 2018 ore 21:36

Tu non hai mai provato nulla, mostra le foto perché da come hai esordito puoi essere solo un troll.... Ps l'ho spiegato da gli Mtf, che reputo attendibili x esperienza su Canon nikon e Tamron, meno i sigma, il Tamron risulta migliore, poi chiudendo il Canon a 6.3, che mi sembra giusto, saranno equivalenti sulla carta... ma dire che il Canon come risoluzione è ridicolo, stanno tutti lì conta altro per dare un giudizio...

avatarsenior
inviato il 15 Gennaio 2018 ore 21:37

Mimmox sono il primo a dire che tra i due e il canon vince il canon quello che dico è che "a mio avviso" chi ora decide di acquistare un 100 400 farebbe bene a guardarsi intorno e non fossilizzarsi sul marchio
La differenza di prezzo è troppa rispetto ai vantaggi che si hanno

avatarsenior
inviato il 15 Gennaio 2018 ore 21:48

Ma poi qual'è meglio di stabilizzatore? non lo hai usato minimamente

avatarsenior
inviato il 15 Gennaio 2018 ore 22:14

Blade parla bene...... è la seconda volta che mi dai del troll non ci siamo mica scambiati i nomi !!!, te l'ho dimostrato diverse volte, punto ! Ora ti posto il video che purtroppo ho fatto in casa a 8 mt circa di distanza e con le luci normali del canon 100-400, il sigma e tamron non sono di mia proprietà ma di due ragazzi di Milano e mi dispiace non poterti accontentare perchè io sono di Palermo e siamo molto distanti, ma qualcuno può fare lo stesso video a casa traendo le proprie conclusioni. Guarda che anche il tamron 15-30 2.8 parlo su canon quando c'è buio sbaglia 2 scatti su 4 fidati, io ho deciso di non comprare mai piu' ottiche di altre marche che non siano canon e ci puoi giurare. Magari su nikon vanno bene ma in canon che ti piaccia o no è quetsa la minestra.
E ricordati che di macchine fotografiche ed ottiche ne ho distrutto molto piu' di te tranquillo....non parlo mai a vanvera non è il mio stile !


avatarsenior
inviato il 15 Gennaio 2018 ore 22:17

Emanuele77 se non puoi per il canon ti consiglio il sigma è migliore del tamron è piu' affidabile come autofocus anche se appena piu' lento del tamron ma di poco, ma parlo solo e sempre su canon se hai nikon non so dirti.
Guarda il video e ditemi se gli omologhi facciano lo stesso e al buio MrGreen

avatarsenior
inviato il 15 Gennaio 2018 ore 22:21

Mimmox il sigma lo ho da un bel po' lo conosco bene ci avrò fatto 2mila scatti circa

avatarsupporter
inviato il 15 Gennaio 2018 ore 22:25

Blade condivido che la risoluzione è eccezionale, anche sulle distanze lunghe, almeno su APSC.
E condivido la tua analisi su AC e Flare, la lente ha stupito anche me soprattutto sui controluce.

Il VC invece andrebbe testato con cura, vediamo se ci riusciamo questo fine settimana.
La prima impressione, e credo più che dare giudizi finali in questa fase sia più sensato scambiare prime impressioni, è che almeno a 400mm non raggiunga i livelli cui Tamron ci ha abituati su altre lenti (es:70-300), e cui arriva, ad esempio, il Canon. Date dimensioni e costi non è così assurdo aspettarselo, peraltro.
Ti riporto due impressioni nettamente opposte più come ipotesi da verificare che come fatto sicuro:
1. Sigma. Provato in negozio. L'immagine nel mirino trema come se non ci fosse VR. Poi scatti e l'immagine ha una nitidezza ottima. Non so se sia possibile che la stabilizzazione riesca a entrare solo sullo scatto, ma ha dato proprio quella impressione. Qui lascio una serie fatta in negozio scattando a 1/200 che non è sicuramente un tempo estremo ma a 600 equivalenti rende l'idea.
www.dropbox.com/s/68w3af02zzkrig1/DSC_3766.NEF?dl=0
www.dropbox.com/s/nhq3hg5u34xiqoe/DSC_3769.NEF?dl=0
www.dropbox.com/s/sve0tc0u50p76y5/DSC_3774.NEF?dl=0
www.dropbox.com/s/sjmjxah1yvdlqw9/DSC_3779.NEF?dl=0
www.dropbox.com/s/qm03axonwmrd83e/DSC_3782.NEF?dl=0
www.dropbox.com/s/m1fdns8i5w9awwe/DSC_3785.NEF?dl=0

2. Tamron. L'immagine è freezed nel mirino, ma se vai a 3 stop sono più gli scatti mossi che quelli nitidi. Ben inteso, prime prove, a 400mm, su 24mpx in apsc quindi sensore molto denso. Mi riservo un aggiornamento con mio figlio magari dopo il week end.





avatarsupporter
inviato il 15 Gennaio 2018 ore 22:27

Ecco Emanuele sarebbe utile un tuo parere sulla stabilizzazione del Sigma di cui ho letto impressioni non positive, e che a me ha lasciato con un punto di domanda.

avatarsenior
inviato il 15 Gennaio 2018 ore 22:28

ma come fai a dire che e'migliore del tamron??bah
per conto mio per poter dire se uno e'meglio dell'altro bisogna fare foto con i rispettivi obiettivi stessa identica macchina nelle stesse condizioni...e li si vede se un obiettivo e'migliore dell'altro...ovviamente non una foto e basta tutto il resto sono pareri piu o meno oggettivi...io alcune foto le ho postate del mio tamron...visto che hai fatto foto comparative fra i tre cannoni postacele e commentiamo volentieri



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me