| inviato il 22 Dicembre 2017 ore 13:34
Sul, lascia che ti spieghi un attimo... Trattasi di una sala da ballo di latino. Tutto è nero opaco, soffitto compreso. Le uniche fonti di luce fissa sono delle strisce led che, a seconda della posizione sono verdi, Fuksia, o rosse Rubino. C'è una strobo che va in continuazione e 4 luci giroscopiche che ruotando random illuminano i soggetti con fortissime luci spot di un colore a caso... Come se non bastasse la proprietà chiede per la maggiore di fotografare gente che balla, mentre balla. Ed immagino tu abbia presente un ballo latino americano vero...? Bye! |
user3834 | inviato il 22 Dicembre 2017 ore 13:35
Ragazzi sono.degli esempi, Mastro non penso le voglia esporre al MOMA, non vi fate tutti 'sti problemi! |
| inviato il 22 Dicembre 2017 ore 14:26
“ Non hanno nulla di bello nè di artistico... In quelle condizioni è già tanto riuscire a ricavare una foto che sia un minimo descrittiva del momento da pubblicare in 1200 px insieme ad un altro paio di centinaia... „ “ Praticamente le condizioni sono queste: m.youtube.com/watch?v=XFnBZZVaUoU Buon divertimento... „ ecco !! praticamente le condizioni di cui ti parlavo tempo fa in cui mi trovavo a lavorare e di cui mi domandavo se con le ml si riusciva a tirar fuori a fine lavoro... il lavoro appunto ma le condizioni in cui mi trovavo io erano un bel pò più critiche ma senza stare a sindacare lo scenario grosso modo è quello. il fatto è che il cliente, perlomeno a me, chiedeva foto fighe e non da archivio. stile shooting o lookbook per intenderci. nonostante la vetrina siano i soliti insta e social. ora dove sta il divario ? ancora nel mezzo o nell'esecuzione ? qui è molto più difficile dare una risposta. comunque rimane il fatto che a mio avviso, non esiste un sistema superiore all'altro. se uno sa usare gli strumenti sono tutti uguali. (a condizione di ugual fascia di prodotto). per cui anche a sto giro, dopo i soliti entusuasmi per l'ennesima killer machine (e ormai con il marketing sony son 10 anni di ininterrotti orgasmi)... per chi SA lavorare il quadro strumentale non si è spostato di una virgola. secondo me il cambio o spostamento o affiancamento di corredo avviene solo per scimmie, sfizi o beata amatorialità. non ha nulla a che vedere con qualcosa di oggettivo e pratico nel fine della realizzazione di un prodotto (commissionato o libero). |
| inviato il 22 Dicembre 2017 ore 14:32
io cambio smartphone (da 1 millino) ogni anno. faccio foto migliori ? migliora la mia produttività ? vado più veloce e migliora l'efficienza ? AHAHAHAH almeno non mi prendo in giro e non scrivo su androidiani... questo modello è un altro mondo !! |
| inviato il 22 Dicembre 2017 ore 14:35
Solita banalità stile zen.. Si diceva la stessa cosa dell'autofocus... Chi sa lavorare le foto le fa anche in manuale, ed è vero, solo che non tutte le foto puoi fare in manuale, ci sono momenti che riesci a stare tranquillo di poter riprendere solo con un autofocus all'altezza Ora chi sa lavorare può scattare tranquillamente con una idx2 come fai tu, oltretutto ti presenti con una macchina grossa e già hai guadagnato metà della pagnotta solo per questo... Però ci sono situazioni in cui il tracking di una persona o di un occhio a 20 fps può fare la differenza tra la foto che veramente avresti voluto e quella della quale ti devi accontentare... Non bisogna dimenticare inoltre la facilità con la quale puoi ottenere certi risultati... Non avendo back front focus, non avendo limiti di area af, non avendo praticamente limiti se non il poter scattare al buio a f8, con una di queste macchine il mezzo scompare e rimane solo la bravura del fotografo nel sapere inquadrare o scegliere le luci... Con una reflex hai dei limiti tecnici in più, che sono oggettivi, dall'area af, al fatto di dover spuntare il punto con il joystick etc etc.. |
| inviato il 22 Dicembre 2017 ore 14:37
Io sono passato da s5 a s7 e il video clip che ho montato con le riprese di mio figlio fino agli odierni 19 mesi è sicuramente venuto meglio, se non altro perché s5 non prevede stabilizzatore in 4k, s7 si è questo fa un mondo di differenza.. |
| inviato il 22 Dicembre 2017 ore 14:38
parlano i risultati ficus. I RISULTATI !! io con i miei strumenti li ottengo sempre ed in ogni contesto (nel mio campo di utilizzo ovviamente). per cui... la tua campagna di pseudo-marketing con me non attecchisce, anzi... lo sai dai  |
| inviato il 22 Dicembre 2017 ore 14:39
Giusto.. Nessuno ha mai visto i tuoi.. |
| inviato il 22 Dicembre 2017 ore 14:42
sfigato... i miei lavori sono blindati da copyright. manco posso darli ai soggetti fotografati figura pubblicarli in rete. MA TU... HAI MAI LAVORATO CON LE IMMAGINI ??? |
| inviato il 22 Dicembre 2017 ore 14:43
caxxo... mi dimentico sempre che sei il re dei poppanti del forum ed ogni volta perdo tempo a risponderti. sono proprio un cogli0ne !!! |
| inviato il 22 Dicembre 2017 ore 14:45
comunque ogni 3x2 ho linkato il mio sito o il mio insta (dove ovviamente ci sono scatti personali e non di lavoro) e tu non c'hai dato ancora un'occhiata ? stai più attento eccheccazz !!  |
user3834 | inviato il 22 Dicembre 2017 ore 14:45
Zen... 1. Nessuno ti sta chiedendo di acquistare Sony 2. Si stava cercando di capire se in determinate situazioni funzionasse l'AFC e Mastro ha fatto un esempio 3. Stai sindacando le foto degli altri senza far vedere le tue Come al solito sei fuori luogo! |
| inviato il 22 Dicembre 2017 ore 14:46
Fino a quando non ci farai vedere nulla, per me puoi dire quello che vuoi, che fai lavori perfetti etc etc... Considerate le balle che spari quotidianamente sul forum solo un folle potrebbe crederti... In amicizia, sia chiaro.. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |