| inviato il 22 Dicembre 2017 ore 15:21
Axl , No, per carità. Ho detto che forse sono io contro tendenza, ma alla fine il marketing mi convincerà. |
| inviato il 22 Dicembre 2017 ore 15:25
sicuramente il potere del marketing inghiotte un po' tutti, me compreso ...del resto mi sto abituando anche a vedere i SUV da 2 tonnellate e mezzo circolare dentro una città come Roma... |
| inviato il 22 Dicembre 2017 ore 15:27
Ilrasta , sono in sintonia con te. Ma credo che la maggior parte degli utenti non ha mai nemmeno notato i neri grigi dei led e sinceramente non credo abbiano mai le orecchie per fare i fonici. Seguono ciò che il mercato vuole che seguano. Di esempi c'è ne sono milioni. L ultimo e' il super appiattimento degli smartphone perché fa Figo , per pou piazzarli in custodie improbabili con tanto di batteria tampone appiccicata . Chi non ha quella integrata e' perennemente attaccato al cordone ombelicale. Di fatto una schiavitu , ma fa tendenza. |
| inviato il 22 Dicembre 2017 ore 15:46
“ è una tua opinione che sei liberissimo di manifestare. „ Più che un'opinione, è una modesta esperienza quella che ho riportato, che offro per quel che è, senza pretese di essere il Verbo. Prima o poi capiterà a chi usa quella lente di trovarsi davanti a quel fenomeno, come è capitato a me. Per amor del vero, bisogna ammettere che non è prerogativa solo di Sigma, contro la quale non ho nulla, sia ben chiaro. Perché tutti gli obiettivi che presentano tali caratteristiche (estrema nitidezza, sfuocato morbido, passaggio allo sfuocato non graduale) ne sono potenzialmente affetti. Ad esempio, anche il nuovo Canon EF 35/1.4L II, in alcune circostanze, più presentare lo stesso problema, come abbiamo visto anche qui su questo forum (cosa forse ben più grave, visto che è un 35mm e non un 85mm). Ma non è mia intenzione fare una lista di buoni e cattivi... per fortuna è un effetto che non capita molto spesso! |
| inviato il 22 Dicembre 2017 ore 15:48
è curioso, passiamo enormemente più tempo a parlare di tecnicismi e di foto ai palazzi di fronte casa che di, ad esempio, composizione, gestione della luce, attimo colto, cura delle impostazioni di scatto, colori etc.. curioso, davvero. Mi manca molto Masterlight |
| inviato il 22 Dicembre 2017 ore 18:59
@Axl Ho notato anch'io che in questo forum, ad oggi, ci sono 10k thread di "tecnica" (compreso il fotoritocco), 27k sulle lenti e 41k sui corpi. Come se fossimo tutti già espertissimi in tecnica, volessimo un po' migliorare le lenti, ma la cosa di cui sentiamo più bisogno è un corpo nuovo dopo l'altro. Forse dovrebbe essere il contrario... |
| inviato il 22 Dicembre 2017 ore 19:44
Ignatius condivido in toto la tua analisi, in toto |
| inviato il 22 Dicembre 2017 ore 19:57
Ma questa è la sezione obiettivi e voi stessi siete i primi che ci vengono a scrivere. Poi fate i moralisti? |
| inviato il 22 Dicembre 2017 ore 20:18
“ Ma questa è la sezione obiettivi e voi stessi siete i primi che ci vengono a scrivere. Poi fate i moralisti? „ Infatti, qui si dovrebbe parlare di obiettivi! |
| inviato il 22 Dicembre 2017 ore 23:21
“Infatti, qui si dovrebbe parlare di obiettivi!” Da quando sei diventato Admin? |
| inviato il 22 Dicembre 2017 ore 23:22
66tasca io veramente mi sono permesso di tirare in ballo la tua bellissima foto come esempio positivo, assolutamente positivo |
| inviato il 22 Dicembre 2017 ore 23:39
“ Da quando sei diventato Admin? „ Amministratore? No, io non sono nessuno... ma se mi iscrivessi oggi in un forum di fotografia che ha sezioni "Obiettivi" e "Tecnica, Composizione e altri temi" separate, e se mi trovassi in una discussione di obiettivi 135mm nella sezione "Obiettivi" del suddetto forum, beh, penso proprio che alla fine parlerei di obiettivi. Mentre credo che nella sezione "Tecnica, Composizione e altri temi" parlerei più dei temi che a te stanno tanto a cuore. Ma se la mia presenza disturba, nessun problema. Posso sempre andare a parlare di obiettivi da qualche altra parte, magari nella sezione "Tema Libero" oppure direttamente in un altro forum. Se è questo che l'amministratore vuole... |
| inviato il 22 Dicembre 2017 ore 23:50
Via, si filosofeggiava senza malizia anziché scrivere (magari per la 300esima volta) che il Sigma regge sensori da 900 megapixel. Buone feste. |
| inviato il 23 Dicembre 2017 ore 0:29
Apo qui ognuno e' libero di parlare e nessuno dovrebbe permettersi, se non altro per educazione, di usare toni sgradevoli e/o perentori. Le tue opinioni sono benvenute |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |