JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
A parità di fattore di crop tra D850 e D500 praticamente non c'è differenza alcuna. Quindi come hanno ben detto in precedenza se si deve sempre e comunque croppare "superando" il "fattore crop" tanto vale risparmiare e prendersi una D500. Se invece il crop è più leggero e si parte dai 45 mpxl certamente si avrà la possibilità di avere un file migliore e più inciso. In avifauna le regole un pò cambiano e concordo con diversi interventi fatti da Marchitelli riguardo al fatto che le situazioni non sono praticamente mai ripetibili e che il dettaglio restituito dipende da tantissimi fattori. Non ho avuto la fortuna di provare la D850 con supertele Nikon ma tendo a credere a Roberto Marchitelli che ritengo uno dei più bravi qui dentro in questo ambito. Penso anche che bisognerebbe trovare il giusto workflow per ogni fotocamera e magari serve anche un pò più tempo per "adeguare" ai propri gusti la resa di un determinato sensore.
P.S. Roberto hai provato ad elaborare i file anche con Capture One? In certe occasioni riesce a dare una resa del dettaglio, soprattutto delle fotocamere con una maggiore risoluzione, veramente ottima.
“ In avifauna le regole un pò cambiano e concordo con diversi interventi fatti da Marchitelli riguardo al fatto che le situazioni non sono praticamente mai ripetibili e che il dettaglio restituito dipende da tantissimi fattori. Non ho avuto la fortuna di provare la D850 con supertele Nikon ma tendo a credere a Roberto Marchitelli che ritengo uno dei più bravi qui dentro in questo ambito. „
Cioè? che la D850 sia sistematicamente peggiore di altre megapixellate nel restituire i dettagli del piumaggio nelle foto? Senza confronti seri e foto raw a supporto?
Marcorik se ha scritto chiaramente che ha visionato diversi file NEF ottenuti sul campo da suoi amici personalmente non ho alcun dubbio nel credergli. Negli anni mi sono fatto qualche idea su diversi utenti e lo ritengo uno assolutamente serio e preparato. La sua "parziale" insoddisfazione potrebbe anche essere dovuta al mancato ottenimento del giusto workflow di elaborazione che salendo con la risoluzione tendenzialmente cambia e a volte anche di molto e cambia anche tra brand. Alla fine anche la sua è una prima impressione ma ve lo state mangiando vivo Mica sta dicendo che è una fotocamera che fa ca.ga.re
Infatti Antonio molti fattori, troppi, che appena presa una macchina ancora non si assecondano, ecco perché un gufo fatto con tutti i grismi se pur in posa ha più valore...
No Blade in naturalistica un gufo in cattività credimi equivale ad un pupazzetto a casa. Non te la prendere ma la libertà di un animale determina tante variabili che un povero animale reso "pupazzo" dall'uomo non ha. Quello reso "stupido" dall'uomo è immobile, ti guarda, puoi rifare lo scatto e puoi anche "osare" tempi di scatto che di solito sul campo ti sogni. Se non hai mai praticato il genere ti manca effettivamente qualche pezzo con rispetto.
Sarò io, ma vedo sempre foto fatte a iso bassi adesso il leopardo fatto a 1/50 tutto aperto e 4000 iso, sembra quasi che si ha paura di fare una foto a 8000-10000, quando poi si guardano come dice Roberto barattoli e cartelloni è tutto dire, il sardone a 7K è fatto a iso 400
io penso che la D850 è una bellissima macchina, ma ancora non ho visto delle fotografie che mi possono far comprendere il suo reale valore.
Va.mark da queste foto è comunque inutile giudicare. Certamente sono più adeguate quelle che avrà consultato Roberto perchè effettuate sul campo. E' una fotocamera che ancora deve arrivare in grandi numeri sul campo e quindi è troppo presto per dare un giudizio finale. COncordo con chi dice che miracoli non ne fa nessuna fotocamera attuale ma sono certo che non andrà peggio delle precedenti. Basta essere consapevoli del fatto che guardare 45 mpxl al 100% per molti è una cosa nuova
si hai ragione forse il mio errore è nel fatto che viste le aspettative si avevano proprio per la qualità espressa molte foto che dimostravano tale qualità
comunque la mia ricerca è stata fatta a tutto campo cercando di stare fuori dai canali che portano a fare valutazioni falsate perché viziate da interessi economici.
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!