RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Svalutazione corpi macchine di tutte le marche, parliamone


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Svalutazione corpi macchine di tutte le marche, parliamone





avatarjunior
inviato il 01 Dicembre 2017 ore 10:46

Nikon è Nikon in tutto il Mondo.
Nital...boh lasciamo perdere MrGreen

avatarsenior
inviato il 01 Dicembre 2017 ore 10:47

Ho riportato i prezzi in negozio di prodotti Nital. Se mettiamo in mezzo l'import i conti saltano.

E' un dato di fatto che Nikon ha progressivamente alzato i prezzi delle reflex.

avatarsenior
inviato il 01 Dicembre 2017 ore 10:49

Rumor del 22 novembre
Nikon potrebbe presentare la D5s a gennaio 2018

nikonrumors.com/2017/11/22/still-receiving-conflicting-information-on-

avatarsenior
inviato il 01 Dicembre 2017 ore 10:57

E' un dato di fatto che Nikon ha progressivamente alzato i prezzi delle reflex.


Non solo Nikon. Canon dalla 5d markII alla 5d markIII aumentò di circa 1000 euro il prezzo al lancio.
La Sony A7r certamente non costava al lancio 3300 euro ma circa 1000 euro meno.

I prezzi sono aumentati e di tanto purtroppo. Forse proprio Nikon ha fatto il "salto" più basso. Ora siamo a cifre folli

avatarsenior
inviato il 01 Dicembre 2017 ore 10:58

Evidentemente la fotografia paga solo se è d'elite.


avatarjunior
inviato il 01 Dicembre 2017 ore 10:59

Evidentemente la fotografia paga solo se è d'elite.


Guarda che se prendi una Nikon d3300 o una Sony a6000 non è che fai brutte foto ;-)

avatarsenior
inviato il 01 Dicembre 2017 ore 11:03

Certamente ma la direzione è quella.

Basta vedere quali stabilimenti sta chiudendo Nikon. Credi che marginano di più sulla D3300 o sulla D850?

avatarsenior
inviato il 01 Dicembre 2017 ore 11:04

Anka D3300 ovviamente. Ma vendere una D850 equivale a vendere n volte una D3300;-)
Però di solito il grosso del fatturato è fatto con le entry level

avatarsenior
inviato il 01 Dicembre 2017 ore 11:05

Parlo di marginalità. E' diverso dal fatturato.

Posso fatturare 10 e marginare 8 e fatturare 10 e marginare 1. Non è la stessa cosa.

Meglio fare 4 milioni di euro con 2 di margine o farne 50 con 1 di margine?

avatarsenior
inviato il 01 Dicembre 2017 ore 15:36

Torno a bomba sugli aumentati di prezzo degli ultimi 2 anni. La causa è principalmente l'andamento dei cambi eur/usd in primis e usd/jpy per secondo.
Non vorrei introdurre questa variabile, ma tolto il cambio l'aumento dei prezzi tra un modello e l'altro è giustificato da un aumento dei costi per le aziende. In Italia non succede, ma altrove i lavoratori un piccolo incremento di reddito da un anno all'altro spesso lo hanno e la ragione per cui a noi oggi sembrano costare molto più che anno fa è che invece noi siamo rimasti al palo con gli stipendi. Ovviamente in media, non tutti.

avatarjunior
inviato il 01 Dicembre 2017 ore 15:52

Anche se il topico sembra aver esaurito la sua spinta,
lascio i miei due cents perché è un argomento che da anni
mi "affascina", e che cerco sempre di approfondire nel miglior modo possibile.

Per la mia esperienza i migliori affari (= le minime svalutazioni) si hanno:
- Comprando il nuovo a fine carriera, in offertona, proprio giusto prima di
esser tolto dalla produzione, quando il modello erede è uscito già da qualche mese.
- Comprando l'usato seminuovo, esteticamente messo come il nuovo, meno di 5mila scatti,
magari con qualche accessorio o lente a corredo... a prezzo però da usato, almeno un 30% in meno sul nuovo.

Per la prima categoria, i migliori acquisti li ho fatti con Pentax, almeno fino al 2015...
ora le cose sembrano essere cambiate di molto, con prezzi assurdamente aumentati.
Prima del 2015 infatti almeno in Pentax c'era un comportamento molto prevedibile dei prezzi:
con l'uscita del nuovo modello, il vecchio veniva scontato di un 10-15%... fai passare altri 4-5 mesi
ed uscivano i megasaldi per il vecchio modello (spesso in versione doppio kit, col 50-200 scarsone)
E quindi, nel dettaglio:
- Pentax K-R con doppio Kit, comprata nel 2012 a 439, rivenduto subito il 50-200 a 100 euri,
rivenduta la macchina + 18-55 dopo 2 anni con 16mila scatti a 270 euro. Persi 70 euri.
- Pentax K-3 con doppio kit, comprata a metà 2014 a 469 euro, rivenduto subito il 50-200 a 90 euro,
rivenduta la macchina + 18-55 esattamente un anno dopo con 7mila scatti a 350 euro. Persi = 30 euro.
- Pentax K-S1 + 18-55 + Flucard a 299 euri nel 2015, rivenduta subito la Flucard a 50 euro,
rivenduta la macchina + kit 10 mesi dopo e 5mila scatti a 230 euro. Persi = euro 20.
e sull'usato:
- Pentax K-3 + 18-55 wr + 50-200wr con 5mila scatti, 2 anni di garanzia Fowa rimanenti
a 650 euro spediti a inizio 2016, rivendute subito le due lenti a 150 euro, rivenduta la macchina
un anno dopo a 450 euro con 10mila scatti. Perdita = euri 50
Quindi come svalutazioni, col gioco della "macchina vecchia quando tutti voglion la nuova",
in casa Pentax io non mi son mai potuto lamentare. Contemporaneamente però, dal 2015 in poi,
ho iniziato a guardarmi intorno per dei secondi corpi mirrorless APS-C, ed è quei dove ho fatto
i migliori affari, con svalutazioni minime, o addirittura dei minimi guadagni:
- Sony NEX-3N, trovata su Kijiji con 1500 scatti con il 16-50mm rotto (non veniva più riconosciuto
dopo una caduta e rimaneva aperto), presa a 90 euro, tenuta 3 mesi, rivenduta per culo sulla Baia
a 130 euro solo corpo ad un Croato che fece il compralo subito.
(il 16-50 l'ho riparato molto semplicemente "chiudendolo" di forza. Me lo son tenuto.)
- Sony A6000 presa ad inizio 2017 con 5mila scatti e 6 mesi di vita a 350 euro solo corpo,
rivenduta poche settimane fa, 10mila scatti a 350 euro solo corpo, e il 16-50 di cui sopra a 80 euro.
... ma i migliori due affari son arrivati solo grazie al "corredone" di accessori:
- Giugno 2015: Mediaworld ha avuto tipo per 2 mesi i saldi estivi e non riuscivano a finirsi le Canon EOS M
con il 22mm + flashetto + adattatore EF-EFM... presa nuova a 250 euro a fine giugno 2015, venduto
subito l'adattatore EF-EFM a 80 euro, rivenduto tutto il resto dopo 1 anno, 3mila foto, 260 euro.
Guadagno 90 euro su un "investimento" di 250. Peccato averne presa solo una!
- Metà 2016, su Subito c'era un annuncio con titolo di 4 caratteri: NEX 5. Niente foto. Niente prezzo.
Ma dentro c'è scritto "vendo Sony Nex5n con mirino e dotazione originale". Chiedo info.
Vendeva: Sony NEX-5N + flashetto e scatola originale + 3 batterie + Mirino Sony originale...
il tutto a 120 euro spediti. Macchina con 3mila scatti. Sembrava una t*fa e invece arrivò tutto,
ed era tutto perfetto. Messo immediatamente sulla Baia il mirino (mamma mia che monnezza di resa cromatica/lag/etc) a 150 compralo subito + proposta d'acquisto, dopo 8 ore dall'inserimento
dell'inserzione una ragazza olandese clicca sul compralo subito... e paga immediatamente. Incredibile.
Rivenduta la macchina con 4mila scatti pochi mesi dopo ad una ragazza della mia zona a 140 euro.
In tutta Italia in quel momento non c'era una NEX-5N solo corpo sotto i 180 euro. Le sembrò un affare.

Quindi ecco, megapapiro solo per dire: guardando bene in giro quando si compra e cercando di non svendere,
ogni tanto l'affare si riesce concluderlo... certo però è molto meno stressante/più divertente
comprare il nuovo seguendo la scimmia e permutando l'usato in negozio... ma è anche molto antieconomico.

avatarsenior
inviato il 01 Dicembre 2017 ore 16:06

Si ok ma gli affari tipo malandrino li han fatti tutti e sono l'eccezione.

Anche io ho comprato nuovo il 600VR nikon e dopo averlo usato per due anni l'ho rivenduto a più di quanto l'ho pagato e così per altre lenti (vedi i vari Canon precedenti modelli quando sono usciti i nuovi, il 600 f4 IS l'ho venduto a più di quanto lo pagai e l'ho usato in lungo ed in largo).

Ma... magari fossero la regola.

avatarjunior
inviato il 01 Dicembre 2017 ore 17:38

Beh Ankarai, di sicuro mi son dilungato troppo
e potevo evitare di riportare gli esempi di NEX3N e NEX5N.
Però tolti quei due, i restanti acquisti non li definirei "Affari tipo malandrino"*
ma più "compravendite da fotoamatore che vuole il giocattolo nuovo senza smenarci troppo" MrGreen

E secondo me, il punto rimane: concordo con te, gli affari son l'eccezione e non la regola,
ma tu mi parli di affari fatti con le lenti, che son molto più "facili" da fare grazie alla ridotta svalutazione,
mentre con i corpi macchina è cosa assai più complicata, e la svalutazione è assai più "galoppante",
motivo per cui bisogna guardare a tutto: dall'uscita dell'erede alle differenze di prezzo tra import e non,
dal mercato dell'usato al corredo di accessori inclusi nelle diverse opzioni di vendita.
Esempio al volo: la EOS M di Mediaworld a 250 euri, leggendo le recensioni non gli avresti dato due lire.
AF Pessimo, interfaccia touch orribile, 3 lenti in croce, rumors sull'abbandono della baionetta, etc etc.
Poi invece tra aggiornamento AF 2.0, Magic Lantern, Canon che continuò a sviluppare la gamma,
e soprattutto con l'adattatore EF-EFM da 150 euro incluso nella confezione, si rivelò essere un affarone.
Ancora oggi, sull'usato, sfido a trovarla a quel prezzo con quella dotazione... ma nell'estate 2015, a quel prezzo
sul sito Mediaworld ci rimase più di un mese, da metà giugno a metà luglio, e forse anche qualcosina in più.


*: MrGreen Imho gli affaroni da malandrino si fanno di più sull'analogico!
Tra gente che deve svuotare la cantina con lotti stock e inesperti che ereditano
e che non conoscono nemmeno quello che vendono, son molto più frequenti gli affari rispetto al digitale.





avatarsenior
inviato il 01 Dicembre 2017 ore 17:40

Si ok ma gli affari tipo malandrino li han fatti tutti e sono l'eccezione.

Appunto! Ankarai, le eccezioni del mercatino non fanno la regola, come confermi anche tu adesso.
Allo stesso modo, se rivendo una A6000 usata nel mercatino al prezzo +/- pari al nuovo può voler dire diverse cose ma di sicuro non che Sony regge meglio/peggio di altri. Giusto?

Era questo il punto su cui "la gente" voleva spostare l'attenzione. Di certo non per i motivi che spieghi tu qui, che invece sembrano descrivere più una massa di isterici rimbambiti:

E' con l'andare avanti che la gente l'ha preso per il solito post anti mercatino, anti usura, pro siamo tutti amici facciamo prezzi onesti...

Il senso iniziale era chiarissimo, i partecipanti l'hanno trasformato nella nuova puntata delle 7 piaghe del mercatino.


Tra l'altro, la stessa "gente" ha anche fatto notare - sempre con ironia, perché stiamo parlando sempre di fotocamere ziosanto! - che una 70D si sarebbe addirittura rivalutata negli anni! MrGreen Cosa ovviamente impossibile, visto che manco le case sono più un investimento al giorno d'oggi! MrGreen Ma prendendo i dati in un certo modo sono questi i risultati.

Ora però mi chiedo: ad un certo punto qualcuno qui tirerà le somme o si va avanti senza meta?
Altrimenti ha ragione Rednaxela1978 quando parla del "muro del pianto" ;-)

avatarsenior
inviato il 01 Dicembre 2017 ore 18:06

makexaos, penso che di thread realmente utili ce ne siano ben pochi, forse nessuno. d'altronde il forum dovrebbe essere, ed è, l'equivalente di fare chiacchiere da bar.

che sia un muro del pianto, che sia una condivisione di esperienze, non vedo dove sia il problema, come sempre sul web si ha la possibilità di scegliere come e cosa leggere. se non interessa si passa (o si dovrebbe passare) oltre.

ti ho ripetuto più volte che il prezzo a cui la "gente" ha venduto la sua a6000 è stato considerato adeguato da più persone, per l'esattezza 4, le quali hanno richiesto informazioni e sarebbero state disposte a pagare quel prezzo per quella specifica fotocamera. visto che pare che di a6000 nell'intorno di quel prezzo ne vengano vendute parecchie, le opzioni sono due:o tu sei l'unica persona intelligente, o forse il prezzo non è di fatto così elevato.
ora, a meno di ritirare in ballo le pressioni psicologiche che si possono fare durante le trattative, di solito l'iniziativa di mandare un messaggio/mail è esente da raggiri o pressioni. questo dovrebbe indicare che il prezzo richiesto nell'annuncio incontra la volontà di spesa di qualcuno e quando domanda e offerta si incontrano di solito si parla di prezzo di mercato. potrai non essere d'accordo, potrai avere una scarsa considerazione sulle facoltà intellettive degli acquirenti, ma tant'è.

raccogliere esperienze serve anche a conoscere cose che si possono ritenere impossibili, come il caso della 70D.

ora, io parlo per numeri e prendo per vero ciò che altri utenti scrivono. terrò a mente le casistiche lette ed eviterò da parte mia di prendere per vere cose che i numeri non confermano. dall'altro lato c'è gente che anche con i numeri (accettando un minimo di approssimazione) continueranno a dire sempre le stesse cose, nonostante pare io non sia l'unico a dirlo.

a questo punto mi chiedo invece quale sia il tuo contributo su questo thread inutile... ? o forse stiamo facendo tutti chiacchiere da bar e sollevare la questione dell'utilità è un modo diverso di lamentarsi di cose inutili.

p.s: le case non saranno un buon investimento per parecchio tempo, ma molti si ostinano a credere che ciò che è stato vero per tanti anni lo debba essere necessariamente anche per il futuro.. ;-) aspettate che facciano la riforma del catasto e che rivedano le rendite catastali, poi vedrete che bagno di sangue.. soprattutto sulle seconde case!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me