RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon 5div o Sony A7riii


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Canon 5div o Sony A7riii





user4758
avatar
inviato il 04 Dicembre 2017 ore 13:13

Jak, il motivo principale del mio abbandono Sony è stata l'ergonomia ed il feeling generale della macchina! Come avevo scritto a suo tempo avevo mollato dopo il mio viaggio in Irlanda del Nord con A7RII e 5DIV...

Ho fatto praticamente tutti i paesaggi con l'A7RII ma quando ritornavo ad utilizzare la 5 per scatti alla fauna locale, era tutta un'altra storia! Ste Sony saranno anche fantastiche come funzionalità, ma non saranno mai a livello d'una buona Reflex come praticità d'uso!

avatarsupporter
inviato il 04 Dicembre 2017 ore 13:15

Ma anche no, soprattutto quelle senza schermo basculabile, lo ritengo una mancanza grave soprattutto quando si ha un af-c valido pure in liveview!!

user4758
avatar
inviato il 04 Dicembre 2017 ore 13:17

Non lo so Otto, ste A7 non mi riesce proprio di farmele piacere... sulla 5 sento giusto la mancanza d'uno schermo basculabile, ma posso benissimo vivere anche senza! ;-)

EDIT: Ho appena preso il 24LII!!! e mo chi mi scolla più da Canon?!? MrGreen

avatarsenior
inviato il 04 Dicembre 2017 ore 13:17

Con un nuovo firmware in Sony hanno implementato la funzione “Charlie Babbitt” che conta il numero delle ciglia in caso di eye-focus o, altro esempio, il numero di fili d'erba in un prato. Il tutto in diretta a mirinoMrGreen

Venghino signori venghino

avatarsenior
inviato il 04 Dicembre 2017 ore 13:19

Antonio tu ci scherzi ma ottiche manuali sotto al kilo, usate su sony diventano af volendo, nessun bisogno di mettere nemmeno a fuoco... Ma tanto cosa lo dico a fare a te...

avatarsenior
inviato il 04 Dicembre 2017 ore 13:19

Ma anche no, soprattutto quelle senza schermo basculabile, lo ritengo una mancanza grave soprattutto quando si ha un af-c valido pure in liveview!!


Su questo ti quoto in pieno, è a mio avviso la pecca più grave della 5D4 .. alla quarta generazione potevano pur metterglielo un monitor articolato, che col touch screen (perfetto, quello di Canon) ci va a nozze!!!

avatarsenior
inviato il 04 Dicembre 2017 ore 13:20

io ho fatto diversi spot video con la mk4 e ho usato sony ... e confermo che non cambierei mai la mk4 per una sony attuale lato video e foto... poi vediamo cosa tirano fuori con la a7s mk3 ( specialistica x video)

user4758
avatar
inviato il 04 Dicembre 2017 ore 13:24

Riporto qui le mie considerazioni "a caldo" di quando divorziai da Sony... MrGreen

Dopo diversi mesi d'utilizzo della Sony (e recente viaggio in Irlanda effettuato con entrambe!) posso trarre qualche mia considerazione sulle due macchine

La 5D Mark IV è attualmente il top di casa Canon (senza contare la specialistica 1DXII) e si vede!

Ha tutti i pregi d'una Reflex moderna ed è costruita come un carrarmato, affidabile, con un'ergonomia perfetta e finalmente con una resa assolutamente paragonabile a quella di una qualsiasi top di gamma di altri brand... il suo unico difetto, se così si può definire è che lenti e corpo pesano/ingombrano! Torno dopo su quest'argomento!

L'A7RII è invece il top delle Mirrorless (senza contare la specialistica A9) e si vede!

Ha tutti i pregi d'una Mirrorless, ma a differenza di altre macchine per le quali bisogna scendere a compromessi sulla resa finale, qui si ha il massimo della qualità!

Difetti però, ne ha diversi...

Il mirino EVF per quanto ottimo non è minimamente paragonabile all'OVF d'una top di gamma come la 5DIV! Potrà anche avere la simulazione finale dell'esposizione (che per paesaggistica e su cavalletto se ne può fare anche a meno!) ma cosa ben più grave risulta difficilmente consultabile con qualsiasi condizione luminosa più intensa del sole all'alba e al tramonto! Alla fine mi affidavo solo alla Zebra per valutare l'esposizione! C'erano dei momenti in cui l'avrei voluta buttare giù da qualche scogliera!

Per non parlare poi dello schermo che sarà anche orientabile, ma se non ci si vede una mazza che me ne faccio?!? Mi è capitato di voler comporre tenendo la macchina a pochi centimetri dal suolo, ma dallo schermo non riuscivi a capirci nulla e dovevo comunque fare contorsionismi per vedere (male) dall'EVF...

Vogliamo poi parlare della durata ridicola delle batterie?!? Lasciamo perdere va... tra l'altro una delle due che ho mi ha anche dato forfait a metà vacanza! Battery Exhausted! Fanc..o!!!

E l'ergonomia? Dopo averla configurata a modo sono riuscito ad avere tutte le funzioni a portata di mano, ma non si arriverà mai all'immediatezza della 5D nel settare tutti i parametri... e quella cavolo di ghiera posteriore è un'attimo toccarla e modificare involontariamente gli ISO o quant'altro!

L'AF? Ridicolo! Utilizzato con una sua lente nativa (Zeiss 35mm F2.8) aveva la reattività e la costanza d'una compatta da quattro soldi!

In conclusione se prima avevo una mezza idea di smantellare tutto il mio corredo Canon per questo costosissimo giocattolo, ora penso che sarà quest'ultimo a lasciarmi!

Nella stessa giornata passavo in continuazione da una macchina all'altra e anche se con la Sony sono riuscito a portare a casa degli ottimi scatti (comunque perfettamente replicabili anche con la 5D anche se con un filo di dettaglio in meno, risibile se non si fanno stampe da diversi metri) tutte le volte che impugnavo la 5DIV era come ritrovare un vecchio caro amico, affidabile, sincero e che non ti abbandonerebbe mai nel bel mezzo dello sperduto Donegal!

avatarsenior
inviato il 04 Dicembre 2017 ore 13:24

Il display orientabile per video è davvero necessario... Ho un sacco di riprese dal basso col gimbal che senza display tiltabile avrei dovuto fare per forza alla cieca

Inoltre una macchina full frame con crop 1,74x in 4k... Insomma...., per noi parlare dei 720p a 120 fps...

avatarsenior
inviato il 04 Dicembre 2017 ore 13:25

Antonio tu ci scherzi ma ottiche manuali sotto al kilo, usate su sony diventano af volendo, nessun bisogno di mettere nemmeno a fuoco... Ma tanto cosa lo dico a fare a te...


Ad esempio utilizzerei un 14 samyang che pesa circa 700 grammi. Ma so già che ai bordi per farlo andare in stile Canon devo metterci il sigma mc-11 e sperare che vada effettivamente come dovrebbe.
Un eventuale altro adattatore che mi sposti l'obiettivo per mettere a fuoco in automatico (immagino già la fatica) mi garantirebbe gli stessi risultati?

avatarsenior
inviato il 04 Dicembre 2017 ore 13:27

Se fatto bene si... Cmq mi riferivo più che altro alle Canon fd, minolta md, leica m etc etc.. Quelle lenti li, con il tachart pro

avatarsenior
inviato il 04 Dicembre 2017 ore 13:29

Beh preferisco andare di MC-11 e mettere a fuoco manualmente. Finora sembra il miglior adattatore in commercio

avatarsenior
inviato il 04 Dicembre 2017 ore 13:37

ci vuole coraggio a parlare di influencer per il materiale Canon, in piena campagna 360 gradi di SONY.. che regala materiale esattamente come fece Olympus...

MOLTO CORAGGIO


MA P0RCA TR0IA, CI VUOLE TANTO A CAPIRLO ?!?

TI ADORO ULY. SEMPRE PIÙ LUCIDO E SENSIBILE !! :-P

avatarsenior
inviato il 04 Dicembre 2017 ore 13:38

e Zen tornò gay per UlyMrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 04 Dicembre 2017 ore 13:40

Ho un sacco di riprese dal basso col gimbal che senza display tiltabile avrei dovuto fare per forza alla cieca


cioè... cioè... tu usi un gimbal senza monitor esterno ?!?
vabbè... sei proprio incapace di intendere e volere. è l'unica spiegazione.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me