RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Panasonic G9 e Panaleica 200mm f2.8 - Parte 3


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Panasonic G9 e Panaleica 200mm f2.8 - Parte 3





avatarsenior
inviato il 06 Dicembre 2017 ore 19:10

Melody vuoi dire che il sensore della em1 mk2 nn regala nulla di più dei 16mpx?
A questo punto nn capisco.. E poi vorrei capire una cosa: si é detto che il sensore della mk2 era diverso da tutti gli altri 20 mpx m43,ma questo della g9?
Anche questo diverso dalla gx8?diverso dalla gh5?
A volte mi sembra che DEVONO scrivere di cambiamenti al sensore x giustificare l'acquisto,perché poi é quello che normalmente andiamo a cercare noi appassionati..ma ho sempre l'impressione che ci prendono tutti un po' "in giro" (x nn dire altro..)..boh..Confuso

avatarsenior
inviato il 07 Dicembre 2017 ore 8:04

apriti i raw

avatarsupporter
inviato il 07 Dicembre 2017 ore 9:18

Marco, non ho aperto i RAW, ma se Luca non vede grandi differenze ci credo. Purtroppo la tua sensazione è vera: spesso ci prendono per i fondelli. Non solo Olympus chiaramente, riguarda tutte le aziende. Sono dei geni da questo punto di vista, centellinano le 'features' in modo tale da creare sempre prodotti più appetibili. Poi, se fai mente locale, ti rendi conto che una fotocamera di svariati anni di vita non ha molto da invidiare a quelle moderne, parlo come QI e sempre riferito al M43. La cosa che dà più fastidio è che potrebbero fare 2/3 modelli praticamente perfetti con l'esperienza ormai accumulata e i feedback degli utenti, ma guarda caso mancherà sempre qualcosa e quel qualcosa lascerà lo spazio per una futura scimmietta per un ciclo infinito che si autoalimenta. Purtroppo è il commercio e funziona così.

avatarsenior
inviato il 07 Dicembre 2017 ore 9:48

beh dai...2012 la em5 classic aveva un af mooolto meglio della A7R mk2 ancora in listino ...
dico ....2012
stabilizzazione sensore
Touchscreen
controlli flash offcamera ttl 4 gruppi Touchscreen
raffica 10 fps
live time
live bulb
1/8000 meccanico...
dai...non mi pare si siano mai risparmiati di regalare perle che oggi ...6 anni dopo trovi su corpi da 5000 euro

avatarsupporter
inviato il 07 Dicembre 2017 ore 9:56

Luca, ho parlato di QI se leggi bene ;-)

avatarsenior
inviato il 07 Dicembre 2017 ore 12:24

Vero Nicolò,vero...
Luca nn sto contestando i tuoi giudizi,anzi!
Mi fa solo rabbia pensare che ci credono tutti dei polli ma alla fine...lo diventiamo!
Ci "costringono" a dover cambiare xché come si diceva il modello nuovo ha quel qualcosa che nn sai come hai fatto a vivere fino a questo momento senza..ma mi faccia il piacere! ( ovvia citazione.. )
..ma poi nei fatti siam sempre lì a guardare..controllare..valutare..e cambiare!!
Luca giustamente ha detto che nel 2012 oly introduceva una macchina che gli ha "salvato le chiappe",la em-5..son passati 5 anni e il sensore nuovo montato su questa G9( o anche em1-mk2) vale la differenza d'età? Visto così mi sembra di dire "NON CREDO PROPRIO" Triste

avatarsenior
inviato il 07 Dicembre 2017 ore 12:40

Penso che al di là degli aspetti meramente di marketing, il cambio di un corpo non sia legato solo alle migliorie in termini di QI, anzi!
Io ad esempio da inizio anno sto affiancando al corredo FF Canon un corredo basato su sistema m43, passando prima da Em1 e quindi alla G80.
Tra queste due m43 la QI è sostanzialmente identica, ma la mia esperienza d'uso è decisamente più positiva con la G80, sulla scelta della quale hanno avuto molta influenza le prove e i feedback (quindi a ragion veduta) sia Nicolò che di Melody.

Io prenderei anche la G9, budget permettendo, ma la prenderei non per la QI migliore/peggiore/identica, ma per provare una G80 ancora più "PRO" (pur essendo io un qualsiasi fotoamatore medio); questo solo per appagare la mia voglia di cambiamento, da amante dei prodotti tecnologici di medio-alto livello.

Poi siccome i soldi non li gratto dai muri, rinsavisco, per cui mi tengo e mi godo quanto di buono già mi offre una G80

avatarsenior
inviato il 07 Dicembre 2017 ore 12:47

Il corpo andrebbe cambiato

Quando si rompe!
Quando hai bisogno di quella funzione in piú, non perché migliora una cosa che non useresti mai!
Quando si ha voglia di cambiare!

avatarsenior
inviato il 07 Dicembre 2017 ore 13:08

Gobbo, parliamoci chiaro: chi cambia qui dentro il corpo solo se si rompe?
Se così fosse, il forum di Juzaphoto avrebbe la stessa affluenza/utenza del forum dell'aspirapolvere xiaomi...eddai MrGreen

Per la stragrande maggioranza, la fotografia è una passione, per alcuni un lavoro, per molti di più solamente un hobby, in cui provare, tra le altre cose, anche le novità tecnologiche che spingono alla voglia di cambiare/possedere fare e disfare

avatarsenior
inviato il 07 Dicembre 2017 ore 13:31

Voglia di cambiare l ho scritto! ;-)

avatarsenior
inviato il 07 Dicembre 2017 ore 13:40

giusto! sorry

avatarjunior
inviato il 07 Dicembre 2017 ore 13:42

www.imaging-resource.com/PRODS/panasonic-g9/panasonic-g9A.HTM

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me