JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Sono i V3 che non hanno ritirato ma consigliano di sostituire i terminali gratuitamente; ho preso anche io gli stessi e ottenuti in 15gg i sostituti. Volendo puoi anticipare la richiesta e solo quando arrivano ordini su amazon. Meglio di così...
Si dal sito c'è una sezione apposta (scorri questo post e troverai il link). Certo e' che fai l'ordine sul sito ti danno direttamente i V4. Spediscono da un magazzino in UK quindi i tempi non sono esagerati.
Aggiorno il post con le prime impressioni di utilizzo: la piastra in dotazione al capture v3 si adatta perfettamente alla testa del mio trepiede (https://www.manfrotto.it/gitzo-testa-a-sfera-centrale-sgancio-rapido-serie-1) e l'aggancio è veramente comodo. Qualche difficoltà in più invece per montare il capture V3 sullo spallaccio del mio zaino Lowepro ProTactic 450 in quanto la larghezza dello spalalccio è leggermente superiore a quella del Capture V3. E' quetione di pochi millimetri dati praticamente dalla cucitura dello spallaccio, per cui con un po' di accortezza si riesce ad agganciare. Pochi cm sopra la posizione ideale di aggancio lo zaino presenta un gancio che risulta un po' fastidioso e quindi sto pensando di eliminarlo. Sull'utilizzo deve dire che è veramente! Testato subito col peso massimo, ovvero 6D MKII + 70-200mm f 2.8, supporta il tutto senza problemi e lo sgancio-aggancio della fotocamera è veramente immediato. Tengo comunque la cinghia al collo per sicurezza ma in questo modo il peso non grava sul collo e con il cavalletto sul lato opposto si bilancia meglio anche lo zaino!
Nota di merito anche a Peak Design che ha spedito senza problemi gli anchors V4 in sostituzione dei V3 che ho acquistato su Amazon. Su questo prodotto darò un parere in futuro in quanto al momento non essendo abituato ad averli non li sto utilizzando, seppur montati sulla fotocamera.
Lo sai non avevo pensato al fatto che il nuovo capture più piccolo fosse anche più stretto. Quindi e' un pro ma anche un contro della versione nuova!
Sapendolo monterò i nuovi capture sugli zaini/messenger/sling peak design che hanno punti di aggancio stretti, e i vecchi capture pro sugli zaini da montagna f-stop che hanno spallacci più larghi.
“ Pochi cm sopra la posizione ideale di aggancio lo zaino presenta un gancio che risulta un po' fastidioso e quindi sto pensando di eliminarlo. „
Ho il protactic 350 e il capture v3, sicuro che lo stai mettendo al posto corretto? Non ho nessun problema nè nella larghezza degli spallacci, nè nell'interfernza con l'anello sullo spallaccio...che è comodissimo per agganciarci all'occorrenza una borraccia ad esempio o una pouch per portafogli/cell ecc.
Prova a cambiare leggermente la posizione sullo spallaccio
“ Prova a cambiare leggermente la posizione sullo spallaccio „
potrei provare a tenerlo leggermente più in basso,ma sarebbe più scomodo per portare la fotocamera con uno zoom... magari dipende anche dall'altezza delle persone... boh... Io il capture l'ho agganciato sullo spallaccio di sinistro, così da armeggiare con la mano destra per agganci vari, dove ho messo il cerchiolino rosso. E il gancio nero che si vede poco sopra è abbastanza fastidioso, nel senso che mi rallenta nei movimenti di aggancio e sgancio
“ il capture V3 mi arriva domani....direttamente da peak design. „
l'hai comprata dall'america?
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.