RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Perchè non lo scrivete ?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Perchè non lo scrivete ?





avatarsenior
inviato il 07 Novembre 2017 ore 8:42

Allora bamboccioni, io sono daccordo con Toki.
Vi spiego la reale funzione del raw.
Toscani Oliviero scatta in raw + jpeg, alla fine sceglie dal jpeg le foto migliori e manda al committente sia il raw che il jpeg.
Il raw serve ai GRAFICI, ripeto ai GRAFICI per mandare in stampa la foto il piu vicino possibile al jpeg di Toscani a seconda del supporto sul quale la foto deve essere riprodotta.
Es. carta da giornale ASSORBE e per cui la foto va sparata, rivista patinata RIFLETTE e per cui la foto va smorzata.
L'obbiettivo di tutto questo è riprodurre la foto il piu possibile vicino al jpeg di Toscani.
Le case di macchine fotografiche per questo motivo e non altro tengono in macchina il raw.
Anzi sono abbastanza seccate che bamboccioni senza arte ne parte non tengano conto degli sforzi che loro fanno sia in termini di corpi macchiana sia in termini di lenti. La macchina da 10mila euro non puo essere la stessa da 1000 euro e la foto deve uscire GIUSTA dalla macchina altrimenti è tutto inutile.


Ooooh lah

Finalmente qualcuno che ci spiega come vanno le cose....

Riprendo due passaggi essenziali di questo conciso discoso

Allora bamboccioni


Il raw serve ai GRAFICI


Che meraviglia

avatarsenior
inviato il 07 Novembre 2017 ore 8:45

Hai ragione Angus; se il RAW serve ai grafici, non oso pensare a chi servisse il negativo su pellicola MrGreen

Possibile che sia così difficile distinguere tra necessità ed eccesso?
Ovvio che c'è parecchia gente che usa la post a "minchia di Canis familiaris ", ma questo non autorizza a gettare il bambino con l'acqua sporca

user15476
avatar
inviato il 07 Novembre 2017 ore 9:50

Ma forse intendeva prestampa o fotolitista..

avatarsenior
inviato il 07 Novembre 2017 ore 9:59

Questa foto è una elaborazione da raw oppure è uscita così in file jpeg? Vediamo chi indovina come è stata fatta, poi vi dico la procedura. ;-)
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=1095427

avatarsenior
inviato il 07 Novembre 2017 ore 10:01

Ma forse intendeva prestampa o fotolitista..

Forse, ma mi chiedo se certa gente abbia mai stampato le proprie foto presso qualche centro servizi o qualche stamperia online: lì non mi risulta proprio che chiedano i RAW, ma un file raster già postprodotto, magari in formato Tif se si desidera la miglior qualità possibile; e mi chiedo che convenienza ci sarebbe a convertire in Tif il Jpg realizzato in camera: bisognerebbe porsi certe domande prima di spararle grosse.
Diverso invece è il discorso se chi fotografa si appoggia ad un centro stampa professionale anche per tutta la parte riguardante la post; ovvio che in quel caso dovrà fornirgli il RAW, magari seguendo comunque di persona tutto il processo e fornendo le indicazioni sul risultato desiderato, confrontando le prove di stampa ecc. Tutto in automatico a quanto pare!?!

avatarsenior
inviato il 07 Novembre 2017 ore 10:09

Questa foto è una elaborazione da raw oppure è uscita così in file jpeg? Vediamo chi indovina come è stata fatta, poi vi dico la procedura. ;-)
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=1095427

C'è scritto in didascaliaMrGreen
Comunque bella fotoCool

avatarjunior
inviato il 07 Novembre 2017 ore 10:10

Concordo pienamente con motofoto e con gli altri, è un fatto di comunicazione, una parte del lavoro è lo scatto una parte è la postproduzione.
Con la pratica capirai già guardando guardando nel mirino cosa farai in post, e lavorerai di conseguenza.
Se fotografi tuo figlio in spiaggia avrai il mare esposto più o meno giusto e tuo figlio nero come il carbone, questo ti darà la macchina... Ma tu hai visto questo? Non credo altrimenti non avresti nemmeno scattato.
Era solo un esempio.
Ciao.

avatarsenior
inviato il 07 Novembre 2017 ore 10:12

è incredibile come i topic "inutili" possano completare più in fretta degli altri pag. 15. MrGreen

avatarsenior
inviato il 07 Novembre 2017 ore 10:27

La cosa più assurda che ho letto in questo topic è stata quella di affermare che un grande fotografo degli anni 50 oggi sarebbe una "pippa".Eeeek!!!
Come affermare che Pelè nel calcio di oggi sarebbe una pippa.
Penso che bisognerebbe fare il confronto inverso, un fotografo di oggi come se la caverebbe con l'attrezzatura degli anni '50?
R.

avatarsenior
inviato il 07 Novembre 2017 ore 10:29

o forse sarebbe solo sensato contestualizzare.... ;-)

avatarsenior
inviato il 07 Novembre 2017 ore 10:37

se volete farvi due risate date un'occhiata a questo:

www.nikonclub.it/forum/lofiversion/index.php/t149299.html

fotografi famosi del passato sui forum ai giorni nostriMrGreen

avatarsenior
inviato il 07 Novembre 2017 ore 10:37

esatto Labirint, contestualizzare altrimenti non se ne esce.

Detto questo però vado O.T. e dico : quando si fanno paragoni con i campioni del passato per es. nello sport, bisogna ricordarsi che dove si misura sempre siamo andati a migliorare. Questo mi autorizza a pensare che anche dove non c'è metro o cronometro sia così.
Dubito che Meazza con i metodi di allenamento di allora , le cure mediche, l'alimentazione etc possa oggi far goal ad un difensore di serie B

avatarsenior
inviato il 07 Novembre 2017 ore 10:38

Murphy hai messo una roba troppo ganza !!!

avatarsenior
inviato il 07 Novembre 2017 ore 10:42

MrGreenMrGreenMrGreenMrGreen

almeno si sdrammatizza ;-)

avatarjunior
inviato il 07 Novembre 2017 ore 10:44

beh, si Paolo se prendiamo Meazza e con i suoi metodi di allenamento lo facciamo giocare oggi contro un difensore che pratica gli allenamenti attuali non vede la palla.
Ma se facessimo allenare Meazza oggi o il difensore con i vecchi metodi? non lo potremo mai sapere
quel che sappiamo è che Meazza ai suoi tempi faceva caterve di gol, E che oggi Messi/CR7/Neymar ne fanno tanti uguale. Bisogn sempre contestualizzare altrimenti non se ne esce piu' Sorriso

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me