user92328 | inviato il 20 Ottobre 2017 ore 11:57
Si hai ragione Giuseppe, ma il problema è da tutte due le parti, cioè, anche con un pc profilato bene, e poi non so chi la guarda... per il professionista è giusto avere tutto perfetto, però ciò non toglie che il problema riguarda anche lui, cioè, un buon monitor non gli può garantire che tutti vedono bene il suo lavoro... Ragazzi è cosi, c'è poco da fare... E' un problema irrisolvibile.... Allora, ho un pc portatile discreto, con 1 anno di vita, il perfetto esempio della maggiorparte dei pc portatili che sono in giro.. quando l'altro ieri, i mie amici fotografi, hanno PP questa foto in gara, e poi messa anche nel mio pc per comparare come si vedeva la stessa foto, è emerso chiaramente che, dal mio pc c'era da lavorarci ancora, non era soddisfacente... Il che è molto ma molto significativo, e dovrebbe far pensare molto, perchè ne va in gioco la soddisfazione dell'ipotetico cliente, quindi è un parametro che, secondo me va considerato, prima che poi il cliente rimanga insoddisfatto se gli consegna solo il lavoro da vedere a monitor.. Forse, per iscritto non riesco non riesco a spiegarmi bene... ma qua il problema è di tutti, e so che lo sapete anche voi .. che poi che ha un pc calibrato può dire, beh io sono a posto non è problema mio, questo è fuor di dubbio, ma nella realtà il problema rimane.... quindi, se io regolo al meglio il mio monitor, ho un compromesso, che probabilmente avrà un risultato migliore su più monitor, per voi sono fuoristrada a concludere cosi....? |
user92328 | inviato il 20 Ottobre 2017 ore 11:59
Kaveri“ Se pensi di restare col portatile a lungo, converrebbe in ogni caso calibrare pure quello „ e quello che sto cercando di fare, anche se mi dicono che non funziona molto bene la calibrazione per i PC portatili.. |
| inviato il 20 Ottobre 2017 ore 12:02
“ Questo è il posto migliore dove si può parlare di queste cose... credo..!! „ Assolutamente, fa parte del nostro modo di condividere l'hobby che abbiamo Salvo, vorrei porre una cosa alla tua attenzione, dici (giustamente) di spendere tanto tempo e denaro per questa passione, per poi vedere i risultati in parte vanificati da una non corretta gestione del colore nel processo di pp. Ora, non sarebbe meglio investire il giusto per un colorimetro e calibrare il tuo monitor? A quel punto, e mi ripeto, il problema di come vedono le foto gli altri e la qualità delle loro profilazioni NON e un problema tuo.. Non è che se incido una canzone in studio poi devo preoccuparmi se qualcuno la ascolta con uno stereo gracchiante del dopoguerra sono fatti suoi.. |
user30556 | inviato il 20 Ottobre 2017 ore 12:06
“ quindi, se io regolo al meglio il mio monitor, ho un compromesso, che probabilmente avrà un risultato migliore su più monitor.. „ Salvo, si dice "professionale". L'amatore ha il diritto di risultati casuali. Il professionista ha l'obbligo di rendimenti costanti e garantiti da uno standard convenzionato. |
user92328 | inviato il 20 Ottobre 2017 ore 12:07
Nicola“ Non è che se incido una canzone in studio poi devo preoccuparmi se qualcuno la ascolta con uno stereo gracchiante del dopoguerra MrGreen sono fatti suoi.. „ su questo hai perfettamente ragione, ma francamente se io fossi un professionista mi preoccuperebbe parecchio questo aspetto, ma per fortuna solitamente i fotografi consegnano l'album fotografico su carta, altrimenti erano guai secondo me.. per il resto Nicola, alle altre tue osservazioni ho già risposto nei precedenti messaggi.. Kaveri “ Il professionista ha l'obbligo di rendimenti costanti e garantiti da uno standard convenzionato.MrGreen „ su questo non ci piove (al massimo ci nevica un pochino, ma non è un problema battuta ), per me era scontato... il discorso che sto facendo è più ampio.. |
user30556 | inviato il 20 Ottobre 2017 ore 12:14
E lo so, e' cosi' bello chiaccherare seduti al sole con un negroni, olive e noccioline. C'e' vita su Marte? |
user30556 | inviato il 20 Ottobre 2017 ore 17:08
Bla bla bla.... Dimenticavo di farti i complimenti |
| inviato il 20 Ottobre 2017 ore 19:27
Sono andato a vedere, anche li ci sono tanti bravi. Complimenti Nicola, comunque la scelta del giudice per decretare il vincitore sia che qui che la è sempre un compito difficile. |
user92328 | inviato il 20 Ottobre 2017 ore 20:48
Kaveri“ Dimenticavo di farti i complimentiSorryMrGreen „ per come le sparo grosse...??? Anche io come Giuseppe ho fatto un giretto di la ed in effeti è un giochino interessante anche quello, ed importante per lavorare su altri spetti della fotografia, e avessi il tempo ci proverei pure li, ma per ora passo... |
user30556 | inviato il 20 Ottobre 2017 ore 21:01
Rai1 e Rai2, di tutto e di piu'!!! |
| inviato il 20 Ottobre 2017 ore 21:21
La mia! Buona serata a tutti!
 |
| inviato il 20 Ottobre 2017 ore 21:59
“ Un altro bel gioco si sta avviando qui su Juza, si tratta dello JURA, un contest fotografico con una cadenza di dieci giorni. Il gioco attuale mi vede come giudice (avendo vinto lo scorso), se siete interessati, o volete solo curiosare qui i link: „ Questa volta potrei partecipare, tanto per fare presenza ovviamente, un paio di foto decenti tra cui scegliere ce l'ho |
| inviato il 21 Ottobre 2017 ore 9:02
Buondì
 |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |