RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

DxO ha esaminato la D 850: ha sbaragliato tutti, è la prima a beccarsi 100


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » DxO ha esaminato la D 850: ha sbaragliato tutti, è la prima a beccarsi 100





avatarsenior
inviato il 06 Ottobre 2017 ore 20:58

Se si fosse chiamata Nikon D645 avrebbe preso 110 punti


E la prova sarebbe stata pubblicata il giorno prima dell'uscita ufficiale.
E, ovviamente, non sarebbe scomparsa nel nulla dopo poche ore, per non ricomparire più neanche dopo tre anni MrGreen

Quanto alla Pentax 645z invece, va ricordato che è una medio formato, non una full frame


Non era un confronto diretto né con la D850 né con altro, era solo per dire che "la prima fotocamera a superare i 100" è stata la Pentax nel 2014.
Poi squalificata per doping, probabilmente.

avatarsenior
inviato il 06 Ottobre 2017 ore 21:08

in effetti era un po...gonfia MrGreen

avatarjunior
inviato il 06 Ottobre 2017 ore 21:23

mi spiace ma c'e un sensore che su DXO ha preso piu della nikon d850 ed e anche aps ...............e fa anche video

avatarjunior
inviato il 06 Ottobre 2017 ore 21:24

C'e un unico inconveniente ....... risulta un po costoso ....
rimando al link
www.dxomark.com/red-epic-dragon-review-first-camera-to-break-the-100-p

avatarjunior
inviato il 06 Ottobre 2017 ore 21:31

Ho sempre avuto delle difficoltà a capire i risultati di dxo. Premettendo che reputo la d850, la miglior reflex di quel segmento, se la d810 ha come score 97, essendo la d850 meglio o al limite uguale in tutto il punteggio 100 lo ritengo giustificato.
Ma non capisco come la somma dei voti dati da dxo possano aver fatto raggiungere il 100.
In particolare il valore 2660 x iso sport avrebbe dovuto abbassare di parecchio il voto finale.
Se il voto sul iso fosse stato intorno a 3600 come mi verrebbe da dargli (circa come la sony), allora si che il 100 lo avrei visto meglio.
La mia non è una critica a nikon (mi sembra chiaro), solo che non capisco i risultati di dxo che in questo caso sembrano incongruenti.

user3834
avatar
inviato il 06 Ottobre 2017 ore 21:55

Comunque vedo che i dati di DXO sono difficili da digerire per molti MrGreen

Partiamo con un dato... 14.8Ev di gamma dinamica... con un file da 14 bit? MrGreen
Ovviamente è impossibile, infatti si tratta di colori generati durante il resize, se guardate i dati per bene, noterete che la D810 ha più gamma dinamica a bassi iso della D850 nonostante questa raccolga il 30% di luce in più (parliamo di poca roba ma comunque non la supera). Poi all'aumentare degli Iso la D850 prende il largo rispetto alla D810 grazie al sensore BSI, ma oltre gli 800 iso la A7r2 la sorpassa alla grande nonostante siano entrambi BSI.
Poi c'è il rumore...la D850 sia a piena risoluzione che ridimensionata non fa meglio della A7r2 ed è uguale alla D810 (nonostante il BSI), stessa fine per il tonal range e il color sensitive... insomma, tra 6 mesi esce la A7r3 e sinceramente mi aspettavo di meglio lato sensore, forse era meglio se rimanevano con Sony.

user4758
avatar
inviato il 06 Ottobre 2017 ore 22:02

14.8Ev di gamma dinamica


Tse... roba da pivelli! MrGreen

www.dpreview.com/news/2655243380/red-unveils-monstro-8k-vv-full-frame-

user3834
avatar
inviato il 06 Ottobre 2017 ore 22:14

È che semplicemente non è possibile, infatti se guardi il dato a piena risoluzione sono 13,6 (ovviamente possibili in 14bit).
La Red ha il file lavorato con apertura delle ombre, rientra nella normalità, anzi in fotografia già oggi si va ben oltre i 17 elaborando un file.

avatarsenior
inviato il 06 Ottobre 2017 ore 22:16

Ma davvero date così tanto credito a DxO?
Sfacciatamente pro Nikon e più recentemente pro Sony.

E in più con una visione miope insuperabile perché spinge a ridurre la qualità della fotocamera a quella suo sensore, senza considerare molti altri aspetti fondamentali come l'AF, il sistema esposimetrico o ancor più l'ergonomia.


user3834
avatar
inviato il 06 Ottobre 2017 ore 22:19

Ale Z, il problema non è DXO ma chi legge i dati senza impegnarsi a capire cosa significano, ma semplicemente dire... Ah ha preso 100! Poi vai a vedere e lato sensore non è migliorato praticamente nulla rispetto sensori di tre anni fa.

avatarjunior
inviato il 06 Ottobre 2017 ore 22:25

Bah non mi sembra che non sia migliorato, anzi. Un sensore da 45 megapizze ha eguagliato uno da 36 megapizze. In questo io ci vedo il miglioramento. Oltre a tutte le altre caratteristiche già ribadite: lcd tiltabile, mirino migliorato, focus peacking, af a 153 punti, raffica aumentata.
Poi è chiaro che questa D850 non veda l'interesse di utenti dell'altra sponda. Ce ne faremo una ragione.

user3834
avatar
inviato il 06 Ottobre 2017 ore 22:26

Cult, non ha migliorato, puoi leggere i dati, non lo dico perché devo comprarla, ma solo perché noto che la maggior parte legge i dati senza capirli.

avatarsenior
inviato il 06 Ottobre 2017 ore 22:29

Certamente. Ma allora tu capisci che "dare 100" da parte di DxO significa prendersi la responsabilità (un filo in malafede) di far credere a chi legge (superficialmente) di potere acquistare una macchina che ha raggiunto 100/100 di qualità.
E alla prossima Nikon che punteggio daranno?

Prova a guardare le prove delle ottiche.
Ci sono degli "squilibri" a favore di pochi brand e a danno dei concorrenti così vistosi da far sorridere....
Possibile che a nessuno venga in mente che a questi livelli i risultati dei test si pagano e che nessun sito è "indipendente"?


avatarjunior
inviato il 06 Ottobre 2017 ore 22:29

Va bene non è migliorato. Ma non è nemmeno peggiorato se consideriamo che non è un sensore di produzione Sony. E ribadisco stiamo parlando di 45mpx vs 36mpx. Se non vedi il miglioramento in questo va bene. Io ce lo vedo. E trascendo dai meri dati scientifici di dxo e company.

avatarsenior
inviato il 06 Ottobre 2017 ore 22:32

Da quel che si vede nelle comparazioni di DPreview questo test di Dxo è deludente per la D850, è sottostimata, restando quindi alle teorie del complotto di alcuni, Canon o Sony devono avergli allungato qualche mazzettaMrGreenMrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me