| inviato il 13 Ottobre 2017 ore 10:31
“ Zeiss, su richiesta, mette la baionetta Pentax (o m42) sui suoi obiettivi. „ Sai che ho cercato info in rete ma non sono riuscito a trovare nulla? Hai qualche riferimento per approfondire? Da capire anche se lo fa solo su prodotti nuovi, che invia direttamente Zeiss dal suo magazzino, o se modifica anche ottiche già vendute, come fa Sigma. |
| inviato il 13 Ottobre 2017 ore 12:10
“ Sai che ho cercato info in rete ma non sono riuscito a trovare nulla? „ Questo in effetti interessa anche me, ho solo un planar 85 ZK e ne vorrei altri quando potrò comprarli  |
| inviato il 13 Ottobre 2017 ore 13:41
Io non ho nulla di convertibile, non mi sono mai interessato nello specifico. Come sempre la soluzione più facile (si spera) è contattare Fowa (il distributore italiano di Zeiss e Pentax) o ancor meglio contattare direttamente il produttore (Zeiss Europa). Sicuramente convertono la zerie Z, perché già è prevista la serie ZK. Sicuramente anche qualche obiettivo uscito dopo, perché ricordo abbastanza chiaramente di alcuni pentaxiani sul forum internazionale che ne parlavano; non mi chiedete di ritrovare il thread, che è cosa francamente impossibile a distanza di tempo :) |
| inviato il 17 Ottobre 2017 ore 19:15
Alla fine mi rispondo da solo perchè ho avuto la risposta dalla Zeiss che avevo contattato direttamente, e la pubblico, visto che non ci sono in nessun caso notizie "sensibili" “ Dear Emanuel, Thank you for your inquiry to Zeiss. We`ve stopped the production of the ZK lenses some years ago due to their very very small market share. At that time Pentax only provided APS- C sensor sized cameras and our fullframe lenses in a way didn`t make much sense at all. Especially costwise. Today the new K 1 camera came up which is indeed interesting. But still the market share is small. Therefor the decision is not to go into that market at the moment. A modification economically doesn`t make much sense at all. Pls find an alternative for consideration under the following link : www.leitax.com/Nikon-lens-for-Pentax-cameras.html For further details, please do not hesitate to contact us! „ Quindi credo che per adesso non ci sono reali possibilità, anzi... vedremo per il futuro!!! |
| inviato il 18 Ottobre 2017 ore 16:37
Quindi di fatto bisogna prendere uno zeiss per Nikon e poi cambiare la baionetta mettendo una leitax. Bah.... |
| inviato il 18 Ottobre 2017 ore 17:40
“ Quindi di fatto bisogna prendere uno zeiss per Nikon e poi cambiare la baionetta mettendo una leitax. Bah.... „ Ma allora è vero che il mondo è bello proprio perché vario. Se mi compro una Pentax faccio questa scelta per le sue ottiche, perché se poi ci devo mettere quelle di altri costruttori, nel caso specifico Zeiss, tanto vale che compro un corpo macchina che può montare gli Zeiss senza tante complicazioni. |
| inviato il 18 Ottobre 2017 ore 17:49
Si, ma avendo già Zeiss, se avessero fatto loro il cambio di baionetta lo avrei recuperato. |
| inviato il 18 Ottobre 2017 ore 17:51
Il link dice che vendono un anello adattatore Nikon -> Pentax per le ottiche Zeiss, però dal momento che la differenza di tiraggio è di appena 1 millimetro (Pentax 45,46mm Nikon 46,50mm) questo mi fa capire che sarà impossibile mantenere sia l'autofocus sia la trasmissione dei contatti elettrici per comandare il diaframma, quindi le ottiche zeiss andrebbero utilizzate in manuale. www.leitax.com/Nikon-lens-for-Pentax-cameras.html |
| inviato il 18 Ottobre 2017 ore 18:18
“ Ma allora è vero che il mondo è bello proprio perché vario. ;-) Se mi compro una Pentax faccio questa scelta per le sue ottiche, perché se poi ci devo mettere quelle di altri costruttori, nel caso specifico Zeiss, tanto vale che compro un corpo macchina che può montare gli Zeiss senza tante complicazioni. „ Su questo non sono molto d'accordo, gli Zeiss sono buoni/ottimi obiettivi, io ne ho uno e devo ammettere che rispetto al 77 a me come sfocato piace molto di più, poi che lo uso poco perchè è un macigno è un'altro conto, ma lo sfocato e i passaggi tonali secondo me sono migliori, vero che non ho mai provato l'85 star quindi aspetterò di poterne avere uno... Poi fino a poco fa li facevano per Pentax e se non sbaglio anche la stessa Pentax aveva fatto il 43 per Leica... Comunque ognuno ha le sue convinzioni, a mio avviso è molto meglio il consorzio 4/3 dove puoi montare quello di tutto il consorzio, sarebbe bello se fosse così anche per gli altri formati, tutti tiraggi uguali e baionette uguali così da poter scegliere... |
| inviato il 18 Ottobre 2017 ore 18:24
Si è vero che esiste il 43mm anche con attacco Leica, però è quello a vite M39, quindi totalmente manuale. |
| inviato il 18 Ottobre 2017 ore 18:51
“ perché se poi ci devo mettere quelle di altri costruttori „ Si mettono quelle degli altri costruttori quando fanno meglio, sia per qualità che per il costo, e ce ne sono diverse di lenti di terzi costruttori che rispondono a entrambi i bisogni |
user28347 | inviato il 18 Ottobre 2017 ore 22:37
ragazzi qualcuno ha mai usato il samyang 85 f1,4 con pentax?non trovo nemmeno una foto,con nikon mi piace assai |
| inviato il 18 Ottobre 2017 ore 22:52
L'85mm samyang con attacco pentax è senza autofocus. Tanto vale cercare un 85mm Pentax usato. |
user28347 | inviato il 18 Ottobre 2017 ore 22:55
ok grazie phisystem |
| inviato il 19 Ottobre 2017 ore 9:30
“ L'85mm samyang con attacco pentax è senza autofocus. Tanto vale cercare un 85mm Pentax usato. „ Fosse facile, per me è stato più facile trovare uno Zeiss, cmq con il prezzo che va l'A* ci escono almeno 4 Samyang usati, con l'FA anche 5... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |