JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
...e a un prezzo francamente incredibile! Comunque per i miei gusti pesa troppo (sia fisicamente che quanto a file, dato che il Raw M è con perdita a 12 bit), ma seguirò per godermi la rinascita di Nikon:)
“ La batteria mi sembra di aver letto garantirà un 50% di scatti in più rispetto alla D810, me lo sono sognato o l'ha letto qualcun altro? MrGreen „
Viene dichiarata per oltre 1700 scatti CIPA, ma nella pratica avrà circa la stessa durata della D810 . La D850 non ha il flash integrato e i test CIPA si fanno con 50% degli scatti con il flash attivo
Molto interessante. Ottimo prezzo più che altro. Per ora che sto pensando di cambiare per un corredo più leggero speravo in un corpo più simile alla d750 come peso e dimensioni. Invece mi sembra sia anche un pò più alta della 810/800. Aspetterò i test completi per decidere. L'impugnatura almeno sembra un pò più profonda
Sarebbe interessante capire, visto anche il "pre-lancio" che avevano fatto...sottolineando la fase di studio ecc...se la vorranno "upgradare" nel tempo con dei rilasci firmware degni...sullo stile di Fuji...
A questa cifra con queste caratteristiche sarà costruita tutta in Thailandia in quattro palafitte maleodoranti dalla solita famigliola che ha fatto gli otturatori.
Ergo cari amici, come dicono dalle mie parti fate ballare l'occhio
questi non sono molti se si conta che nikon D5 ne fa 3850 circa se ricordo bene... seconda batteria da prendere subito probabilmente ... i timelaps senza usare otturatore meccanico sono una figata, avevo smesso di farli perchè quando poi ti valutano l'usato la cifra è proprio basata sul numero di scatto e i timelaps ne succhiano un fottio ...
cioè è a contrasto come quello su D500 - D5, ovvero va bene su soggetti statici, in buona luce.
E, a quanto sembra, non ci saranno variazioni per quanto riguarda l'AF in continuo nei video, cioè andrà con variazioni brusche/poco fluide-cinematiche e faticherà ad agganciare in low light o con basso contrasto.
Nikon è stata la prima ad inserire sensori di fase annegati sul sensore immagine con la Nikon 1, e l'AF era al top a suo tempo sia per foto che per video. Ma sulle DSRL non è stata presa ancora una decisione seria per migliorare l'AF in live view.
Su DP review un utente chiede come si comporta l'AF in live view in comparazione con PDAF Canon.
La risposta di Rishi Sanyal è la seguente:
" As we've stated: it's largely unusable. It's not an easy problem to solve for Nikon either, given that not only does on-sensor PDAF come at an image cost they probably don't wish to sacrifice, but because most of their lenses have too noisy motors to allow for silent video AF anyway. This is a serious problem for Nikon.
But not if you're looking for a stills camera. In which case, there isn't a camera that could beat the D850.
“ A questa cifra con queste caratteristiche sarà costruita tutta in Thailandia in quattro palafitte maleodoranti dalla solita famigliola che ha fatto gli otturatori. „
il prezzo è aggressivo, Nikon punta all'utenza 5D4 pareggiando la raffica (senza BG) ma col 50% in più di risoluzione e molto altro...
Brutta storia questa del af in live view, a mio modo di vedere rende la macchina moooooolto meno appetibile lato video.... Le Nikon sono ottime macchine fotografiche, ma per video ancora non ci siamo allora..
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.