RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

nuova ML Canon in arrivo...M 100


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » nuova ML Canon in arrivo...M 100





avatarsenior
inviato il 19 Agosto 2017 ore 15:54

Anche io preferisco la M6 e sono convinto che per tutti quei clienti che non provengono da reflex l'assenza del mirino non sia vista come una mancanza.

avatarsenior
inviato il 19 Agosto 2017 ore 16:03

Forse hai ragione.
Io l'ho preso per la M3, ma la definizione del display è migliore e si nota osservando la foto appena scattata sul display, anziché nel mirino.

avatarsenior
inviato il 19 Agosto 2017 ore 16:03

M5 vs 5D
M6 vs 6D
M100 vs 100D
.... sì mi sa che hai fatto centro @Sil


Mm.. Io allora per provare una ML mi sa che aspetto la serie 1 MrGreen

avatarsenior
inviato il 19 Agosto 2017 ore 22:15

Comunque ad oggi alle ml entry level preferisco ancora il cellulare, per una serie di motivi che se volete vi elenco, le ml di medio livello le vedo bene affiancate ad una reflex, quelle di alto livello le vedo bene a sostituire le reflex....

avatarsenior
inviato il 19 Agosto 2017 ore 22:19

Dipende ciò che ci devi fare. Nel settore giornalistico di cronaca non hanno più senso le reflex, se poi le foto stampate sui quotidiani hanno una risoluzione di 80 dpi.

Quel'è quel famoso quotidiano americano che aveva licenziato tutti i fotografi ed aveva stabilito che i giornalisti dovevano fare le foto con i cellulari? Non me lo ricordo più.

Giorgio B.

avatarsenior
inviato il 19 Agosto 2017 ore 22:40

Ad esempio ora com ora mi servirebbe qualcosa di veloce, da portare sempre con me per street improvvisato, o uscite al mare, gite in luoghi non sicuri, ECC...quindi secondo il mio ragionamento di prima potrebbe servirmi una ml di medio livello da affiancare alla 6D. Tra queste:
Canon m6 590€ + ed-m 22 180€ + adattatore ef 100€ = 870€
Olympus e-m 10 mk2 compreso il pancake 14-42 = 560€
Fuji X-t20 solo ottica 770€ (figuriamoci la spesa successivamente)
Scartata subito Fuji (e Sony che non ho nemmeno preso in considerazione), rimarrebbero Canon ed olympus che se la giocano e oggi non saprei cosa scegliere perché danno entrambe qualcosa che l'altra non mi darebbe. La m100 (come la Canon m10) rimarrebbe fuori dai giochi invece, perché per come la vedo io, giocattolo per giocattolo, preferisco il cellulare, che con le app di terze parti mi fa fare tante cose divertenti...

avatarsenior
inviato il 19 Agosto 2017 ore 22:51

Una compatta di fascia alta? www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=2449566

avatarsenior
inviato il 19 Agosto 2017 ore 23:35

Sicuramente una ML da affiancare ad una reflex fa comodo .. Inutile negarlo.

Ho preso il pancake per la 6D,
ma nonostante questo non è e non può essere abbastanza compatta per alcuni casi.

Ad esempio giovedi andrò al matrimonio di mia cugina:
In chiesa porterò 6D con 24-105 + 200 II ..
Poi torno a casa, lascio la borsa con gli obiettivi e porto in sala solo la 6D col pancake.. Ma non so dove infilar la reflex! Mi sa la terrò in mano. Ho cercato qualche custodia avvolgente della misura 6D+40stm ma non l'ho trovata.

Sarebbe stato comodo avere una ML da mettere nel taschino del vestito, o meglio una compatta pro.

avatarsenior
inviato il 24 Agosto 2017 ore 23:04

eccola.....

www.canonrumors.com/here-is-the-canon-eos-m100-cr3/

avatarsenior
inviato il 24 Agosto 2017 ore 23:27

Bella dai... sensore qual è? Lo stesso da 24 delle ultime Apsc Canon? O ancora non si sa? Potrebbe essere come quello della 80D se ha il dual pixel...

avatarsenior
inviato il 25 Agosto 2017 ore 0:00

Le pile LP-E12 erano quelle della 100D, se già duravano poco sulla 100D, dureranno meno su questa. Triste

avatarsenior
inviato il 25 Agosto 2017 ore 0:33

In pratica va a sostituire l'attuale M10

avatarsenior
inviato il 25 Agosto 2017 ore 0:43

Si, inizialmente si doveva chiamare M20, ma pare che Canon stia ripensando la nomenclatura, quindi c'è qualche novità in arrivo...

avatarsenior
inviato il 25 Agosto 2017 ore 0:55

Ma lo schermo è totalmente snodato o solo basculante? Capirei la seconda dal "tilt", ma chiedo per conferma.

avatarsenior
inviato il 25 Agosto 2017 ore 7:52

mi pare basculante...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





Amazon

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me