RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Street photografy...ti vorrei far mia!


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Street photografy...ti vorrei far mia!





avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2017 ore 12:59

"Per il resto penso che le foto, qualunque esse siano, si possano catalogare solo in due modi: buone e non buone. Il resto è solo piacevole e inutile chiacchiera da forum." Sono in parte d'accordo, però classificare un genere serve ad altri scopi. Se sono interessato ad autori che fanno un certo tipo di fotografia mi è più facile poterli rintracciare senza imbattermi in generi che non seguo. Quindi catalogare sicuramente serve. Idem per la musica il cinema è l'arte in generale. Poi in ogni genere c'è il buono e il non buono che può piacere o meno é altro discorso.

avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2017 ore 13:33

È vabbè, continua a cercare la tua micronicchia che prima o poi diventi famoso, nel frattempo puoi evitare di dire agli altri cosa devono o non devono fotografare, da quanto leggo nei tuoi 3d non sei quello giusto per dare consigli su come fare street, parole testuali:
" Consiglio Street ...
25 Maggio 2017
Street con macchina fotografica
1)a tracolla sul fianco
2) replichi il monitor della macchina fotografica e la comando sempre dal cellulare via app
Chiedo un aiuto nella scelta del corpo macchina e dell' obiettivo con queste caratteristiche
3) silenziosità dello scatto
4)jpeg pronti
5)schermo basculante


non centra la tecnica...........dello street
ma la comunicazione dell'immagine
cosa fotografare e perchè?
miliardi di persone fanno click........tutti i giorni......

per lavoro
o
per hobby?

avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2017 ore 14:29

Parlando d'immagini... Non ho visto manco una sul tuo profilo non so perché dovrei ascoltarti parlare di Fotografia.

avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2017 ore 14:37

Effettivamente...
Ho scattato foto fino a 25anni fa....pellicola
L ultima foto l ho scattata con una minolta dinax7000
Oggi faccio il comunicatore,agenzia di comunicazione e marketing ... ..

avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2017 ore 14:49

Complimenti ma OT, facci parlare tranquillamente di fotografia non di marketing.

avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2017 ore 15:32

Quando c'è così tanta gente che si esprime con definizioni importanti sulla Street Photography (spesso differenti fra loro e soggettive), che poi sfociano in piccoli battibecchi, di solito evito di aggiungere la mia.

All'autore del topic suggerisco, se nessuno lo ha ancora fatto negli interventi precedenti, di valutare di iscriversi e frequentare un bel workshop di un paio di giorni tenuto da qualche "guru" riconosciuto sull'argomento (ce ne sono un po') o da qualche Collettivo autorevole.

Di solito, in questi incontri, chi li tiene se è bravo evita di propinarti la sua personale idea di Street Photography ma piuttosto ti fornisce gli elementi e ti aiuta a prendere consapevolezza e a consolidare un tuo personale percorso per cimentarti nella Street Photography nella maniera che senti più tua (il genere ha molti stili differenti che lo caratterizzano).

avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2017 ore 15:45

1) www.italianstreeteyes.com (è un collettivo italiano che unisce giovani fotografi ciascuno con il proprio stile, organizzano dei workshop molto interessanti, fortemente consigliati)


Urka!!! Eeeek!!! Eeeek!!!
MrGreenMrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2017 ore 16:13

@pierfranco normale che ognuno ha il suo punto di vista il suo modo di fotografare, c'è chi la fa col fisheye e chi col 70-200, chi pensa che ci deve essere qualche persona e chi pensa che non per forza, ognuno ha la sua opinione ma mi da fastidio che qualcuno dica a un'altro che non deve fotografare una cosa o un'altra...

avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2017 ore 18:31

Pierfranco perdonami, sui workshop non entro in merito perchè il discorso è complesso...molto. Trovo costruttivo uscire e confrontarsi con chi ha un po più di esperienza ma anche studiare e capire il lavoro non solo dei grandi maestri. www.italianstreeteyes.com ci sono alcuni autori di buon livello anche se potrebbero aggiornare di tanto le immagini del sito e non solo i loro workshop (non è polemica ma una osservazione). Spesso quando si parla di street escono fuori sempre gli stessi nomi ma la lista è molto più ampia come il modo di fotografare.

avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2017 ore 21:58

Pierfranco ho frequentato un workshop con Valeria e Gimmi, sembra banale da dire, ma in 2 giorni mi hanno aperto un mondo...dal punto di vista del contenuto delle foto, della tecnica e soprattutto dell'approccio a questo genere fotografico.
Pierfranco se passi a Napoli mandami un messaggio;-)
Davide

avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2017 ore 23:31

Davide, colgo l'occasione riguardo i workshop. Prendo come esempio te perché conosco parte delle tue immagini. Nel tuo caso che hai una base alle spalle un workshop ben fatto come tu hai scritto ti apre un mondo nessuno lo mette in dubbio, ma se non hai nessuna base ti resterà una piacevole esperienza. Molti vogliono imparare senza impegno forse perché fa figo. Anche la cura della p.p a la sua importanza e anche in quel caso se non hai un minimo di conoscenza ti sarà più difficile apprendere. Non è che un Workshop duri mesi e non costa poco. Scusami Pierfranco, probabilmente mi sbaglio ma ci terrei ad un tuo parere (non lo sai ma ti ritengo un ottimo fotografo di strada!!! )

avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2017 ore 23:54

Trovo costruttivo uscire e confrontarsi con chi ha un po più di esperienza ma anche studiare e capire il lavoro non solo dei grandi maestri. www.italianstreeteyes.com ci sono alcuni autori di buon livello anche se potrebbero aggiornare di tanto le immagini del sito e non solo i loro workshop (non è polemica ma una osservazione).


Sono pienamente d'accordo con te. Io per primo dovrei farlo in effetti...

avatarsenior
inviato il 24 Agosto 2017 ore 0:17

Io credo che la predisposizione personale e la nostra voglia di imparare ci permetta di arrivare lavorando da soli a dei risultati discreti. Il risultato discreto è figlio della voglia e della costanza. Ma per alzare l'asticella ed arrivare a risultati più elevati di solito occorre un altro approccio.
Io faccio parte di ItalianStreetEyes. Mi ci hanno chiamato dopo una selezione su diverse centinaia di persone, ma questa cosa è figlia di lavoro duro, che non è finito ma continua ancora oggi. Di costante messa in discussione e di confronto con gli altri. Di workshop seguiti in passato e formazione fatta e di comprensione e presa di coscienza (da parte mia) della mia fotografia.

Questo perché penso che, quando hai un solido punto di partenza, fare della formazione significa provare ad arrivare a certi risultati e a una certa consapevolezza di sé molto più in fretta, magari nel giro di mesi. Se non hai qualcuno che con il confronto ti aiuta ad aprire la mente, magari agli stessi risultati da soli si arriverebbe nel giro di anni oppure non si arriverebbe addirittura mai.

Baribal (Davide) ha appena dato la conferma di questo.
Ha seguito il WS a Palermo con i miei colleghi Gimmi e Valeria e sostiene che questa cosa lo ha aiutato a prendere consapevolezza più velocemente. Io stesso seguo oggi e sono regolarmente in contatto con persone che hanno seguito i nostri WS con i quali abbiamo lavorato e lavoriamo assieme, sui loro risultati, le loro scoperte, le perplessità, le idee.
Ma non è che questa cosa sia così speciale. Io stesso faccio un lavoro simile su di me assieme ai miei riferimenti. A ottobre ad esempio inizierò una Masterclass tenuta da un "guru" del reportage piuttosto famoso perché desidero approfondire l'approccio e la metodologia nei confronti del lavoro a progetto. Tipo di lavoro che ho già fatto (Seconde Storie è diventato un libro, è durato tre anni di realizzazione ed è oggi una mostra di 47 fotografie che gira per le città). Ma quando l'ho fatto è stato faticoso e con poca organizzazione e con una metodologia che mi sono dovuto inventare facendo un sacco di errori.
Dopo i mesi della Masterclass probabilmente avrò preso coscienza di un modo di lavorare più sistematico ed efficace; e me lo avrà mostrato qualcuno che questa cosa la sa fare bene.

Io penso che la formazione e la capacità di mettersi in discussione per un fotografo siano la cosa più importante.

avatarsenior
inviato il 24 Agosto 2017 ore 0:20

Pierfranco se passi a Napoli mandami un messaggio


Lo farò.
A Napoli comunque di Italianstreeteyes c'è Nicola Vecchione, amico e "collega". Prova a contattarlo, ne vale la pena in ogni caso. E' molto in gamba.

avatarsenior
inviato il 24 Agosto 2017 ore 2:19

Pierfranco grazie per la risposta, condivido perfettamente il tuo discorso. Perdonami se ho colto l'occasione per aprire questa parentesi sui WS prendendo come esempio Davide (capitato al momento giusto!!!) ma era per rendere chiaro il mio punto di vista in merito che se hai già delle conoscenze di base sia tecnicamente che culturalmente (mi riferisco alla street) nei pochi giorni di WS ti si apre un mondo cosa diversa se non hai un minimo di approccio.

"Io penso che la formazione e la capacità di mettersi in discussione per un fotografo siano la cosa più importante."
Sono pienamente d'accordo.:-P



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me