| inviato il 12 Agosto 2017 ore 9:40
Per me non è una disamina obiettiva ma personale I pareri personali non hanno un giusto o sbagliato, sono personali |
| inviato il 12 Agosto 2017 ore 9:42
Michele rispetto in toto quello che hai scritto ma se più utenti condividono le stesse cose che ha scritto Zeppo vuol dire che comunque un minimo di verità c'è. O no? Per fare un esempio le critiche al mirino io le condivido al 100%... e personalmente non sono qui a fare critiche gratuite ne tanto meno flame. |
user59759 | inviato il 12 Agosto 2017 ore 9:49
Io invece sono in completo disaccordo con te, Michele, per due semplici ragioni: la prima é che Zeppo ha spiegato più volte trattarsi di sue esperienze dirette su due macchine a suo giudizio confrontabili, la seconda é che stai facendo una difesa d'ufficio di una fotocamera usando i termini di un qualsiasi dépliant pubblicitario, attaccando la persona che, avendola provata, non ha riscontrato quello che il dépliant descrive. Che razza di risposta é ad una obiezione sulla scarsa autonomia rispondere comprati delle altre batterie? Come si fa a dire ad uno che dice che il display ê poco leggibile in pieno sole, comprati un paio di occhiali? Che significa l'EVF é come quello della A9 o della Leica SL? Non ha mica fatto la comparazione con queste macchine. Non lo hai detto tu ma chi ti ha preceduto che si dice in linea con quello che tu scrivi |
user14103 | inviato il 12 Agosto 2017 ore 9:53
Io non difendo un marchio piuttosto che un'altro ...magari prima ero piu convinto che Canon fosse il non plus ultra ..ma man mano che provi le cose cambiano ...certo bisogna cambiare l'approccio per ogni fotocamera che si usa ..riguardo alla batteria con tenuta scarsa ero consapevole di cio sulla a7rii io arrivavo tranquillamente a fine giornata con due batterie ..bastava spegnerla quando non si usava delle volte ne bastava una ..un'altro aspetto che mi fa propendere al momento su sony è il parco ottiche infinito in continuo aggiornamento per ogni marchio vedi Canon vedi sony vedi zeiss vedi voigtlander etc etc (a parte i super tele)a disposizione perche poi alla fine è con quelle che fai foto ..e assicuro che le ottiche sono a livello canon in certi casi anche meglio...provate e confrontate.. Appena ho tempo di spulciare le circa 8000 foto fatte fra vietnam e cambogia con a7rii 5sdr e 5dmkiv e postarne qualcuna avrete le idee piu chiare ....ripeto per me la cosa piu importante è portare a casa lo scatto di qualità anche se c'e da penare un po di piu con una reflex piuttosto che un'altra alla fine si rimane appagati.. |
user59759 | inviato il 12 Agosto 2017 ore 10:02
Karmal, tu dichiari la tua esperienza e la preferenza che dai a Sony. Nessun canonista ti verrà a dire che sei un troll. Se tu avessi detto che, per ipotesi, la A9 é una macchina non all'altezza della sua fama, i fans di Sony, ti avrebbero sommerso di giudizi negativi tipo ricco annoiato che sperpera i soldi e non sa neanche fotografare. |
| inviato il 12 Agosto 2017 ore 10:02
Non riesco a capire come sia possibile che ci siano interventi di persone che vedono nella Sony di turno (di generazione in generazione) la perfezione, senza possibilità di critica o replica. Se io potessi avrei critiche per tutte le camere e gli obiettivi che ho avuto, senza esclusione di colpi, per dire della mia camera principale, la 5DsR critico la gamma dinamica, l'af reflex che non copre bene i laterali, la mancanza della lettura spot dell'esposimetro ed il peso visto che io amo i corpi stile 6D lato dimensioni e pesi. Stessa cosa penso degli obiettivi che non trovo mai perfetti al 100 e basta, tanto che sono uno di quelli che critica gli 1.2 Canon per non essere al passo con i tempi. Con Sony no, sempre tutti contenti (non è che c'è qualche optional nelle confezioni?) se prende un fondo di bottiglia e lo vende a 500 euro giù elogi, se la batteria dura poco è perché non si è capito che bisogna girare con 20 batterie, se lo schermo è illeggibile è perché non si è attesa l'eclissi e così via. Alla fine la verità è che le Sony come tutte le fotocamere non sono perfette, e lo dimostra l'uscita puntuale di nuove generazioni, attualmente hanno più limiti perché il sistema è ancora giovane e sembra mancare la cura del prodotto finito che contraddistingue l'esperienza Canikon, ma non manca molto, lo dimostra già la a9 che per la cronaca non mi sembra perfetta manco quella ma prima di farci delle critiche effettive preferisco provarla. |
| inviato il 12 Agosto 2017 ore 10:07
Non posso fare a meno di notare che, essendo Alfa, le Sony sono già dichiaratamente delle versioni sperimentali. Seguiranno le Sony Beta e poi, finalmente, le Sony definitive. Scusate la battuta, è per stemperare un po' il clima prima che Zeppo venga condotto in un Gulag. |
| inviato il 12 Agosto 2017 ore 10:10
“ Il mirino EVF per quanto ottimo non è minimamente paragonabile all'OVF d'una top di gamma come la 5DIV! „ Sono due cose completamente diverse, paragonabili o no alla fine aprirai il file che passa dal sensore, non dal pentaprisma. “ Per non parlare poi dello schermo che sarà anche orientabile, ma se non ci si vede una mazza che me ne faccio?!? „ Quando faccio paesaggi utilizzo solo quello. Mai avuto problemi. “ Vogliamo poi parlare della durata ridicola delle batterie?!? „ Con una batteria riesco a fare una giornata, forse basta spagnerla quando non la si utilizza. “ e quella cavolo di ghiera posteriore è un'attimo toccarla e modificare involontariamente gli ISO o quant'altro! „ Basta disabilitarla dal menu. “ L'AF? Ridicolo! „ Ho trovato più vantaggi con un AF che mi riconosce volti e occhi, ad uno limitato ai punti di messa a fuoco. “ (comunque perfettamente replicabili anche con la 5D anche se con un filo di dettaglio in meno, risibile se non si fanno stampe da diversi metri) „ Solo dettaglio? Il file della mk4 è lavorabile come quello della r2? In ogni caso stiamo parlando di due macchine completamente diverse e non paragonabili, sarebbe come fare un confronto tra la moglie e l'amante, si sceglie una o l'altra in base alle proprie esigenze... |
user14103 | inviato il 12 Agosto 2017 ore 10:13
Nove io non so fotografare ...ma riesco a capire dove puo arrivare una reflex... le mie reflex sono 5dmkiv 5dsr a7rii e a9 .... perche non ho venduto una di queste ? Perche dopo aver sperperato soldi in prove avendo comprato sd4h faveon a99 ii sony attacco A 1dxii svariate ottiche ...sono arrivato alle mie conclusioni momentanee .. queste sono le fotocamere che terrò ..quella che potrebbe partire forse la 5dmkiv (nel 2018)ma non la 5dsr .. i motivi della mia preferenza a Sony gli ho gia elencati ma sono del tutto personali comunque.....stabilizzatore in camera assenza di back front focus peso irrisorio con le ottiche giuste e di qualità si porta in tasca.. se Canon facesse una mirrolless a questi livelli potrei anche abbandonare sony ... Ma per ora tengo entrambi i marchi con piena soddisfazione |
| inviato il 12 Agosto 2017 ore 10:14
Non è che non ci sono i problemi, non ci sono quelli che ha detto zeppo e soprattutto non ci sono in quella entità.... Se dice che il display non si vede una mazza uno almeno presume che abbia impostato la modalità più luminosa, invece no.... Come puoi andare in giro per l'Irlanda a fare "presumo" paesaggi e non farti bastare l'af della A7RII? |
user59759 | inviato il 12 Agosto 2017 ore 10:19
Karmal attento che hai messo la A7 e la A9 tra le reflex. Ocio che ti aspettano fuori casa. |
| inviato il 12 Agosto 2017 ore 10:21
Con la a7r e la a7, in condizioni di forte luminosità ambientale, si vede poco e male, peggio che con una 5d: mi stupisce chi lo nega. D'altra parte i vantaggi del mirino elettronico mi porta a preferirlo comunque: non vivrei più senza bolla e magnificazione... |
| inviato il 12 Agosto 2017 ore 10:21
E comunque 144 commenti per uno che ha espresso un parere. Mica male!! Fotografi.... brutta razza! :D |
user59759 | inviato il 12 Agosto 2017 ore 10:23
Comunque, Karmal, quello che volevo evidenziare é che uno che ha provato qualcosa ed ha speso dei soldi suoi per farlo (non che gliela hanno prestata voglio dire) ha tutto il diritto di dire quello che ha trovato di buono e di non buono secondo il suo metro di giudizio, senza sentirsi dare del troll. Se ti trovi bene con Sony o con Canon é una tua legittima sensazione. |
| inviato il 12 Agosto 2017 ore 10:24
non ho visto nessuno in questo thread scrivere che le sony sono perfette. l'lcd si vede poco sotto il sole: vero l'lcd è inutilizzabile: falso l'autonomia è scarsa in confronto alla 5d: vero l'autonomia è scarsa rapportata ad altre ML: falso l'autofocus è lento in confronto alla 5d: vero in parte l'autofocus è paragonabile ad una compatta da 4 soldi: falso il mirino è inutilizzabile: falso Le opinioni personali di zeppo sono frutto di un approccio superficiale al mezzo, ergo non valgono nulla. l'lcd lo uso regolarmente sotto il sole per la messa a fuoco manuale, se leggo da zeppo che è inutilizzabile mi viene da chiedere spiegazioni perchè la mia esperienza differisce dalla sua |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |