| inviato il 10 Agosto 2017 ore 21:57
passaggi gratis....... nelle discoteche di riccione...i taxi insospettiti...hanno chiamato i vigili che appostati vicino alla discoteca notavano auto sospette..che riportavano i clienti a casa...bloccati multati con sequestro auto.....per mancanza di autorizzazioni comunali |
| inviato il 10 Agosto 2017 ore 22:03
Non credo che sia andata così Poi se voi preferite vivere in un paese in cui non puoi più accompagnare a casa un amico.....io no Ma a questo punto, direi perché non vietare anche di cucinare...si porta via lavoro ai cuochi... |
| inviato il 10 Agosto 2017 ore 22:18
questi non accompagnavano un amico riempivano il furgone e via..poi ritornavano...riempivano e via così .. la notizia è fonte dei vigili urbani di riccione quella di cucinare a casa.......i vigili ci stanno pensando sopratutto con le attività aperte senza autorizzazione comunale in campagna...adesso va di moda un calice in mezzo a i filari, musica disco con mangiare sulle colline della riviera aspettando il tramonto..le associazioni dei commercianti hanno protestato...e finirà che fermeranno tutto...senza licenze di nessun tipo...senza siae.... i furbetti durano poco |
user3834 | inviato il 10 Agosto 2017 ore 22:20
Blade, ti faccio un esempio personale, queste sono due foto (due non venti) vendute nell'ultima settimana da un agenzia che si occupa dell'estero... Ora capirai bene che chi ha aperto la discussione non sa di cosa sta parlando e regala il suo tempo e chi glielo propone (nel migliore dei casi) non sa di cosa si sta parlando e lo paga meno di una colf (la giornata di una colf ha un valore decisamente superiore e non ha necessità di conoscenze specifiche ne di attrezzature). Accettare 80 euro nette per una giornata di lavoro in ambito fotografico è da fessi. |
| inviato il 10 Agosto 2017 ore 22:24
Va bene, però è un suo diritto poter disporre liberamente della propria vita e fare il "fesso". Chi sei tu per vietarlo? Si chiama libertà, c'è gente che è morta, e ha ucciso, per questo |
user3834 | inviato il 10 Agosto 2017 ore 22:27
Blade, ovvio che è libero di fare il fesso... tanto quanto lo sono io di farglielo notare. |
| inviato il 10 Agosto 2017 ore 22:27
Blade, Continuo a non capire il tuo discorso, stai giustificando il lavoro nero, l'abusivismo, la concorrenza sleale. Ma in quale mondo vuoi vivere? Poi magari vai a lamentarti degli extracomunitari che ti rubano il lavoro. |
| inviato il 10 Agosto 2017 ore 22:30
Blade, ma lo capisci che danneggi altre persone/lavoratori, si o no? Libertà si, anarchia no. |
| inviato il 10 Agosto 2017 ore 22:31
Allora, se uno lavora in nero ovviamente sei libero di denunciarlo...sempre che tu non faccia la stessa cosa. Se uno invece lavora regolarmente, ma si fa pagare poco, oppure non si fa pagare, è una sua scelta. Puoi non condividerla Puoi dargli del fesso, e lui può denunciarti per l'offesa Ma non puoi vietarglielo |
user3834 | inviato il 10 Agosto 2017 ore 22:33
Qui nessuno può vietare nulla, siamo in forum. |
| inviato il 10 Agosto 2017 ore 22:34
“ Blade, ma lo capisci che danneggi altre persone/lavoratori, si o no? Libertà si, anarchia no. „ A volte si danneggia,a volte si viene danneggiati. E' la vita........ Quello che state proponendo è: "vieto tutto ciò che danneggia la mia attività, in barba al libero arbitrio e alla libertà". A questo punto però direi...i cuochi chiedono la licenza per cucinare. A casa non puoi preparare da mangiare per te, gli amici e la famiglia. Danneggi il lavoro dei poveri cuochi |
| inviato il 10 Agosto 2017 ore 22:38
Vi siete infilati in una questione complicatissima, non ne uscirete mai a meno di impugnare il Capitale e propugnare la Lotta di Classe, o i trattati di Milton Friedman e chiedere a gran voce una deregulation generalizzata. |
| inviato il 10 Agosto 2017 ore 22:42
Questo topic è nato perché una persona chiedeva consigli su come comportarsi rispetto ad una offerta di lavoro. La maggior parte degli interventi è andata nella stessa direzione. 80 euro sono pochi. Tu stai facendo dei ragionamenti che vanno contro la legge. Fai degli esempi che non c'entrano niente. Se uno vuole lavorare in nero, farsi pagare un prezzo bassissimo, svendersi solo per dire di aver fatto quel lavoro, è libero di farlo. Ma vantarsi di questo comportamento è da persone perdenti. |
| inviato il 10 Agosto 2017 ore 22:56
Perchè continuate a parlare di nero? |
| inviato il 10 Agosto 2017 ore 23:14
Penso che il compenso dipende tante cose che spesso non vengono prese in considerazione. Bisogna capire cosa cerca il cliente e l'utilizzo che ne deve fare. Anche se si dovesse trattare per scopi commerciali bisogna sapere quali. Se non sei un professionista è non hai un curriculum di tutto rispetto non è puoi chiedere chi sa quali cifre. Quando si può far a meno di un vero professionista per risparmiare si chiama un conoscente e pagargli il disturbo. Tutto qui. Se vuoi accettare lo fai e intaschi 80 euro (non è che ti devi ammazzare in P. P ma l'essenziale). Anche gli stilisti in molte occasioni usano modelli improvvisati per abbassare i costi. Per te é curriculum per loro risparmio. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |