JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Personalmente non userei le S sulla SL, a meno di non aver già un corredo S. Aspetterei piuttosto i Summicron 35, 75 e 90 SL di imminente uscita.
Quando avevo la SL invece trovavo ottimo il connubio con le M (chiaramente quando non mi serviva l'AF!), che offrivano buone possibilità di focali che su SL non esistono ancora, con dimensioni e pesi decisamente ridotti.
Per dire (tratto dalla recensione del 50/1.4 SL di RedDotForum):
Sto aspettando il 90 SL con trepidazione.....voglio proprio vedere quello che se ne tira fuori.... Se è come dicono, mi faccio passare la voglia di MF (voglia che mi avete fatto venire Voi).
State scherzando vero..... sulla mia SL fino ad ora sono state montate solo lenti M, messa a fuoco a dir poco sublime, mi sono divertito anche con lo 0,95, e avrò sbagliato il fuoco si e no dell'1% degli scatti
La SL infatti é ottima per le M, sia per la messa a fuoco di quelle difficili, sia perché ha un sensore che seppure sprovvisto di microlenti inclinate come i corpi M, ha un vetro di copertura di dimensioni "compatibili" con le M. Quindi non ne castra troppo le prestazioni come fanno altre mirrorless, anche se le performance ai bordi con diverse ottiche M, pure recenti, fino a f/5.6 o simili sono inferiori sulla SL rispetto ai corpi M.
Tuttavia l'AF ha la sua importanza, e i nuovi Summicron SL paiono una buona soluzione in termini di dimensioni (rispetto alle attuali SL), con i progettisti che ne decantano le doti ottiche a loro dire strabilianti rispetto a quanto visto finora.
“ Telefoniamo al Leicastore di bologna e se hanno un anello L per fare la prova, ci andiamo tu con la SL ed io con le ottiche e ci togliamo il dubbio! „
Uhhm... Si potrebbe fare, anche se le prove al volo, mordi e fuggi non mi sono mai piaciute
Io vedo molta differenza fra le due... proprio per questo di Daddy non mi fido! Se fosse come dico io sarebbe naturale ma Daddy non mi servirebbe un confronto simile su di un piatto d'argento. Il contrario, cioè superiorità di Nikon così evidente, sarebbe contro ogni logica e vorrebbe dire che c'è qualcosa che non va nel test! IMHO
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!