RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon d850 - Rumors in attesa dell'annuncio (pt.4)


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Nikon d850 - Rumors in attesa dell'annuncio (pt.4)





avatarsenior
inviato il 28 Luglio 2017 ore 10:20

Con l'avvento dei flash radio che sparano a 100mt di distanza il flashettino integrato in ambito pro (segmento al quale è rivolta la D850) non serve quasi a nulla. Usano quasi tutti i pocketwizard o (adesso) il commander di nikon.

Non da meno toglierlo rende la macchina molto più blindata in condizioni difficili. Scelta ottima imho.

E si, l'asticella penso proprio si alzi perchè ho come il presentimento che questa sia la D5x che non fanno più.

avatarsenior
inviato il 28 Luglio 2017 ore 10:24

"E si, l'asticella penso proprio si alzi perchè ho come il presentimento che questa sia la D5x che non fanno più. "

Siamo in due.

4500 - 5000 euro, se va bene.

avatarsenior
inviato il 28 Luglio 2017 ore 10:31

Anche secondo me sarà intorno ai 4500 specialmente se mantengono le promesse di grandi innovazioni. Il gap di costo con la D5 è ancora importante e quindi supporta questo prezzo.

avatarsenior
inviato il 28 Luglio 2017 ore 10:38

tocca comprare il controller esterno (altri 400€?).
naaa, si va dai 30 euro per i manuali ad 80/90euro per i ttl. il flash pop-up serve a poco o nulla, almeno che non monti un obiettivo corto, altrimenti ti becchi l'ombra, anche usarlo come commander è poco utile, ti scarichi le batterie della macchina, mentre con un trigger da pochi euro scatti senza problemi

avatarjunior
inviato il 28 Luglio 2017 ore 11:29

Vaake

grazie per il link riceverö presto una d7500 e mi munirö subito di questo softbox

avatarsenior
inviato il 28 Luglio 2017 ore 12:02

Siccome nel topi 6D i simpaticoni mi hanno bloccato scrivo qui allora la 6D ahahahah no no scherzo ..

Cmq per 4500 / 5000 veramente voglio lo stabilizzatore sul sensore, il filtro ND da 3 stop integrato e altre cosucce già dette ... il solo monitor orientabile, sensore, ergonomia, sistema flash wireless non basterebbero a quel prezzo, se poi ha un mirino hybrido alzo le mani e la cifra ci sta....

avatarsenior
inviato il 28 Luglio 2017 ore 12:06

Per me uscirà sui 4100 come la 5mk4.

avatarsenior
inviato il 28 Luglio 2017 ore 12:07

@Blade
dunque al prezzo (pressappoco) della D5?...mmm...e la prossima D6 quando dovrebbe costare?

io credo che la vera rivoluzione sia aumentare le prestazioni mantenendo inalterati, o quasi, i costi relativi a ciascun segmento...e non è detto che i top brand non siano in grado di farlo ;-)

avatarsenior
inviato il 28 Luglio 2017 ore 12:07

Cmq per 4500 / 5000 veramente voglio lo stabilizzatore sul sensore,
spero sia l'upgrade che volevo io MrGreen cioè pixel shift e focus stacking, allora potrei pensare a cambiare la D800e ;-) altrimenti nada, il monitor manco lo uso MrGreen

avatarsenior
inviato il 28 Luglio 2017 ore 12:15

Se piove di quel che tuona, in pratica sarà una derivata ad alta risoluzione dell'ammiraglia D5, un D5x ma senza l'impugnatura verticale e senza il mirino intercambiabile, ma con delle novità tecnologiche, anche molto serie, tipo il mirino ibrido, e speriamo che di ibrido mantengano anche l'otturatore della D 810.

Trabiccolo praticamente tutto nuovo, fotocamera importante più della D 810.

Per una fotocamera che sostituisce la D 810, un incremento di prestazioni di AF, in uso pratico, non è affatto vitale, quello della D 810 va già molto bene, le migliorie ben vengano, ma su D 810 non c'è stato di crisi di AF.

Il punto cardine per una fotocamera così è la Qualità d'Immagine, tutto gioca su quella, quello è il parametro più importante, avendo Nikon già una D5 per velocità, AF ed ISO, ed a 21 Mpx, ed una D 810 per la QI, a 36 Mpx.

Sono veramente curioso sulle prestazioni del sensore: su questa fotocamera, un sacrificio di gamma dinamica e di invarianza agli ISO rispetto all'ottima D 810, in cambio di prestazioni migliori ad alti ISO, tipo D5, D 500 e 6DII, sarebbe non solo non ammissibile, dopo che hanno spacciato la D5 per ISO mirabolanti ed hanno già una D810 a grande gamma dinamica ed ISO invariante.

Son proprio curioso di vedere che combina quel sensore lì.

Va vista bene, annusata bene ed a fondo per vedere che trabiccolo compri a, secondo me, 4500 - 5000 euro.

avatarsenior
inviato il 28 Luglio 2017 ore 12:20

@Davide Barillaro
io credo che la vera rivoluzione sia aumentare le prestazioni mantenendo inalterati, o quasi, i costi relativi a ciascun segmento...e non è detto che i top brand non siano in grado di farlo

Fujifilm può insegnare in questo...qualche ritoccatina ci sta, ma vengono mantenuti grossomodo i prezzi dei corpi precedenti che vanno a sostituire.
Per questo dicevo...se D810 al lancio 3200...la D850 non me la aspetterei oltre i 3800 al lancio...

avatarsenior
inviato il 28 Luglio 2017 ore 12:22

O meglio...vorrei potermela aspettare non oltre quella cifra...MrGreenMrGreenMrGreen
Ma credo anch'io in realtà che non sarà così...

avatarsenior
inviato il 28 Luglio 2017 ore 12:25

Ho visto un rumor che parla di mirino ibrido

avatarsupporter
inviato il 28 Luglio 2017 ore 12:28

se fosse una D5x da 4500/5000 € si parlerebbe di modello nuovo e non di sostituta della D810 che per tanto dovrebbe essere tolta dal mercato. A questo punto mancherebbe la all around... sempre che non venga presentata una D760 con meno mpx, e meno futures.... però il mirino ibrido sarebbe una svolta epocale che porterebbe a degli sviluppi non da poco. Ovviamente se abbinata ad un af in live view serio stile ML. Altrimenti chi se ne frega!!! Si ok focus peaking ecc, ma usare una big pixel con un 105 f/1.4 e l'eye detection sarebbe una manna!

PS: a questo punto sono curioso di vedere come sarà la A7III di Sony e soprattutto che prezzi avrà visto che qui le foto son sempre uguali ma hanno un costo unitario sempre maggiore! MrGreen

avatarsenior
inviato il 28 Luglio 2017 ore 12:31

er questo dicevo...se D810 al lancio 3200...la D850 non me la aspetterei oltre i 3800 al lancio...


Parlano pure di mirino ibrido... guarda cosa costa la 5D IV e cosa costa la sony A9... 5000, rialzo. Eeeek!!!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me