| inviato il 25 Agosto 2017 ore 12:32
Mi ha deluso molto il fatto che non ci sia la possibiltä di dare ai tasti FN l anteprima profonditä di campo.... Per ora Snapbridge funziona molto bene in bluetooth ma in WIFI mi da l impressione della sola...... | 
| inviato il 25 Agosto 2017 ore 12:52
La d7500 è un passo indietro secondo me rispetto a 7100 e 7200... | 
| inviato il 25 Agosto 2017 ore 14:04
Puo essere, Forse su alcune cose, ma su altre avanza e poi cmq ormai il dado e stato tratto´.´ Tu chiaramente prima del giudizio le hai provate tutte tre a confronto vero? Non capisco l utilitä della considerazione visto che ormai la scelta nel bene e nel male l ho giä fatta.... | 
| inviato il 25 Agosto 2017 ore 17:07
“ La d7500 è un passo indietro secondo me rispetto a 7100 e 7200... „ Direi due avanti, forse tre Tommasorossi, le tue prime impressioni furono anche le mie, dopo fatto qualche giorno di vacanza e aver scattato abbastanza ne sono ancor più soddisfatto. Però, sarà superfluo forse, ma anche a me manca il tasto per la profondità di campo | 
| inviato il 25 Agosto 2017 ore 17:12
ciao Poghos, ti ringrazio per le impressioni che mi avevi dato e che mi hanno aiutato ascegliere di fare questo acquisto d7500. Ora devo vendere la d3300 e col FI mi ci prenderö il 10-20!!! sempre da te consigliato. Buona Luce!!! | 
| inviato il 25 Agosto 2017 ore 18:56
“ Puo essere, Forse su alcune cose, ma su altre avanza e poi cmq ormai il dado e stato tratto?.? Tu chiaramente prima del giudizio le hai provate tutte tre a confronto vero? Non capisco l utilitä della considerazione visto che ormai la scelta nel bene e nel male l ho giä fatta.... „ È sufficiente leggere le caratteristiche - mancanza doppio slot - schermo posteriore meno risoluto - schermo superiore ridotto - batteria che garantisce un numero minore di scatti - 20,9 mpx vs 24,1 mpx - costa da nuova il 40% in più della d7200 Miglioramenti - alti iso (leggermente) - impugnatura - schermo tiltabile e touch - video 4k (comunque fino a 30min, non è una videocamera) Comunque era il mio parere poi ognuno fa le proprie scelte, però secondo me non funziona ultimo modello = scelta migliore „ | 
| inviato il 25 Agosto 2017 ore 19:43
tra i miglioramenti hai dimenticato "qualcosina"... -60% in più di raffica a 14bit -buffer triplicato -diaframma motorizzato in live view -prima tendina elettronica per azzerare vibrazioni e micromosso -jpeg on camera nettamente migliori -esposimetro più sofisticato e spot per le highlight -modalità group AF in pratica ci sono molte più novità e miglioramenti da una D7200 a una D7500 che non da una D7100 e una D7200. Però vedo che molti consigliano la D7200 piuttosto che la D7100.. Nulla contro D7200-D7100 che sono ancora ottime macchine, ma la D7500 nel complesso gli è superiore come fruibilità e resa. Se la si ritiene cara basta attendere che si attesti come prezzo perché appunto è uscita da poco. | 
| inviato il 25 Agosto 2017 ore 22:06
“ tra i miglioramenti hai dimenticato "qualcosina"...;-) -60% in più di raffica a 14bit -buffer triplicato -diaframma motorizzato in live view -prima tendina elettronica per azzerare vibrazioni e micromosso -jpeg on camera nettamente migliori -esposimetro più sofisticato e spot per le highlight -modalità group AF „ Ottimo, hai dimenticato il processore che è lo stesso della D850 e D500 (e fa davvero la differenza) e l' AF che in confronto alla D7200 è una freccia | 
| inviato il 25 Agosto 2017 ore 22:10
L'af non è lo stesso a 51 punti con in più la modalità a gruppi? | 
| inviato il 25 Agosto 2017 ore 22:51
Si, è sempre a 51 punti, ma probabilmente viene gestito in modo diverso dall'elettronica, notevole il guadagno nella precisione e nella velocità | 
| inviato il 25 Agosto 2017 ore 22:57
probabilmente...il modulo af è lo stesso di d7100 d7200 d750 etc | 
| inviato il 25 Agosto 2017 ore 23:07
Ma tu hai avuto entrambe con le stesse ottiche per affermare che l'af è più preciso e veloce? Nelle varie recensioni che ho letto non mi sembra di aver letto questa miglioria. | 
| inviato il 25 Agosto 2017 ore 23:12
Appunto sulla carta è lo stesso modulo AF... | 
| inviato il 26 Agosto 2017 ore 0:50
“ Ma tu hai avuto entrambe con le stesse ottiche per affermare che l'af è più preciso e veloce? Nelle varie recensioni che ho letto non mi sembra di aver letto questa miglioria. „ Si, con le stesse ottiche, soprattutto con il Sigma 150-600C si nota molto la differenza, non posso dire numericamente quanto, ma c'è differenza, cercando una conferma tecnica a quello che noto io, ho guardato un po' alcune recensioni e la conferma l'ho trovata su imaging-resource, infatti sulla comparativa delle performance con la D7200 la D7500 sembra il doppio più veloce 0.075 secondi contro 0,173 secondi | 
| inviato il 26 Agosto 2017 ore 11:32
sono andato a vedere il sito che hai segnalato, risulta più veloce della d500 della d750 della d5 Full Autofocus Single Area AF (Center AF point) D750 0.206 second (lente sigma) D500 0.170 second D5 0.132 second D5600 0.111 second D7200 0.173 second D7500 0.075 second 5D mark 4 0.165 second 1DX Mark 2 0.085 second |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.  |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |