| inviato il 26 Luglio 2017 ore 16:47
“ Blade_71 Infatti significa che in Giappone già hanno 8k e che non esiste solo il mercato italiano che purtroppo è indietro anni luce.... la macchina è venduta in tutto il globo.... pensa in qualche villaggio africano che ti possono rispondere se gli dai le specifiche della macchina, loro al massima la userebbero per attaccare i chiodi ahahahahah insomma che discorsi sono? su via .... giusto non giusto serve non serve, 8K sono il prossimo step e quindi le prossime macchine vanno in quella direzione punto!!! certo anche io come altri spero in altre cose più comode per il mio utilizzo, che sicuramente ci saranno a questo giro ... „ Premetto che per me l' 8K è una gran cosa e lo vorrei funzionante oggi eh ma non puoi prendere ad esempio il Giappone li ragionano cosi (nel bene e nel male non è tutto oro ) e se stiamo a guardarle proprio tutte anche Youtube supporta già l' 8K ci sono alcuni clip e di questi molti son solo timelapse perchè una RED da 20.000€ in pochi la usano per fare video delle vacanze per la massa i VIDEO in 8k sono utopia , servono processori oggi da workstation per la decodifica, non ci sono supporti fisici , il blue ray non c'arriva, e per lo streaming TV serve almeno una 50 MBIT quindi si salva chi ha la fibra ottica perchè il 90% del paese si e no che è coperto da ADSL per intero...poi capirai la mia linea oltre 10mbit non va e non andrà oltre almeno sino al 2025 quindi accnedo un cero se avrò il 4K , poi è tutto un punto interrogativo sto progetto banda ultra larga, anche perchè siamo un paese difficile geologicamente da coprire per intero non è sempre perchè siamo in Italia allora le cose vanno all'indietro (però si ci vanno ) ultimo , non ci sono le TV ma questo è il problema minore fare un pannello 8K non credo sia una cosa troppo complicata ma il problema più grande rappresenta che ancora deve iniziare il ciclo di vita del 4K e devi farlo concludere se no il consumatore si stranisce che cambia TV oggi e domani gli dici che è vecchia , almeno 5-10 anni , questo è un ragionamento che in Giappone non fanno ad esempio |
| inviato il 26 Luglio 2017 ore 16:50
Eccola

 |
| inviato il 26 Luglio 2017 ore 16:51
confermato tilt display, retroilluminazione tasti ed impugnatura più profonda. |
| inviato il 26 Luglio 2017 ore 16:52
Confermo le foto, già comprata ed è sulla mia scrivania, non sono un fake! Sono solo dispiaciuto per Pollastrini che la comprerà perchè non si può non comprare e passerà i prossimi anni a lamentarsi di Nikon in completa solitudine perchè tutti la invidieranno :) |
| inviato il 26 Luglio 2017 ore 16:56
Spettacolo, chissà se l'hanno anche alleggerita |
| inviato il 26 Luglio 2017 ore 17:00
Stiamo parlando del Giappone, paese che ha dichiarato, quando qui c'erano le polemiche sulle Olimpiadi, Roma si Roma no.... che loro fin dal 2016 avevano tutto pronto ... parliamo di 4 anni di anticipo .... stai tranquillo che pur senza una copertura totale 8K , nel 2018 arriverà e le olimpiadi per il resto del mondo potranno anche non essere in 8K nel 2020 ... però posso immaginare che cinema o teatri potrebbero organizzarsi, facendo pagare il biglietto per vederle in 8K ... del resto come è nata la televisione? la si andava a vedere a teatro o al cinema perchè un televisore costava un fottio.... si chiama evoluzione che ogni volta per molti sembra si parli dell'assurdo ... tanto per fare un esempio.... D4 FULLHD D5 dopo 3 anni 4K ... in 3 anni ... fate vobis!!! |
| inviato il 26 Luglio 2017 ore 17:02
Molto bella ...anche i tasti retroilluminati, il monitor tilt .... maledetti che ci fate spendere milioni ahahahahah |
| inviato il 26 Luglio 2017 ore 17:02
Inutile un cavolo, ci comando i flash in cls. |
| inviato il 26 Luglio 2017 ore 17:03
Ma vedo bene? ha anche il Joystik? |
| inviato il 26 Luglio 2017 ore 17:03
come detto spero in 4k con oversampling .... il 4k supercroppato se lo possono tenere... |
| inviato il 26 Luglio 2017 ore 17:04
@Wazer avranno integrato il nuovo sistema wireless..... inutile sicuramente no, ma rendeva la macchina più delicata e pesante, per le mie esigenze gran cosa che non piacerà a tutti |
| inviato il 26 Luglio 2017 ore 17:06
che poi togliendo il flash spero che il mirino e il pentaprisma ne guadagnino ... io sulla D810 mi trovavo male passando dalla D5 |
| inviato il 26 Luglio 2017 ore 17:07
il pentaprisma probabilmente sarà 0.72x come su D5 ed essendo più grande della D810 hanno dovuto togliere il flash pop up |
| inviato il 26 Luglio 2017 ore 17:08
Il nuovo sistema wireless radio é compatibile con i vecchi cobra nikon cls? Ovviamente senza porri aggiuntivi. Io sono rimasto al segnale infrarosso che oramai conosco alla perfezione (sb910, sb700, sb900). Dovessero confermare questo design sarebbe molto buona: tasti illuminati e display tiltabile ;) |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |