JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
@najo78 probabilmente hai confuso tu le cose poichè ho postato altro video dove metto iso e diaframma fisso sto in modalità S ed il live view non aggiorna letteralmente nulla . Il video lo puoi vedere sulla pagina fb di Panasonic gx80 italia. Quindi la mia non è "confusione di basi", tutt'altro. Il video che posta invece Alebri mostra cosa intendo io e cosa fa anche la a6500. Da quello che si ricava è che la GX80 non ha un vero live view.
PACKO72, HAI RAGIONE SU TUTTO!!! (colpa mia che non riuscivo a capire bene quello che volevi dirci)
IN S (discorso simile vale per A e P) se cambi i tempi NON cambia esposizione..(ovviamente)....se invece muovi la rotella della compensazione....lìesposizione cambia e lo vedi in tempo reale. Quello che non vedi in tempo reale è l'effetto dei tempi e come cambia la PDC a seguito della compensazione dell'esposizione. Per vedere anche gli effetti della pdc e dei tempi occorre fare qualche tap..(pag 75 del manuale della gx80).
IN M con ANTEPRIMA COSTANTE su OFF non viene aggiornato niente in tempo reale (esposizione pdc e effetto tempi)
IN M con ANTEPRIMA COSTANTE su ON se cambi i tempi o diaframmi...esposizione VIENE aggiornata in real time...pdc e effetto tempi.
Se non ci piace così, dobbiamo passare alla sony :-). Ad ogni modo grazie Packo72 che hai fatto luce su questo aspetto che sinceramente ignoravo o meglio che non avevo approfondito così tanto.
State scherzando vero? L'esposizione è una cosa.... L'anteprima pdc e tempi è un'altra, non è difficile da capire, nemmeno nel manuale.
Sporanox: "IN S (discorso simile vale per A e P) se cambi i tempi NON cambia esposizione..(ovviamente)....se invece muovi la rotella della compensazione....lìesposizione cambia e lo vedi in tempo reale. "
Sporanox, tu hai capito benissimo. È lui che non capisce che sono due cose diverse...
Sporanox grazie a te per la pazienza. Mi spiace solo leggere da qualcuno che "mi mancavano le basi" , tutti abbiamo da imparare e nessuno fa il professore. Ma io ho portato con il video l'esempio concreto di un limite di questa GX80 che nonostante questo, resta un'ottima macchina.
@najo ho postato altro video dove con iso e difaramma fisso ed il live view della GX80 non si aggiorna. La Sony con gli stessi parametri ha il live view che si aggiorna in tempo reale. Ma dico io ci vuole tanto a comprenderlo?
@Najo78 Grazie....ad ogni modo credo che Packo abbia capito (anche molto più di noi :-) ). A volte un po' per la fretta ...un po' perchè è comunque difficile esprimere dei concetti per iscritto....si rischia di non comprendersi anche se si è dello stesso parere....(succede)
Questo thread serve proprio a confrontarsi e ad imparare.....le basi le abbiamo tutti qui dentro....se abbiamo per le mani una gx80 o una sony alfa vuol dire che da un pezzo abbiamo lasciato la modalità automatica (anche se devo ammettere che a volte fa meglio la modalità automatica )
packo in A o S l'esposizione non si aggiorna per quello che ho scritto prima, se modifichi un valore la macchina compensa l'altro, la variazione la vedi solo se compensi l'esposizione (come ho fatto io nel video).
Najo per quanto riguarda la PDC la vedi in realtime solo in M perchè la panasonic chiude il diaframma in realtime solo in m, in A o S scatta sempre in stopdown, ora metto un video in cui è piu chiaro si vede il diaframma che si chiude in M e non in A o S
e lui ti sta dicendo che la sony lo chiude anche in A ed è vero, è una modifica introdotta la prima volta su a7 con un nuovo firmware e in molti si lamentarono che la cosa creava problemi di maf con poca luce
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!