RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Ho venduto la Leica M9 per la Leica S2 e si è aperto un mondo! parte 6


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Ho venduto la Leica M9 per la Leica S2 e si è aperto un mondo! parte 6





avatarsenior
inviato il 26 Luglio 2017 ore 22:02

Cigno risponderti è sempre tempo perso ma ci provo lo stesso...
Mi spieghi dove la x1d sarebbe avvantaggiata nella foto del salotto? Quale astruso motivo te lo fa pensare? Prima parli di focale diversa che avvantaggia l'hassy, poi ci ripensi e parli di maf, dopo ci metti il diaframma, poi che le prove vanno fatte con la stessa macchina è la prima volta che lo sento... due marche diverse dovrebbero usare lo stesso corpo per essere valutate??? Ma da dove le partorisci ste perle?

Belles di sicuro Doska era su cavalletto... mi pare il minimo...

avatarsenior
inviato il 26 Luglio 2017 ore 22:14

Belles13
Ma a nessuno frega che la X1D dall' accensione al primo scatto ci vogliono 8 secondi circa.....proprio una macchina per pensatori della fotoMrGreen


A me frega eccome, infatti sopra sono stato buono dicendo che quando l'ho provata ho notato una certa lentezza operativa che -insieme alle ottiche- mi ha fatto desistere dall'acquisto MrGreen

avatarsenior
inviato il 26 Luglio 2017 ore 22:20

Ho usato il cavalletto, non voleva essere un test scientifico ma due scatti di confronto nei quali l'unica simmetria era il soggetto. La Leica S è molto più veloce dell'Hasselblad in tutti i sensi ma non solo della X1-D ma di tutte le MF che ho provato.

avatarsenior
inviato il 26 Luglio 2017 ore 22:58

La x1d ha il difetto di surriscaldamento, dovrebbero averlo messo a posto col firmware appena uscito, altra pecca dovrebbe essere l'innesto per le ottiche, probabilmente non riesce a supportare il peso dei tele... (questo x sentito dire, non sono sicuro).

user46920
avatar
inviato il 26 Luglio 2017 ore 23:09

Belles13:
Ma a nessuno frega che la X1D dall' accensione al primo scatto ci vogliono 8 secondi circa.....proprio una macchina per pensatori della foto

Eeeek!!! .. minkia !! Eeeek!!! .. diciamo che non è proprio una macchina da Reporter, ma purtroppo il digitale ha anche i suoi lati negativi (che poi sono gli unici "negativi" del digitale Cool)




ps: Husqy, rileggi meglio e con la dovuta attenzione, tutto quello che ho scritto .. altrimenti è logico che perdi tempo ;-) (ma non è colpa mia)

avatarsenior
inviato il 27 Luglio 2017 ore 9:14

ps: Husqy, rileggi meglio e con la dovuta attenzione, tutto quello che ho scritto .. altrimenti è logico che perdi tempo ;-) (ma non è colpa mia)
cosa devo leggere? ogni commento che scrivi, scrivi l'opposto di quello che dici, chi ti dovrebbe capire? probabilmente non riesci nemmeno a seguirti...

questo la tua prima frase...
Secondo me è controproducente fare i confronti in questo modo Cool

Oltre ai sensori con una diversa densità, a peggiorare la situazione c'è anche la minor focale proprio sulla Leica ... per cui si starebbe, più che altro, confrontando le angurie con le mele ;-)
va beh, la minor focale è su hasselblad, nella foto del salotto (45 vs 90) mentre le case è 70mm leica e 90mm hassy... (differenza trascurabile)

Secondo intervento... il caos
Husqy:" in realtà è tutto a favore di leica..."
non mi pare proprio:
" ...inoltre il sensore della Leica ha un pixel pitch più grande rispetto a quello dell'Hassy, altro elemento che la dovrebbe favorire in termini di qualità e nitidezza, ma così non è..."
appunto! quindi cheffai, prima obietti e poi concordi? Cool

Cioè... io ho sempre sostenuto che il confronto fosse equo, per te era avvantaggiata l'hassy, io affermo il contrario e mi dai ragione??? Mi spieghi come fa a seguirti una persona normale?

e per finire in bellezza MrGreen
MrGreenMrGreen .. lo vedi che sei uno ZUCCONE mica da ridere ... son già tre post che cerco di fartelo capire, ma tu continui a rigirare le cose ogni volta.
io eh :green:

Poi ho scritto anche un'altra cosa che rende inutile questo confronto e cioè che c'è qualcosa che non va nella ripresa: a me sembra di parecchio fuori fuoco, come quella dello spartito. Io vedo più nitido il muro dietro che non il pentagramma!
non c'è fuori fuoco, è leggermente più morbida...

se fai un confronto tra due lenti non puoi usare due macchine diverse,
ma che dici? che ti inventi?
così come se fai un confronto tra due macchine diverse, non puoi usare due lenti differenti, ma soprattutto se devi per forza farlo, stocacchio di confronto, la messa fuoco e la chiusura del diaframma devono perlomeno rappresentare il meglio registrabile dal quel sistema .. almeno.
ancora.. ma che ti inventi... comunque so a F8, non credo ci sia di meglio per confrontare...

Altrimenti, te lo ripeto: un confronto fatto male è soltanto inutile, è solo un test invalido, e per me è una baggianata. Mi spiego?
di sicuro non è un test scientifico, non è la verità assoluta, ma è sempre meglio un confronto che la "teoria" o il sentito dire...
Segui il mio discorso che è semplice ci puoi arrivare; Leica ha ottiche migliori, di tutti, così è stato detto da 6 thread... basandosi su sensazioni senza confronti... al primo confronto uno si aspetta di vederla questa differenza e poi non solo non c'è, ma è il contrario, quindi il test è farlocco??? fatto male? non significa nulla? meglio fidarsi del sentito dire?...
il confronto è fatto con focali diverse, peccato, (di che ti lamenti poi, è il primo mai fatto, non c'è niente in giro) ma è comunque sufficiente per capire che questa differenza ottica, all'atto pratico non esiste, almeno non si evince da questo confronto.

avatarsenior
inviato il 27 Luglio 2017 ore 9:37

davvero... è difficile seguirti, sembra che lo fai apposta a scrivere l'opposto di quello che si vede...




alta 100% qua postimg.org/image/uti16o9bx/

A Sinistra i file leica, a destra Hassy, ora... tu affermi che il fuoco su leica non è sullo spartito, ma è dietro al muro...
bene guarda con attenzione eeee.... stupisciti, è esattamente il contrario di quello che dici (non avevo dubbiMrGreen)
è l'hasselblad ad avere il fuoco spostato sul muro, mentre la leica sullo spartito MrGreen sei incredibile MrGreen

ps. ti vai a impuntare su delle cagate di messa a fuoco per trovare il pelo nell'uovo per confermare le tue teorie e non sai manco riconoscere dove sta il fuoco???

avatarsenior
inviato il 27 Luglio 2017 ore 9:43

L'hasselblad il cui file è stato scattato con un 45 mm ha più profondità di campo è cio determina la differente nitidezza dello sfondo.

avatarsenior
inviato il 27 Luglio 2017 ore 9:48

L'hasselblad il cui file è stato scattato con un 45 mm ha più profondità di campo è cio determina la differente nitidezza dello sfondo.
non lo fuorviare, se no riparte per un filone parallelo MrGreen

è chiaro che un grandangolo ha più pdc, ma è anche chiaro che la leica ha il fuoco sullo spartito... comunque l'hassy ha il fuoco leggermente dietro, ma non è comunque rilevante, nel ritaglio io avevo messo la parte più a fuoco per entrambe le macchine, mica sono andato a prendere il peggio di una e il meglio dell'altra...

avatarsenior
inviato il 27 Luglio 2017 ore 9:56

io ho messo il punto af di entrambe sullo spartito.....;-)
Edit: infatti in entrambe puoi vedere il moirè che non vedresti se non fossero perfettamente a fuoco.

avatarsenior
inviato il 27 Luglio 2017 ore 9:57

Personalmente continuo a non vedere differenze eclatanti tra le due a livello di qualità d'immagine.

Doskavisual posso chiederti una cosa? Ho letto che la X1D usa il sistema flash Nikon, sai niente su un eventuale supporto da parte di Profoto per l'AirRemote TTL-n? Ho scritto loro ma non ho mai ricevuto risposta.


avatarsenior
inviato il 27 Luglio 2017 ore 10:06

io ho messo il punto af di entrambe sullo spartito.....;-)
Edit: infatti in entrambe puoi vedere il moirè che non vedresti se non fossero perfettamente a fuoco.
lo so, lo so, per me il fuoco era li per entrambe, difatti ho messo quello come ritaglio per mostrare le differenze, non come Cigno che si inventa il fuori fuoco MrGreen

Personalmente continuo a non vedere differenze eclatanti tra le due a livello di qualità d'immagine.
anch'io... è questo il punto...


Doskavisual posso chiederti una cosa? Ho letto che la X1D usa il sistema flash Nikon, sai niente su un eventuale supporto da parte di Profoto per l'AirRemote TTL-n? Ho scritto loro ma non ho mai ricevuto risposta.
funziona, devi aggiornare i firmware della macchina.

avatarsenior
inviato il 27 Luglio 2017 ore 10:12

Beh alla fine la cosa é anche positiva per la S: se la gioca praticamente alla pari contro il 44x33 50MP, con in più i vantaggi in termini di velocità del corpo macchina.

Sarebbe interessante aggiungere nella mischia anche una 24x36 di simili MP, a questo punto Sorriso

funziona, devi aggiornare i firmware della macchina.

Questo é interessante!

avatarsenior
inviato il 27 Luglio 2017 ore 10:18

Beh alla fine la cosa é anche positiva per la S: se la gioca praticamente alla pari contro il 44x33 50MP, con in più i vantaggi in termini di velocità del corpo macchina.
beh punti di vista MrGreen sono sicuro che molti non sono contenti del pareggio, ma volevano vedere la supremazia tecnologica tedesca MrGreen

Sarebbe interessante aggiungere nella mischia anche una 24x36 di simili MP, a questo punto Sorriso
così fai contento Daddy65 MrGreen

avatarsenior
inviato il 27 Luglio 2017 ore 10:23

Beh onestamente io non mi aspetterei una superiorità della S, direi che va già più che bene così.

Tra l'altro anche a livello di DR é di un mezzo stop indientro a ISO base, il che pure non é particolarmente significativo:
photonstophotos.net/Charts/PDR.htm#Hasselblad%20X1D-50c,Leica%20S%20(T

Personalmente son contento che un sensore non Sony faccia bene, non perché Sony non mi sia simpatica, ma perché un po' di varietà non guasta mai.

così fai contento Daddy65

Hehe, ma ci sta. Come detto, quando la S é stata presentata o poco dopo le rivali a livello di risoluzione in ambito 24x36 cos'erano? La D3x e la 1DsIII? Adesso non é più così.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me