RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

6d mark II, parte 6


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » 6d mark II, parte 6





avatarsenior
inviato il 21 Luglio 2017 ore 16:34

Messa così la d750 e la a9 a 1250 iso hanno la stessa gamma dinamica della 6DII a 100... Sorry

user126778
avatar
inviato il 21 Luglio 2017 ore 16:34

Cavolo, che delusione! Io sono una di quelle persone che da APS-C passerebbe a FF con l'idea della nuova 6D2...ma dopo avere letto questa discussione mi viene voglia di tenermi la mia 700D...oppure passo alla 6D1?

user25280
avatar
inviato il 21 Luglio 2017 ore 16:34

Il calcio in faccia lo darei ai dirigenti Canon e con grandissimo piacere.

avatarsenior
inviato il 21 Luglio 2017 ore 16:43

Bene adesso l'unica cosa per cui qualcuno la comprerà non sarà la GD, però i miglioramenti in af etc... ci sono , pazienza il sensore non è al livello del precedente dicono -"dicono"

avatarsenior
inviato il 21 Luglio 2017 ore 16:48

Adesso chi come me utilizza da anni la 6d soprattutto nei paesaggi sarò "costretto" a puntare alla 5d IV magari aspettando un leggero calo del prezzo.
Oppure fare un salto in Sony con la A7rII utilizzando le mie ottiche e sfruttando uno dei sensori migliori degli ultimi anni o sbaglio?

user25280
avatar
inviato il 21 Luglio 2017 ore 16:53

Bene adesso l'unica cosa per cui qualcuno la comprerà non sarà la GD, però i miglioramenti in af etc... ci sono , pazienza il sensore non è al livello del precedente dicono -"dicono"



Ma se davvero il sensore é più scarso del precedente, credo che ci voglia una buona dose di sadomasochismo per dare fiducia ancora a Canon e acquistare la 6D2.


Adesso chi come me utilizza da anni la 6d soprattutto nei paesaggi sarò "costretto" a puntare alla 5d IV magari aspettando un leggero calo del prezzo.
Oppure fare un salto in Sony con la A7rII utilizzando le mie ottiche e sfruttando uno dei sensori migliori degli ultimi anni o sbaglio?



Non ti sbagli affatto.

avatarsenior
inviato il 21 Luglio 2017 ore 16:55

So che a qualcuno sicuramente salirà la pressione dicendo questo, ma per paesaggi, la A7RII è un mix incredibile delle migliori caratteristiche delle macchine Canon...

42 megapixel senza filtro, praticamente e anche secondo otto che le ha avute entrambe lo stesso dettaglio della 5dsr

Gamma dinamica da 6 stop, diciamo uguale alla 5d4

Schermo tiltabile che per paesaggi è utile come quello articolabile della 6DII

Compatibilità con le ottiche Canon con un adattatore da 250 euro...

È la macchina per paesaggi Canon perfetta.. MrGreen

user25280
avatar
inviato il 21 Luglio 2017 ore 17:01

Fico sono d'accordo, anzi d'accordissimo, ma se dovessi lasciare Canon e credetemi la sto odiando sempre di più, mi rompe in modo assurdo ed esponenziale di acquistare una Sony con adattatore e usare ottiche Canon.

Quando mi sta sul c@zzo qualcuno o qualcosa, devo sbarazzarmene in modo totale da non vederlo mai più altrimenti divento una bestia nel vero senso della parola.

Vedro il da farsi.

avatarsenior
inviato il 21 Luglio 2017 ore 17:02

Gente la Canon sa il fatto suo. Da sempre gestisce prodotti e marketing adeguati a venderli bene e del fatto che gli appassionati li vorrebbero sempre primi al traguardo e in ogni aspetto, non se ne cura. Dirò di più... non se ne cura...MrGreen

avatarsenior
inviato il 21 Luglio 2017 ore 17:08

il peggior sensore FF Canon mai prodotto MrGreen MrGreen

user65671
avatar
inviato il 21 Luglio 2017 ore 17:16

Corpi Sony e ottiche Canon/Sigma.
Si può.
Vai di MC-11 e di Metabones

avatarsenior
inviato il 21 Luglio 2017 ore 17:18

Fanno bene sui forum ad incaxxarsi. Per avere un'ottima qi in paesaggistica non c'è bisogno di indebitarsi per una 5DIV, dal momento che è più che sufficiente una D610. E si risparmiano bei soldini per un'ottica di tutto rispetto.
Quando deciderò di passare al ff, venderó volentieri tutto il corredo Canon e con pochi soldi prenderò una Nikon con lenti Art.
Al momento l'unica reflex Canon seria, senza spendere capitali, per me è la 80D.

user25280
avatar
inviato il 21 Luglio 2017 ore 17:24

Le possibilità ci sono, Sony con lenti proprietarie e/o con adattatore e lenti diverse.

Olympus, Pentax.

Nikon con lenti Sigma e Tamron.


Che poi per essere onesti, sicuramente ad alti iso sarà diverso il risultato (non ho nemmeno voluto guardarci per paura di essere smentito) ma se si fa un confronto su DPReview tra la 5D4 e la D7500 a 100 iso con un recupero di 3EV, beh la Nikon ha un file più pulito, costa 3 volte abbondanti di meno.
Questo non é che mi faccia incazz@re, mi fa schifo e mi rivolta.

avatarjunior
inviato il 21 Luglio 2017 ore 17:26

Gente la Canon sa il fatto suo. Da sempre gestisce prodotti e marketing adeguati a venderli bene


Verissimo. Ma è anche capitato a colossi mondiali di fare flop clamorosi con il lancio di alcuni prodotti. Non dico che sia questo il caso ma solo che a volte capita

avatarsenior
inviato il 21 Luglio 2017 ore 17:30

Ho letto un po tutto il serpentone e il clima del forum è l'equivalente di una rivolta in massa contro Canon per un probabile DR non all'altezza delle aspettative per il nuovo modello 6Dmk2, Ma quanti di voi l'hanno presa realmente in mano e ci ha fatto almeno 20 scatti ? . . IO solitamente quando una nuova fotocamera appena uscita si trova sullo scaffale del negozio me la faccio prestare 15 min. e la provo comunque. Poi con tranquillità faccio le mie comparazioni e deduzioni. Se il modello mi piace e soddisfa le mie aspettative magari ci penso altrimenti passo a qualcosa di migliore, ma qui si stanno tirando conclusioni pseudo scientifiche senza aver mai avuto l'oggetto della discussione tra le mani.

Se la 6D mk2 si rivelerà poco azzeccata o peggio un flop si vedrà in pratica sul campo e amen: peggio per Canon.

Io prima di pronunciarmi e dir cose riportate! aspetto quantomeno di provarla personalmente.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me